Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 12:42:25
Pallacanestro. Openjobmetis Varese-Sidigas Avellino: 77-79

varesecaserta(ASI) Per Varese quella con Avellino non sembra la migliore occasione per guadagnare fiducia e punti. In casa dei biancorossi le ultime settimane hanno regalato ben pochi segnali positivi.
Invece, gli uomini di Sacripanti viaggiano ad alta quota e Varese potrebbe rappresentare un ottimo trampolino per le proprie ambizioni. Alla palla a due cominciano meglio i padroni di casa che arrivano al vantaggio massimo di +7 ma ritmo e precisione durano poco e nel festival degli errori, arbitri compresi, il primo quarto termina con Varese avanti di 3 (19-16). Poca roba anche il secondo quarto dove a sbagliar meno è Avellino, cosa che le basta e avanza per mettere il muso davanti a metà gara (35-36).

Anche dopo il riposo la musica resta la stessa, equilibrio mediocre e ritmo basso con un filo di luce da parte di Eyenga e Pelle da un parte e la coppia Thomas Ragland dall’altra. Anche il terzo quarto se ne va con il risultato fermo sul 53 pari.

Negli ultimi dieci minuti Varese sembra voler cambiar passo. Anche se ad una buona azione seguono ancora troppi errori banali.

Il tempo scorre e a 2’ dalla sirena le due squadra sono ancora in parità (61-61). A dare uno schiaffo ai varesini ci pensa il solito Thomas con una tripla pesante che porta Avellino avanti di 2 a 38” dal termine. Maynor entra in area con in mano la palla del pari ma sembra non sapere che farsene buttandola ad un certo punto sul ferro. Un tiro libero di Green porta il vantaggio di Avellino a +3 che sembra definitivo ma a 62 dal termine ci pensa “mister ultimo tiro” Cristina Kangur (Foto Pallacanestro Varese) con la tripla che azzera tutto per ricominciare dal supplementare (68-68). Tripla varesina che ripete Eyenga alla ripresa del gioco. Ma in fatto di triple ne sa qualcosa anche Green che a 22” dalla fine riporta Avellino avanti di 2 (75-77). Altra incursione dall’altra parte di Eyenga ma la palla si spegne sul ferro. Partita brutta che premia Avellino e castiga una Varese confusa.

Paolo Moretti: credo si sia fatta una partita dal punto vista impegno, dedizione e del come stare in campo più che buona, senz’altro meglio delle nostre ultime uscite. Analizzando in profondità la partita continuiamo a non sviluppare come vorremo il nostro gioco per la scarsa pulizia offensiva. Non abbiamo un gioco fluido e chiaro. Non costruiamo tiri puliti e quando ci riusciamo si vede che manca la fiducia. Abbiamo tirato molto più dei nostri avversari ma le percentuali restano troppo basse, tiri liberi compresi.

Stefano Sacripanti: quando si vince nel supplementare a contare sono gli episodi. Abbiamo sbagliato molto ma do atto alla mia squadra di aver dato tutto fino alla fine. Non sono soddisfatto dei miei giocatori perché non hanno giocato la partita che avevamo preparato. Abbiamo lasciato la bomba del pareggio a Kangur che non dovevano lasciare perché sapevamo di cosa è capace visto che l’ha già fatto. Poi però, nel supplementare ho visto la giusta reazione che ci è valsa la vittoria.

Tabellino

Openjobmetis Varese-Sidigas Avellino: 77-79 (19-16, 35-36, 53-53)

Openjobmetis Varese: Maynor 15, Avramovic 8, Pelle 12, Bulleri, De Vita, Cavaliero 9, Campani 2, Kangur 7, Canavesi, Ferrero 2, Eyenga 20, Johnson 2.

All. Paolo Moretti

Sidigas Avellino: Zerini 3, Ragland 14, Green 13, Esposito, Leunen 9, Cusin 3, Severini, Randolph 5, Obasohan 3, Fesenko 13, Thomas 16, Parlato.

All. Stefano Sacripanti

Roberto Bof - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...