×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Pallavolo Serie A, Quarti di finale scudetto Copra Elior Piacenza – Sir Safety Perugia
(ASI) Finisce con una sconfitta al Pala Banca di Piacenza la prima stagione in Serie A1 della Sir Safety Banca di Mantignana Perugia. Dopo una regular season sorprendente con il sesto posto raggiunto a ridosso delle grandi del campionato, frutto di undici vittorie e dei 33 punti in bacheca, i play off sono stati decisamente amari per i Block Devils di coach Slobodan Kovac; come previsto dal regolamento di questa stagione Piacenza aveva già una partita di vantaggio sugli umbri e gara-2 e gara-3 sono state a senso unico a favore dei piacentini che, dopo il 3-0 (25-16; 29-27; 25-26) di oggi, aspettano in semifinale la vincente fra Lube Banca Marche Macerata e Andreoli Latina.
Rispetto alla gara di andata Kovac ha aggiustato la ricezione dei suoi e, con Giovi chiamato a fare gli straordinari, un grande supporto è stato dato da Vujevic (67%), tanto che Piacenza ha messo a segno ‘solo’ sei punti diretti al servizio, contro i dieci della gara di tre giorni fa a Perugia.
La Copra ha comunque impressionato per la solidità generale della squadra, meccanismi perfettamente oliati dal palleggiatore Luciano De Cecco, sempre preciso sulla palla, e veloce nel dare mani forte a un parco attaccanti di spessore ed esperienza. Ancora una volta Zlatanov, 19 punti e 59% in attacco, ha fatto la differenza soprattutto nel terzo parziale, e insieme a lui Fei, autore di una prestazione esclamativa in battuta con tre ace, due dei quali in sequenza all’inizio del secondo set, per un bottino complessivo di 14 punti.
Della rosa dei Block Devils va posto l’accento sulla partita di Nemanja Petric che, nell’inedito ruolo di opposto, è stato per lunghi tratti l’ancóra di salvezza della Sir Safety come nel secondo set quando, con lui al servizio, sono stati annullati ben quattro palle set in favore di padroni di casa. Ed è proprio nella gestione del secondo parziale che riposa il rammarico più grande per i perugini; infatti, recuperato lo svantaggio nella roulette russa dei vantaggi è mancata la ‘zampata’ per fare un break per rovesciare il parziale, e magari la partita. Per fare ciò sarebbe servita una maggiore anche presenza a muro, appena cinque totali a fine gara, tre dei quali realizzati dal serbo Petric, mentre dall’altra parte sono stati ben dieci i muri punto, quattro realizzati da Holt. Da evidenziare, per la formazione di Luca Monti, anche la prestazione del libero Davide Marra positivo in ricezione (54%) e sempre presente in difesa contro le schiacciate dei Block.
Già terza forza in campionato al termine della stagione regolare, la Copra Elior Piacenza con queste due convincenti vittorie, si candida con forza a un ruolo da protagonista nelle semifinali e, se la Lube sarà capace di chiudere il conto già mercoledì sera contro Latina, avrà di fronte un’avversaria determinata e ben organizzata per dare l’assalto alla finale scudetto.

Play Off Scudetto – Quarti di finale GARA 2
Lube Banca Marche Macerata – Andreoli Latina 3-0
Itas Diatec Trentino – Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0
Copra Elior Piacenza – Sir Safety Perugia 3-0
Bre Banca Lannutti Cuneo – Casa Modena 3-2

Semifinali
Itas Diatec Trentino – Bre Banca Lannutti Cuneo
Copra Elior Piacenza – (vincente fra Lube Macerata e Andreoli Latina)

Chiara Scardazza –Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113