Superlega, un'implacabile Sir Safety Perugia sconfigge il LPR Piacenza 3 a 1 e consolida il 4° posto in classifica

Prosegue la striscia positiva dei perugini. I pallavolisti di Bernardi sono stati forti in battuta, insuperabili a muro, implacabili in attacco e per la compagine dell'esperto tecnico Alberto Giuliani non c'è stato scampo.

sirpiacenza(ASI) Perugia - L'ovazione dei Sir Maniaci e dei numerosi tifosi venuti al PalaEvangelisti per assistere allo spettacolo della Superlega della pallavolo. hanno festeggiato il netto successo degli atleti di Bernardi sulla compagine del Piacenza. I fattori che hanno determinato la larga vittoria dei perugini sugli avversari sono stati: il servizio che ha girato molto bene (10 ace, di cui 5 di uno scatenato Birarelli), il trio meraviglia Atanasijevic, Zaytsev e Podrascanin sugli scudi in attacco, ma anche il muro perugino pressoché invalicabile. Ma l'elogio va esteso ad ogni singolo elemento sceso sul parquet (De Cecco, Russel., Bari (libero), Tosi (libero), Mitic, Berger, Della Lunga, Chernokozhev).per la notevole prestazione tecnica corale. Per ultimo, ma non ultimo elemento importate che ha contribuito al positivo risultato dei perugini è da annoverare anche l'ottima condizione atletica messa in campo. Uno stato di forma molto buono nonostante le fatiche accumulate mercoledì scorso a causa della gara di Champion League disputata ad Ankara contro i campioni turchi.

Una superiorità tecnica manifestata durante l'incontro dai Block Devils di Lorenzo Bernardi che ha fatto conquistare la sesta vittoria consecutiva in Superlega (la nona di fila contando anche le 3 di Champions) con “Mister Secolo” ancora imbattuto ed a “punteggio pieno” da quando siede sulla panchina bianconera.

È stato il servizio l’arma in più di Perugia contro Piacenza! 10 gli ace messi a segno stasera (7 nel solo quarto set e 5 di uno scatenato Birarelli) che hanno scavato il solco soprattutto nel parziale finale dopo che Piacenza, trascinata dai punti dell’opposto Hernandez, aveva allungato il match conquistando la terza frazione. Ma i Block Devils sono rimasti sempre sul pezzo, trascinati in attacco da un formidabile Atanasijevic (16 punti ed il 68% in attacco ), da un efficiente Zaytsev e da un micidiale Podrascanin (89% in primo tempo), tutti imbeccati a meraviglia dal De Cecco formato extralusso di questo periodo (magie a ripetizione per il “Boss” argentino). Ma Perugia è stata concreta anche in seconda linea, dove Bari ha tenuto bene botta sul pericoloso e temuto servizio avversario e dove Tosi ha garantito ancora una volta parecchie difese buone per il contrattacco.

Spettacolo in campo e spettacolo sugli spalti dove i Sirmaniaci e tutto il pubblico perugino hanno garantito un supporto costante alla squadra, gioendo per le tante splendide giocate dei propri beniamini.

Con questi tre punti Perugia consolida il quarto posto e si prepara al prossimo match di campionato domenica prossima a Padova ed allo sprint finale del 2016 che vedrà i Block Devils in campo il 22 dicembre in Champions con il Roeselare ed il 26 e 29 dicembre in Superlega in casa con Sora ed in trasferta a Ravenna.

LA PARTITA

Formazioni annunciate per i due tecnici Bernardi e Giuliani. Primo break per Perugia con l’ace di Atanasijevic (5-3). Muro tetto di Zaytsev si Clevenot (7-4). Ancora lo Zar da posto due (11-8). +5 Sir dopo il fallo in palleggio di Tencati ed il muro di Birarelli su Hernandez (15-10). Stringe troppo la diagonale Russell e poi Hernandez va a segno in contrattacco (15-13). Riprende sprint Perugia con il muro di Podrascanin e la pipe di Russell (19-14). Distanze invariate dopo l’errore di Marshall (21-16). Atanasijevic gioca bene con il muro ospite (23-18) ed ancora “Magnum” porta i Block Devils al set point (24-19). Piacenza torna sotto con il turno al servizio di Hierrezuelo (24-22). Dentro Berger per Russell. Il neo entrato austriaco va a cogliere il braccio destro di Hernandez a muro e Perugia chiude (25-22).

