Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 15:45:05
Final Eight Coppa Italia Basket.L'EA7 Emporio Armani Milano vs Germani Brescia vista con gli scatti del fotografo Fabio Petrosino

(ASI) Final Eight Coppa Italia Basket. l'EA7 Emporio Armani Milano vs Germani Brescia vista con gli scatti del fotografo Fabio Petrosino

 

La Germani Brescia completa l'upset e accede alla semifinale della Frecciarossa Final Eight 2023 battendo in volata l'EA7 Emporio Armani Milano. Partono meglio i biancoblu, che cercano di sfruttare la fisicità di Nikolic (7 punti e 8 rimbalzi) e le incursioni di Della Valle (10 punti e 7 assist) per rispondere alla tripla in apertura di Napier (3-7). L’EA7 Emporio Armani reagisce con le iniziative di Luwawu-Cabarrot (13 punti, 4 assist e 4 rimbalzi) e Napier (13 punti e 6 rimbalzi) dal palleggio, prima che il cecchino Gabriel (13 punti e 4 rimbalzi) da lontano impedisca ai biancorossi di effettuare il sorpasso (12-13). Baron (18 punti e 6 rimbalzi) poi da tre punti permette all’Olimpia di sopravanzare gli avversari, Gabriel risponde con la stessa moneta e, a fine periodo, sia Cournooh dal palleggio che Petrucelli (11 punti e 5 assist) con un recupero ai danni di Napier replicano a Ricci e Davies (19-20 dopo 10’). Nel secondo quarto, Massinburg (16 punti) si carica la Germani sulle spalle e assieme a Petrucelli fa volare i padroni di casa sul +11 con la sua tripla (21-32). Con Hall e Luwawu-Cabarrot e la loro precisione da lontano, Milano riesce a tenersi alla stessa distanza di una Germani infallibile con ancora Della Valle e un ottimo Burns (27-37). Il finale di tempo è tutto di marca biancoblu con Nikolic e Gabriel a realizzare in contropiede i canestri del massimo vantaggio sul 29-45.
Dopo l’appoggio del +18 di Moss, Napier dalla lunetta e un contropiede vincente di Hines riaccendono Milano che, sfruttando una maggior fisicità difensiva, accorcia le distanze trainata da Baron e Datome (40-49). La risalita dell’Olimpia prosegue successivamente grazie ancora a un super Datome e alle penetrazioni vincenti di Napier per il -1; dopo un timeout chiamato da coach Magro, Brescia si risveglia con un bel pick and roll tra Petrucelli e Burns (10 punti) ma Baron da lontano e dalla lunetta, assieme a Luwawu-Cabarrot firmano il sorpasso, prima che ancora Burns chiuda il periodo sul 55-56.

L’avvio dell’ultimo quarto è tutto di marca biancorossa, dato che Baron da tre punti, Melli da rimbalzo in attacco rispondono al gioco da tre punti di Massinburg del 61-59 a 6’ da termine. Dopo alcuni minuti di siccità offensiva, Petrucelli sblocca la situazione con il layup del pareggio e poi Della Valle ricciola il canestro e fallo del 61-63 a meno di 3’ dal termine. Dopo una super stoppata di Odiase ad Hines, proprio il numero 42 pareggia i conti e poi Petrucelli e Luwawu-Cabarrot si scambiano dei colpi per il 65 pari. Un super recupero di Petrucelli si converte nei tiri liberi del +2 a meno di 1 minuto dalla fine, Luwawu-Cabarrot fallisce il colpo del sorpasso e Della Valle firma il 65-69. Baron dimezza subito lo svantaggio in penetrazione ma l’asse Petrucelli-Odiase ristabilisce il +4 a 15” dal termine. Napier dalla lunetta riduce ancora sul 69-71, Massinburg – dopo aver subito fallo intenzionale - dalla lunetta fa +4 ma Baron, con 3 secondi e mezzo sul cronometro, realizza una gran tripla che tiene ancora tutto aperto. Milano sceglie ancora di commettere fallo su Massinburg e l’americano chiude definitivamente i conti a cronometro fermo. L’ultima preghiera di Datome non va a bersaglio e la Germani vince 72-75.

Il comunicato dal sito ufficiale della Lega Basket. https://www.legabasket.it/content/news/126072/final-eight-2023-milano-brescia

L'EA7 Emporio Armani Milano vs Germani Brescia 72-75

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO: Davies 2 (0-3 da 2) , Luwawu 13 (3-4, 2-8), Tonut 2 (1-1 da 2), Melli 4 (2-3, 0-3), Baron 18 (1-1, 4-8), Napier 13 (3-3, 1-6), Ricci 2 (1-3 da 2), Biligha ne, Hall 3 (0-2, 1-3), Alviti ne, Hines 5 (2-3 da 2), Datome 10 (1-4, 2-4). All. Messina

GERMANI BRESCIA: Gabriel 13 (2-3), Massinburg 16 (3-4, 1-1), Nikolic 7 (3-4, 0-4), Della Valle 10 (4-8, 0-5), Petrucelli 11 (2-3, 1-5), Taylor ne, Odiase 6 (3-5 da 2), Burns 10 (2-2, 1-1), Laquintana ne, Cournooh 2 (0-1, 0-2), Moss, Akele (0-1, 0-1). All Magro

Arbitri: Lanzarini S. – Sahin T. – Perciavalle A.

Note: Parziali 19-20, 29-45, 55-56

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

1 Maggio, Tridico (M5S): lottiamo per lavoro sicuro e ben retribuito

(ASI) “Oggi festeggiamo i lavoratori, ma con il cuore e la testa rivolti alla lotta politica. Sempre più persone, infatti, non riescono ad arrivare a fine mese, le destre hanno ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...