Inaugurata a Roma la chiusura ufficiale della sessione estiva del calciomercato

 "IL CALCIOMERCATO – INTERNATIONAL TRANSFER MARKET" ALL'HOTEL HILTON ROME EUR LA LAMA ORGANIZZATO DA ADICOSP

TITLE SPONSOR RABONA MOBILE

(ASI) ROMA, – Col consueto taglio del nastro hanno preso il via stamani le due giornate finali della sessione estiva del Calciomercato International Transfer Market Rabona Mobile 2023-2024 che per la seconda volta nella storia si svolge nella Capitale e per la prima volta Hotel Hilton Eur La Lama.

All'inaugurazione hanno preso parte numerosi direttori, collaboratori e addetti ai lavori delle leghe professionistiche, fra gli altri, Alfonso Morrone Presidente di ADICOSP Associazione Italiana Direttori e Collaboratori Sportivi organizzatrice dell'evento, Gianmarco Pepe Presidente della Fondazione Sport Together, Maurizio e Stefano D'Alessandro di Rabona Mobile Title Sponsor dell'evento, Pasquale Gigliotti Consigliere ADICOSP e Paolo Bellè GM di Hilton Eur La Lama.

Il programma della giornata è proseguito con uno workshop su "Verso la Sostenibilità nel calcio: dalle Istituzioni ai Club attraverso modelli e best practice", tra gli ospiti Cristina Blasetti (FIGC), Elisabetta Scorcu (Cagliari Calcio), Camillo Autieri (Comitato Fairplay CONI), Laura Castellani (ITS SI Fondazione) e Alessandro Marconi (AC Reggiana). Successivamente è stato presentato il libro intitolato "Quanto sei bella Roma - Dallo Scudetto giallorosso alla finale dei Coppa dei Campioni" di Mauro Grimaldi (Consigliere Delegato FIGC Servizi), un libro emotivo, un libro di sogni, un libro di ricordi e un libro sulla Roma.

Nel pomeriggio si sono tenuti due importanti workshop, il primo su una tematica tanto di attualità quanto delicata su "Lo Sport contro il bullismo ed il disagio giovanile" patrocinato dall'Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile e moderato dal suo Vice Presidente, Michele Grillo con diversi interventi di personalità del mondo istituzionale, sportivo e politico. Il secondo, invece, su "L'Empowerment Femminile, storie di leadership nello sport" con gli interventi della Senatrice Isabella Rauti Sottosegretario di Stato alla Difesa, Silvia Salis Vice Presidente Vicario CONI, Laura Lunetta Presidente Federazione Italiana Danza Sportiva, Gloria Peritore campionessa di kickboxing e Simona Fracassi pugile. Per poi chiudere la prima giornata con la nuova maglia della Nazionale Italiana Direttori Sportivi NIDS presentata da Alfonso Morrone, dal Vice Presidente Vicario ADICOSP Michele Punzi e dal direttore sportivo Alessandro Battisti, "primo acquisto" della neonata Nazionale.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...