×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Intervista esclusiva a Pasqualino Giangrossi secondo allenatore della Nazionale Peruviana

(ASI) Pasqualino Giangrossi, nostra conoscienza, in quanto ha militato alla Sirio Pallavolo Perugia, al comando della squdra che giocava in B2, nei nostri congronti si è reso sempre molto disponibile e cordiale, ed ha accettato di rispondere a questa nostra intervista, inerente al suo nuovo incarico, quello di secondo allenatore della Nazionale del Perù, dunque esperienza internazionale, che sicuramente gli permetterà di fare un grosso salto di qualità.

 

1) Ti saresti mai spettato una chiamata simile?

Era parecchio tempo che desideravo fare un'esperienza di volley internazionale e già da qualche mese lavoravo per partecipare ad un progetto del genere. Il Perù nello specifico era interessante per i successi ottenuti negli anni '80 e per l'incredibile seguito che la pallavolo ha qui. La chiamata poi è arrivata all'improvviso quando sembrava che chiappini avesse già firmato.

2) Sicuramente è stato uno di quei treni, che nella vita capitano una sola volta, che ne pensi?

E' un'esperienza incredibile, dal punto di vista tecnico ma anche dal punto di vista umano...una scelta del genere cambia le prospettive, si parte lasciando tutto per un tempo molto lungo e quindi le motivazioni devono essere fortissime.

3) Nel passare da una squadra di club ad una Nazionale, ci saranno differenze, quali hai notato?

Le differenze sono tantissime. Prima di tutto dal punto di vista della programmazione del lavoro, quello della Nazionale è dettata dai numerosissimi impegni internazionali, c'è poco tempo per lavorare in palestra e quindi bisogna imparare giocando. Poi in un club le motivazioni dei giocatori sono spesso legate all'aspetto economico, in Nazionale si gioca per una maglia e per un paese, è emozionante sentire l'inno, anche quando non è quello che più amiamo.

4) Hai preso questa decisione da solo o magari ti sei confrontato con Nneka (ndr sua compagna) o qualche altra persona?

Ovviamente non ho deciso da solo, Nneka è la mia compagna di vita da 6 anni e ovviamente se lei non mi avesse appoggiato non sarei mai partito. Ti ho detto che una cosa del genere mette davanti a dei cambiamenti radicali, però lei è una persona fantastica e la mia prima tifosa e sostenitrice, mi ha dato la forza per prendere questo treno, poi i miei genitori che mi hanno sempre appoggiato, spero tanto di dare soddisfazione alle persone che mi vogliono bene.

5) Tra l'Italia e il Perù, ci sono molte differenze, climatiche, alimentari e di vita in generale, come ti stai ambientando? Cosa ti manca dell'Italia?

Il perù è un paese splendido, che vive i contrasti tipici dei paesi in via di sviluppo. La gente è splendida e non è tanto difficile adattarsi, basta capire che si vive in un mondo diverso da quello a cui siamo abituati. Ti ho detto che questa è un'esperienza sia tecnica che umana speciale e sono fiero e felice di esserne parte, ovviamente l'italia mi manca, mi manca la mia compagna e i miei familiari, ma anche le piccole cose del quotidiano, mi manca Perugia che ormai da due anni è la mia città. Spero di ricevere buone notizie per quel che riguarda la Sirio, è una squadra speciale e spero di tornare e trovarla ancora li, il mio sogno resta sempre quello di sedere su quella panchina un giorno.

6) Con quale obiettivo, sei approdato nella panchina Peruviana?

L'obiettivo dichiarato è quello di arrivare alle Olimpiadi, la qualificazione qui manca da 2 edizioni e per questo paese significherebbe moltissimo, per me sarebbe la realizzazione di un sogno, la ragione per cui tanti anni fa ho iniziato ad allenare. Per ora ci stiamo godendo il calore di un pubblico incredibile, che anche nelle amichevoli è super numeroso (5/7000 persone).

7) Vuoi aggiungere altro?

Che altro dire, sono ancora frastornato da questa cosa, la decisione è stata presa in 4 giorni e il quinto già ero su un aereo. Da qui cercherò comunque di tenere altro l'onore del nostro paese e del nostro movimento.

Un saluto a tutti e uno speciale a te che hai pensato di contattarmi.

Ciao Samu!

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sanità: Sereni (Pd), per i cittadini la situazione peggiora ma nel governo si litiga e si pensa ad altro

(ASI) "Ancora oggi un sondaggio ci ricorda che la maggioranza dei cittadini considera negativamente l'azione del governo Meloni sulla sanità.

Nasce il brand “Piemonte is -Eccellenza Piemonte”. Progetto di valorizzazione della filiera agroalimentare piemontese

(ASI) L’iniziativa sarà presentata domani 25 marzo, a Roma alle ore 18.00 nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal MASAF. Il marchio di qualità “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” vuole raccontare l’...

La pillola - Antonio Conte e la Juventus: un ritorno scritto nei portici di Via Po? di Raffaele Garinella

(ASI) Sotto i portici di Via Po, a Torino, il futuro del calcio sembra prendere forma con la consueta certezza che caratterizza i discorsi da bar tra tifosi e appassionati. ...

Il Messico riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

(ASI )Nuovo successo per la diplomazia palestinese e per le possibilità di pace nel mondo: il Messico ha infatti riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. A prendere questa storica decisione ...

Gasparri (FI): successo convegno FI Palermo su giustizia, ora avanti con riforma

(ASI)“Dopo il successo del grande convegno di Palermo sulla giustizia, promosso da Forza Italia, continua la nostra azione riformatrice, mentre attendiamo di procedere nei passaggi parlamentari riguardanti la riforma ...

Ue, Bagnai (Lega): Interlocutori internazionali Ministro Salvini per valorizzare eccellenze italiane 

(ASI) Roma  - “Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parla con interlocutori internazionali, da Israele all’America senza ovviamente dimenticare gli europei, per valorizzare le eccellenze italiane e ...

Campidoglio, Barbera (Prc): "Bene la decisione di acquisire 88 nuove case popolari, ma i ritardi sono macroscopici"

(ASI) "Siamo felici di sapere che la Giunta Gualtieri abbia deciso di approvare una delibera finalizzata all'acquisizione di 88 immobili dell'Inps, per un importo complessivo di 13 milioni di euro, da destinare ...

Pavanelli (M5S): “Perugia mantiene il Reparto Prevenzione Crimine. Ascoltate istanze nostre e del Siulp”

(ASI)  “Il dietrofront del governo sulla chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) Umbria-Marche con sede a Perugia, rappresenta un’ottima notizia per la lotta alla criminalità. Avevo presentato un’...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Serve testo unico rischio idrogeologico, basato su principi di indirizzo alle regioni"

(ASI) Prato – "Anche la gestione delle allerte maltempo, talvolta tardive talvolta eccessive, fatte spesso più per burocrazia e per mancanza di responsabilità, solleva più di un dubbio, ma è solo la ...

Mafia. Kelany (FdI): sinistra ha continuato a chiudere gli occhi, schiava di un buonismo ideologico d’accatto

(ASI) “Fratelli d’Italia e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni furono i primi a denunciare questo sistema malavitoso, la sua incidenza sul territorio e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113