Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 1 Maggio 2025 - ore 20:03:03
Openjobmetis Varese-Grissin Bon Reggio Emilia: 81-71. Openjobmetis finalmente! Gentile ko.

varesepallaca(ASI) Varese e Reggio Emilia si affrontano a Masnago con i padroni di casa che presentano il nuovo arrivato Melvin Johnson, un rinforzo arrivato in settimana per portare energia fresca ad un gruppo in evidente difficoltà.
Affamata di punti Varese parte con una determinazione che non si vedeva da tempo. Dall’alto della sua classifica Reggio mette in mostra le sue qualità ma Kangur e compagni rispondono colpo su colpo chiudendo il primo quarto in parità (21-21). Il buon inizio da coraggio a Varese che guidata da Maynor e Kangur con Eyenga in serata e Pelle muro difensivo, mette la testa avanti. Bulleri (nella foto) lotta su ogni palla e con Cavaliero innescano i compagni che concretizzano con canestri spettacolari mentre una Reggio Emilia assopita litiga col canestro, perde Gentile per un grave infortunio e mette a sedere Needham con quattro falli. Tra gli emiliani Aradori è l’unico ad avere lucidità e mano calda. Della Valle non pervenuto. Alla pausa Varese è a +5 (38-33). Si ricomincia con errori e palle perse da entrambi le parti. Ogni volta che può allungare sugli avversari Varese si inceppa. Reggio ne approfitta per restare in partita. Al termine del terzo quarto il vantaggio dei padroni di casa rimane lo stesso: 54-49. Lo strappo decisivo arriva a 5’ dalla fine con una penetrazione di Ferrero che porta il vantaggio di Varese a +9. La firma sulla partita la mette Maynor a 3’ dal termine con una tripla che scrive sul tabellone il massimo vantaggio, +13, accendendo il pubblico varesino che canta come nelle serate migliori. Varese era affamata di punti. Li ha fortemente voluti e finalmente li ha presi.

Commenti post partita

Paolo Moretti: voglio iniziare da Stefano Gentile al quale mandiamo un abbraccio con un grande in bocca al lupo. Ogni uomo di sport sa quanto sia doloroso sotto ogni punto di vista uscire dal campo in barella. Venendo alla partita, siamo molto contenti di aver vinto. Tutti voi sapete quanto avevamo bisogno dei due punti in classifica e si sa che quando il risultato diventa indispensabile le difficoltà aumentano. Credo che la squadra abbia fatto bene com’era successo già altre volte ma non con la stessa fortuna. L’unico rammarico è la paura avuta fino alla fine per le troppe palle perse, soprattutto nel terzo quarto.

Massimiliano Menetti: naturalmente siamo delusi. Abbiamo giocato male su entrambi i lati del campo e per di più dobbiamo fare i conti con l’infortunio di Gentile che sembra grave. Abbiamo segnato molto poco dove solitamente siamo bravi a segnare. Varese da un lato è mancata nei possessi per chiudere definitamente la gara e noi siamo stati bravi a restare in partita fino alla fine ma non con lo stesso ritmo dei nostri avversari. Dobbiamo continuare a lavorare e lo faremo ancora su di più su quello in cui stasera siamo mancati. Al di là della difesa di Varese quello che stasera ci è mancato è stato il ritmo e l’abbiamo pagato.

Tabellino

Openjobmetis Varese-Grissin Bon Reggio Emilia: 81-71 (21-21, 38-33, 54-49)

Openjobmetis Varese: Anosike 10, Maynor 20, Avramovic 7, Pelle, Bulleri 11, Lo Biondo, Cavaliero 10, Kangur, Canavesi, Ferrero 2, Eyenga 13, Johnson. All. Paolo Moretti

Grissini Bon Reggio Emilia: Aradori 21, Needham 2, Polonara 12, James 4, Della Valle 12, De Nicolao 6, Strautins, Cervi 4, Lesic 8, Gentile 2. All. Massimiliano Menetti

Roberto Bof - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...