Europa League, Roma 2–1 Milan: I giallorossi accedono alla semifinale, battuto il Milan anche all’Olimpico

(ASI) Roma – Sono i giallorossi di Mister De Rossi ad accedere alla semifinale di Europa League dopo un’ottima prestazione giocata all’olimpico nonostante l’inferiorità numerica per quasi tutto il match.

Iniziano male i rossoneri, che dopo 11 minuti vanno subito sotto con un gol di Gianluca Mancini, che inizialmente costruisce l'azione stoppando una bella palla, poi si avventa sulla porta e sigla il vantaggio giallorosso dopo il palo colpito da Pellegrini da fuori area.

Al 17’ risponde il Milan sugli sviluppi di un calcio d'angolo, i rossoneri di Mister Pioli, vanno vicini al gol con un batti e ribatti dentro l'area. Svilar salva il risultato su Tomori vicino al goal.

Al 20’ Ancora una grande occasione per il Milan, questa volta con Loftus-Cheek che colpisce la traversa con un destro deviato da Mancini. Un minuto più tardi arriva il raddoppio della Roma, stavolta è Dybala il protagonista. Dopo una gran giocata di Lukaku lungo la fascia, la palla va sul sinistro dell'argentino che calcia a giro sul secondo palo.

Al 28’ si infortuna Lukaku al suo posto entra Abraham.

Pochi minuti più tardi arriva un’altra tegola per i giallorossi con l’espulsione di Celik. Rosso diretto per il turco per un fallo da dietro sul tallone di Leao lanciato verso l’area giallorossa.

Al 35’ grande chance per i rossoneri. Theo salta due uomini lungo la fascia e serve Leao. Loftus-Cheek arriva a centro area a botta sicura e calcia addosso al difensore colpendolo di schiena.

Arrivano i cambi: fuori Bennacer, dentro Jovic; fuori Dybala nella Roma, dentro Llorente.

Nell’ultimo minuto dei tempi regolamentari occasione Milan con Pulisic, lo statunitense calcia da fuori area ma la palla termina alta sopra la traversa. Dopo 7 minuti di recupero non succede più nulla e si va al riposo sul risultato di 2-0.

Comincia il secondo tempo. Nel Milan dentro Chukwueze al posto di Loftus. Spazio anche a Reijnders per Calabria.

Al 48’ Jovic ci prova,  riceve una palla a centro area ma non riesce a dargli la giusta forza. Svilar blocca.

Dieci minuti più tardi è la Roma a farsi vedere con Spinazzola che ci prova di sinistro da dentro l'area. Maignan devia.

Ancora Roma al 65’ con la grande chance per chiudere definitivamente la partita. Abraham, a centroarea, spara altissimo un cross dalla destra.

Ultimi cambi per Mister Pioli, dentro Okafor e Florenzi al posto di Musah e Pulisic. Nella Roma invece spazio a Renato Sanches e ad Angelino. Out Pellegrini e Bove.

All’85 il Milan accorcia le distanze con Gabbia di testa sugli sviluppi di un angolo.

Nel finale il Milan non riesce a recuperare il grande svantaggio e la Roma si aggiudica la vittoria con meritato passaggio del turno in semifinale.

IL TABELLINO:

ROMA (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Smalling, Spinazzola; Bove, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. Allenatore: De Rossi.

A disposizione: Rui Patricio, Boer, Llorente, Angelino, Karsdorp, Aouar, Renato Sanches, Zalewski, Bove, Baldanzi, Abraham. Indisponibili: Hujsen, Ndicka, Kristensen. Squalificati: Spinazzola. Diffidati: Cristante.

MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Gabbia, Theo Hernandes; Bennacer, Musah; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli.

A disposizione: Sportiello, Nava, Kjaer, Florenzi, Terracciano, Bartesaghi, Adli, Reijnders, Zeroli, Chukwueze, Okafor, Jovic. Indisponibili: Kalulu, Kjaer, Mirante, Pobega. Squalificati: nessuno. Diffidati: Calabria, Maignan, Leao, Musah.

Arbitro: Marciniak (Polonia)

Assistenti: Listkiewickz e Kupsik.

IV uomo: Raczkowski.

Var: Kwiatkowski.

Avar: Frankoeski.

 

Edoardo Desiderio – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...

Messaggio di cordoglio della Comunità Incontro Ets per la morte di Papa Francesco

(ASI) 21 Aprile 2025. Nel giorno del passaggio in cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia della Comunità Incontro, profondamente addolorata, si è raccolta nella preghiera. Il suo esempio, il ...

Papa Francesco, Tiso(Confeuro): “Profondo cordoglio per sua scomparsa”

(ASI) “Confeuro intende esprimere il più sentito e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Un pontefice che, con grande umanità e coraggio, ha saputo farsi voce degli ultimi, ...

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...