Atanasijevic e Zaytsev spingono Perugia in avvio di secondo set (6-2). È poi il momento di Podrascanin con tre attacchi micidiali (10-5). Spettacolo al PalaEvangelisti con Zaytsev che vola in difesa, De Cecco che alza da terra ed Atanasijevic che fa impazzire il pubblico! (12-6). Altra magia di De Cecco ad una mano per Birarelli e poi ace di Russell (16-8). Hernandez prova a far rientrare Piacenza (19-14). Perugia però non si scompone e piazza l’ace con Podrascanin (21-14). I Block Devils arrivano al set point sul 24-17. Gli ospiti ne annullano quattro (24-21) con Bernardi che ferma il gioco con un timeout. Al rientro in campo è Zaytsev a strappare l’applauso del PalaEvangelisti con un attacco dei suoi (25-21).

Terzo set con inizio tutto di Birarelli (4-3). Avanti gli ospiti con il muro di Tencati (4-5). Due errori della Lpr capovolgono (6-5). Smash di Podrascanin dopo il servizio di Zaytsev (9-7). Si torna in parità con il muro di Alletti (9-9). Nuovo +3 Sir con l’attacco out di Hernandez ed il contrattacco invece vincente di Atanasijevic (12-9). Bomba di Zaytsev in pipe (14-10). Ancora la pipe, stavolta di Russell (16-12). Il turno al servizio di Clevenot e gli attacchi del neo entrato Parodi rovesciano la situazione (17-19). Allungano ancora gli ospiti con il solito Hernandez (19-22). È il break decisivo con ancora Hernandez che chiude il set per la Lpr (21-25).

Partono in quarta i Block Devils nel quarto parziale con Birarelli letale dai nove metri con tre ace (5-0). Ace anche per lo Zar (8-2) e poi per Podrascanin (10-3). Vincente il tocco sotto rete di Hernandez (10-5). Muro del Bira su Hernandez (13-6). Altro ace del capitano bianconero e poi missile di Atanasijevic in contrattacco da seconda linea (16-7). Non si fermano gli ace di Birarelli! (17-7). Ace dall’altra parte anche per Yosifov (20-12). È una volpe De Cecco sotto rete con il tocco vincente del 23-13. Invasione del muro piacentino, è match point Perugia (24-13). Chiude Atanasijevic scatenando il tripudio della torcida bianconera! (25-14).

I COMMENTI

Andrea Bari (Sir Safety Conad Perugia): “Sapevamo che la loro arma principale era il servizio ed avevamo preparato il match cercando di non subirla e di giocare sempre la palla. E poi noi abbiamo fatto male con la nostra battuta. Questa è certamente una chiave della partita, ma non solo. Credo che abbiamo fatto una gara concreta, sempre presenti in campo. Siamo sulla strada giusta, ma domenica c’è un’altra partita e questa ce la dobbiamo dimenticare in fretta”.

Simone Parodi (Lpr Piacenza): “Bene a tratti, direi. È successo quello che temevamo, cioè che Perugia battesse a bomba, ma è vero che è il loro punto di forza. Magari in quei frangenti dobbiamo essere più pazienti, tenere la palla alta in mezzo al campo e giocare sul muro. Comunque questa partita ci serve come lezione e meglio oggi che magari in futuro. Come sto? Questi otto mesi ho lavorato come mai in vita mia passando anche momenti brutti, ma adesso sto bene, sono contento e spero di poter davvero dare una mano alla squadra”.

