Mondiali Pallavolo femminile. Oggi Thailandia-Italia: tre giorni per le final six. Le azzurre con esperienza e ambizione

nazionalefemminile copy(ASI) Tre partite separano l’Italia dall’accesso alla terza fase dei mondiali in Giappone. Dopo l’età dei metalli, contrassegnata dalla scoperta del grado e dello spessore di un’identità pallavolistica con le ultime competitors come Thailandia, Russia e Stati Uniti, le azzurre, proveranno a salire sul lastrone più alto scorgendo il dorato mondo degli “ottavi di finale” – dal 14 al 16 ottobre a Nagoya.

Prima di quella data però tutto è ancora in discussione, visto che l’Italia potrà qualificarsi alla terza fase solo se rimarrà a punteggio pieno in classifica. Attualmente i punti totalizzati dalla Chirichella e compagne sono 18, il che consente per adesso di preservare il primo posto nel girone sopra le americane, cinesi e russe. Finora tra le prime della classe, le ragazze allenate da Mazzanti hanno travolto proprio le asiatiche campionesse olimpiche in quattro set. Al cospetto delle sei vittorie consecutive, l’ultima arrivata contro l’Azeirbaigian, l’unico set perso è quello contro la Cina.

Nel giro di pochi giorni potrebbe cambiare tutto e la storia andrebbe riscritta, dopo un solito necrologio azzurro vista anche la disfatta della Volley maschile, ma in controtendenza adesso si poggia sulla credenza di una prolifica combinazione fra l’esperienza, con due ex giocatrici della Volley Bergamo nei tempi d’oro dal 2009 al 2011, vale a dire Lucia Bosetti e Serena Ortolani, che hanno fatto brillare gli occhi anche in nazionale insieme all’altra convocata e storico libero, Monica De Gennaro, con lo strepitoso europeo vinto nel 2009 e la Coppa del mondo conquistata già in Giappone nel 2011 (la campana milita ancora nell’Imoco a Conegliano); e la fresca ambizione gradata di Paola Egonu classe ’98 che conta già diversi premi sia a livello individuale, di club e anche con la nazionale under 18, Cristina Chirichella che è stata la prima a varcare il confine delle vecchie retroguardie – quando ancora si vedeva in nazionale Eleonora Lo Bianco – e poi Myriam Sylla, Beatrice Parrocchiale, Anna Danesi, Sylvia Nwakalor, Ofelia Malinov, Carlotta Cambi e delle giovanissime diciottenni e diciassettenni Elena Pietrini, Marina Lubian e Sarah Fahr.

Oggi oltre alla sfida delle azzurre contro le caucasiche (ore 12.20), ci sarà il match tra Stati Uniti e la penultima del girone F, a Osaka, la Turchia, già ampiamente schiacciata dalle russe. Le anatoliche allenate da Guidetti sono quasi fuori dal mondiale, così come la Bulgaria che affronterà la Russia. La Cina nella stessa ora dell’Italia affronterà l’Azerbaigian. Alla terza giornata invece, l’ultima prima dell’inizio delle final six, ci sarà oltre al match clou fra Italia e Stati Uniti, anche Cina-Russia. Una delle due vorrà blindare i primi tre posti e l’Italia in tal senso potrebbe approfittare di una chance unica, certo, americane permettendo.

Lo Piccolo Elisa - Agenzia Stampa Italia

 

 

Fonte foto: https://www.federvolley.it/

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...