×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
(ASI) Lo scudetto del 68° campionato di Serie A1 maschile se lo contenderanno l’Itas Diatec Trentino e la Copra Elior Piacenza, così è stato deciso dalla gara-4 di semifinale nella quale i ragazzi di Luca Monti hanno sconfitto la Lube Banca Marche Macerata (3-1), approdando ad una meritata finale play off.

I precedenti. Dalla stagione 2007/2008, anno della prima sfida scudetto fra Trento e Piacenza, questa è la terza occasione in cui le due formazioni si affrontano per cucirsi sul petto il tricolore. Il conto delle vittorie è pari, infatti, nel 2008 la squadra trentina già allenata da Radostin Stoytchev conquistò il primo scudetto della sua storia, imponendosi sull’allora Copra Nordmeccanica vincendo la serie con due gare su tre (3-0; 2-3; 3-0). Replica l’anno successivo, stagione 2008-2009, ma a imporsi in gara 5 fu Piacenza che strappò lo scudetto all’Itas proprio al Pala Trento.

Rispetto alle stagioni passate alcuni giocatori di entrambe le squadre vestono ancora gli stessi colori: Hristo Zlatanov è alla corte della Copra dal 2003, mentre Matey Kaziyski e Emanuele Birarelli fanno parte dell’Itas dalla stagione 2007-2008, il libero Andrea Bari dal 2005.

La finale. La serie per la Linkem Cup inizierà giovedì 25 aprile (ore 17:30, diretta su Rai Sport 1) a Trento, con l’Itas potrà contare sul fattore campo disputando fra le mura amiche le gare che potrebbero assegnare lo scudetto, cioè gara 3 e gara 5. Va ricordato che, se fino alle semifinali le squadre con miglior posto dopo la regular season partivano con una partita già all’attivo, dalla finale il conto si azzera. Inoltre, come già sperimentato nelle Final Four di Coppa Italia e nelle semifinali di questo campionato, l’arbitro e le squadre potranno contare sull’ausilio del video check, per tale ragione non saranno presenti gli arbitri di linea.

 

Copra Elior Piacenza – Lube Banca Marche Macerata 3-1 (26-28; 25-22; 25-23; 25-15)

Senza guardare ai numeri verrebbe da dire che Piacenza era più motivata di Macerata e più determinata nella conquista della finale che manca al pubblico del Pala Banca dal 2009, anno che culminò con la vittoria dello scudetto. Se nel primo set la Lube ha cercato di tenere alto l’orgoglio, poi non c’è stata storia e l’ultimo parziale racconta di una partita che non è stata, con i campioni d’Italia spreconi e arrendevoli di fronte al muro di Piacenza e impreparati a rispondere alle bordate che Holt, Simon e Fei scagliavano dai nove metri. Tutti in doppia cifra gli attaccanti di Piacenza che guidati in regia da Luciano De Cecco, nazionalità argentina ma con l’estro di un brasiliano, producono un 51% in attacco con picchi di Holt (75%) e Simon (63%). L’ingresso effettivo in rosa del centrale cubano ha spostato gli equilibri della squadra, rendendola nei fatti una delle formazioni più temibili della stagione, e se accanto alla muscolosità dirompente di Simon – ieri sera MVP con 14 punti, 5 in attacco, 5 ace e 4 muri -, aggiungi la classe e l’esperienza di Papi, Fei e Zlatanov il gioco è fatto. Anche in gara 4 si è messo in luce l’opposto Luca Vettori che con la spavalderia tipica dei giovani si è preso qualche bella soddisfazione personale perforando il muro di Podraskanin e Savani, non certo due qualsiasi.

È buio pesto invece in casa Lube, una stagione condizionata certo dai ripetuti infortuni, ma che lascia il segno. Sconfitti in Coppa Italia da Trento, fuori dalla Champions contro Cuneo, una serie play off non brillante, e l’impressione che ci sia qualcosa da sistemare. Venticinque errori al servizio, 45% in attacco – solo Zaytsev realizza 16 punti commettendo comunque 5 errori, e appena cinque muri, sono i numeri di una gara 4 terminata proprio con un errore di Podraskanin dai nove metri (25-15).

TABELLINO

Copra Elior Piacenza – Lube Banca Marche Macerata 3-1 (26-28; 25-22; 25-23; 25-15)

Copra Elior Piacenza: De Cecco 3, Fei 12, Simon 14, Holt 10, Zlatanov 10, Papi 10, Marra (L), Tencati, Maruotti 1, Vettori 3, n.e. Ogurcak, Latelli (L). All. Monti

Lube Macerata: Travica 1, Zaytsev 16, Stankovic 10, Podrascanin 8, Savani 6, Parodi 8, Henno (L), Monopoli, Kooy 3, Starovic , Pajenk ,Lampariello. All. Giuliani

Le Cifre:

Durata set: I 33’; II 29’ ; III 36’; IV 25’

Copra: bs 21, ace 7, muri 9, ricezione 44%, 27% ric prf, attacco 51%
Lube: bs 25, ace 7, muri 5, ricezione 51%, 34% ric. prf, attacco 42%

ARBITRI: La Micela – Boris

 

Chiara Scardazza – Agenzia Stampa Italia

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

SACHSENRING – Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

(ASI) Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira sigla un altro successo, inaugurando le nuove linee produttive dedicate ...

Gli “antieroi” dell’Esame di Maturità

(ASI) Veneto – In questo inizio di calda estate, in particolare nella Regione Veneto, è scoppiato un fenomeno singolare, salito alla ribalta dei mezzi d’informazione: il rifiuto di sostenere il colloquio ...

Medio Oriente in fiamme: durerà due mesi la tregua USA-Iran?

(ASI) La notizia bomba di questi giorni rilevata da fonti americane è che Donald Trump nel 2024 aveva minacciato di bombardare Mosca e Pechino, Poi si è visto che in realtà ha bombardato ...

Banche, Marattin (PLD): "Ottima la relazione di Patuelli. Politica e governo stiano fuori dalle dinamiche di mercato"

(ASI) "Ottima e di alto profilo la relazione del presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Ma manca una cosa che lui, nel suo ruolo, non può dire.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113