×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Da dietro ai nove metri ,  Presentazione della decima giornata del campionato di Serie A1 maschile di pallavolo
(ASI) - In un batter d'occhio si è giunti all'ultima partita del 2013, a partire da sabato 21 dicembre tutte le fantastiche 12 dell'#A1MVolley come si chiama l'hashtag ufficiale della Lega Pallavolo saranno in campo. Sarà un fine settimana come al solito ricco di emozioni e di incontri serrati in vista del raggiungimento del primo traguardo della stagione, ovvero la qualificazione dalle Finali di otto di Coppa Italia; in settimana inoltre la Lega ha comunicato che la sede delle Final Four sarà il Pala Dozza di Bologna, finali che si terranno l'8 e il 9 marzo 2014.

Questione convocazioni. La decima giornata porterà con sé qualche strascico polemico sollevato da quelle società che, causa la concomitanza delle qualificazioni mondiali – previste dal 3 al 5 gennaio 2014, vedranno partire alcuni importanti giocatori della rosa. Alle Federazioni è, infatti, concessa la possibilità convocare i giocatori con 15 giorni di anticipo rispetto alla competizione e questo penalizza il campionato italiano ancora in corso. Su tutte si è levata la voce della CMC Ravenna, che - si legge su una nota della società-, "Andrà a Macerata con otto giocatori, viste le partenze per le rispettive nazionali di Tillie e Toniutti (Francia), Klapwijk (Olanda) e Koumentakis (Grecia)". Dalla società parlano di "giornata falsata" e criticano apertamente Lega Pallavolo e Federazione per la gestione delle partite di campionato e per il diverso trattamento che alcune federazioni hanno riservato alle società, vedi ad esempio la Serbia che lascerà giocare i convocati fino al 22 dicembre, quindi in tempo utile per le partite.

In totale saranno 17 i giocatori, quasi tutti titolari, assenti per la decima giornata, e  questa è la griglia delle sei partite della prossima giornata.

 

Exprivia Molfetta – Casa Modena (Sabato 21 dicembre 2013, ore 17.30 Diretta RAI Sport 1). I padroni di casa vogliono tornare a fare punti per assicurarsi delle tranquille festività tranquille. In caso di vittoria Molfetta potrebbe sperare di qualificarsi per le final eight di Coppa Italia, niente male per una neo promossa. Modena, per i motivi accennati sopra, non potrà avere l'intera rosa a disposizione, assenti infatti il palleggiatore tedesco Kampa e lo schiacciatore belga Deroo, ma i gialloblù sono squadra capace di grandi battaglie sotto rete e sicuramente vorranno consolidare i loro posto in classifica con ulteriori tre punti.

 

Calzedonia Verona – Copra Elior Piacenza (Domenica 22 dicembre 2013, ore 17.30. Diretta RAI Sport 1) Da vertigini anche l'anticipo della domenica, fra Verona e Piacenza. Gli ospiti vice campioni sono reduci dagli impegni di coppa e la mente va già dai play off 12 quando se la vedranno con la Lube Macerata, ma per ora la squadra di Monti dovrà concentrarsi sulle tante insidie che rappresenta la partita con Verona. Sono forse due delle formazioni che meglio si esprimono a muro, potendo contare su dei centrali (leggi Simon e Zingel) davvero formidabili nel fondamentale, mentre sono temibili anche al servizio. Calzedonia dovrà fare a meno di Ter Horst, anche lui convocato con la nazionale olandese, mentre Piacenza sarà senza il francese Le Roux e il tedesco Kaliberda.

 

Cucine Lube Banca Marche Macerata – CMC Ravenna (Diretta Sportube.tv) Delle difficoltà di Ravenna si è già detto in apertura, e l'assenza di buona parte della rosa titolare certo non agevolerà la sfida contro la prima in classifica che continua ad andare a caccia di record da battere. Come detto, la Serbia lascerà Podrascanin e Stankovic a disposizione dei tecnici fino al 22 dicembre, quindi quello che attende Bonitta e i suoi è un Fontescodella caldissimo e un risultato che sembra essere già scritto.

 

Sir Safety Perugia – Diatec Trentino. Nessuna perdita in casa Sir Safety che potrà disporre della truppa serba anche per la sfida contro la Diatec Trentino che invece perde l'opposto bulgaro Sokolov e dello schiacciatore portoghese Ferreira. Questo non deve far pensare a un calo di qualità dei campioni d'Italia che possono contare sul regista Suxho e che sa offrire molte soluzioni offensive anche ai centrali, dove figurano due signori come Birarelli e Solè. Sarà una partita speciale quella fra Trento e Perugia, anche per l'ennesimo ritorno a casa di Jack Sintini che sarà accolto con il solito calore al Pala Evangelisti e poi, da punto di vista prettamente numerico, i due soli punti che le separano in classifica potrebbero determinare un superamento da parte dei Block Devils e stazionare - al secondo anno di A1 -  fra le parti alte della classifica.

 

Bre Lannutti Cuneo – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. A Bre Banca sarebbero serviti molto l'olandese Rauwerdink e il francese Rouzier, ma le nazionali li hanno richiamati in patria per i motivi ormai noti. Vista la corsa alla qualificazione alla Coppa Italia, per Piazza si profila una domenica difficile contro Tonno Callipo, in netta ripresa dopo un avvio incerto, che invece sarà al completo e vedrà partire i nazionali solo successivamente.

 

Andreoli Latina – Altotevere Città di Castello. Sono quattro, due per squadra, i giocatori non disponibili per la partita. Andreoli dovrà rinunciare al centrale belga Verhees e allo schiacciatore bulgaro Skrimov, mentre potrà utilizzare il greco Fragkos - grazie ad un accordo diretto fra nazionale ellenica e giocatore -, e Starovic in partenza dopo la fine della giornata. Altotevere sarà priva dello schiacciatore tedesco Fromm e dell'opposto belga Van Walle. Viste le reciproche assenze gli equilibri sono indecifrabili, i tecnici avranno fatto un ampio lavoro di riassetto tattico e sarà comunque una battaglia vista la necessità delle due squadre di fare punti: Andreoli per scrollarsi di dosso il marchio di ultima e Altotevere per dare l'assalto all'ottavo posto.

 

 

Chiara Scardazza - Agenzia Stampa Italia.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113