IL TABELLINO

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – LPR PIACENZA 3- 1 (Parziali: 25-22, 25-21, 21-25)

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 3, Atanasijevic 16, Birarelli 13, Podrascanin 11, Russell 6, Zaytsev 12, Bari (libero), Tosi (libero), Mitic, Berger 1, Della Lunga, Chernokozhev. N.e.: Franceschini, Buti. All. Bernardi, vice all Fontana.

LPR PIACENZA: Hierrezuelo 3, Hernandez 24, Alletti 2, Tencati 4, Marshall 5, Clevenot 10, Papi (libero), Manià (libero), Yosifov 4, Parodi 5, Zlatanov 1. N.e.: Tzioumakas, Cottarelli. All. Giuliani, vice all. Camperi.

Arbitri: Fabrizio Pasquali - Armando Simbari

LE CIFRE

PERUGIA: 19 b.s., 10 ace, 49% ric. pos., 28% ric. prf., 54% att., 7 muri. PIACENZA: 22 b.s., 6 ace, 46% ric. pos., 29% ric. prf., 53% att., 6 muri.


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Pasqua: Coldiretti/ixè, spesi 2,1 mld per la tavola, è primato

(ASI) A Pasquetta picnic all’aperto per 1 su 5 con l’incognita meteoAmmonta quest’anno a 2,1 miliardi la spesa degli italiani per imbandire le tavole della Pasqua che in otto casi ...

Esponenti FdI aggrediti. Pellegrino (FdI): vittime aggressione ideologica

(ASI) “Esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà a Marco e Andrea Gaetani, vittime di un’aggressione ideologica che nessuno dovrebbe mai subire. Quanto accaduto ieri sera a Lecce dimostra ...

Ravenna. La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione*

(ASI)*La Democrazia Cristiana ribadisce il diritto costituzionale al confronto democratico: presenza simbolica al Duomo dopo l'illegittimo divieto dell'Amministrazione. La Democrazia Cristiana, custode dei valori fondanti della Repubblica e interprete ...

Natale di Roma, Mollicone (FDI): "Rievocazione archeologia sperimentale. edizione 2025 all'insegna della Diplomazia Culturale"

(ASI) "In qualità di Presidente della Commissione Cultura della Camera ho avuto l'onore di intervenire e partecipare alla visita istituzionale al Natale di Roma al Circo Massimo, in occasione del 2778° ...

Gasparri (FI): proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare

(ASI) "La proposta del governo sui poteri di Roma Capitale rafforza l'iter parlamentare, già da tempo avviato, delle varie proposte, tra cui spicca quella di Forza Italia perché Roma abbia ...

Emergenza Carceri, Barbera (Prc): "A Rebibbia si muore di abbandono. Il carcere uccide ancora"

(ASI)"Ancora una tragedia annunciata nelle carceri italiane.Ieri sera un detenuto si è tolto la vita nel carcere di Rebibbia, portando a 29 il numero dei suicidi nelle carceri ...

Ponte sullo Stretto, Corrado (Pd): Salvini e Meloni giocano a Risiko con un progetto ideologico

(ASI) "La lettura del documento preparato dal Governo per convincere la Commissione Europea a rilasciare parere favorevole alla costruzione del ponte, a seguito del parere negativo rilasciato dalla commissione Via-Vas ...

Molteni (Lega), rissa nel carcere di Como, solidarietà a 4 agenti feriti

(ASI) Roma - "Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai 4 agenti della Polizia penitenziaria del carcere di Como feriti venerdì durante una rissa tra detenuti stranieri all'interno dell'istituto lariano. Ho sentito ...

CGIA Mestre: a Pasqua lavorano 5 milioni di italiani

(ASI) Secondo le previsioni, oltre 11 milioni di italiani approfitteranno del ponte pasquale per concedersi alcuni giorni di svago. Mentre molti potranno recarsi al mare, in montagna o visitare una o ...

Gasparri (FI): comprensione per esponenti sinistre sconcertati dal successo nostra politica internazionale

(ASI) "Voglio esprimere umana comprensione per gli esponenti delle varie sinistre sconcertati e storditi dal successo della politica internazionale del governo di centrodestra. Giorgia Meloni è tornata dagli Stati Uniti con ...