Ternana 1-0 Perugia: Partipilo decide il Derby dell’Umbria

(ASI) Terni – In un Liberati stracolmo con 11.828 (di cui 510 tifosi perugini) la formazione rossoverde si aggiudica il Derby dell’Umbria con un gol al 46’ di Anthony Partipilo.

Lucarelli nel 4-3-2-1 iniziale, sceglie Mantovani molto convincente nella sfida di Parma e sull’out destro e Agazzi per affiancare Coulibaly e Di Tacchio; Palumbo e Partipilo dietro all’unica punta Favilli.

Per Castori, c’è Di Carmine in avanti e alle sue spalle Kouan, mentre in difesa confermato Rosi e al posto di Angella. Inizio gara di studio tra le due compagini umbre, fino al 21’ quando il Perugia tenta il primo affondo con Bartolomei, dai venti metri, che calcia bene da posizione centrale, Iannarilli è attento e respinge il tiro.

Al 27′ il Var entra in gioco a causa di un fallo di Coulibaly che pesta il piede di Casasola in area e il Direttore di Gara Di Bello, dopo essere andato di persona a rivedere il replay concede il calcio di rigore.

Sul dischetto si presenta Di Carmine, che calcia malissimo, Iannarilli legge bene la traiettoria e para in due tempi. Al 36’ si fa vedere la Ternana con Di Tacchio ma la palla termina di poco a lato.

Al 46’ arriva il gol delle Fere, sugli sviluppi di una punizione calciata da Palumbo, il pallone direzione secondo palo, viene colpito magistralmente da Partipilo, che sfrutta la totale disattenzione della difesa perugina. Il primo tempo, termina con la Ternana in vantaggio sul Perugia per 1-0.

La ripresa inizia senza cambi. Il Perugia si rende subito pericoloso ma la Ternana è molto attenta e respinge gli attacchi dell’undici biancorosso. Al 57′ prime sostituzione per Castori con gli inserimenti di Strizzolo e Beghetto per Santoro e Paz.

Al 64′  cambi anche in casa rossoverde con l’ingresso di Cassata per Coulibaly, mentre dall’altro lato Castori inserisce Melchiorri al posto di Di Carmine. Poi al 70′ spazio a Olivieri per Rosi, mentre nelle Fere entra Diakitè e Celli per Corrado e Palumbo.

All’84’ altri due cambi con Raùl Moro e Donnarumma per Favilli e Partipilo.

La partita termina 1-0 e la Ternana conquista il derby dell’Umbria, proiettandosi a quota 10 punti in classifica generale.

 

 

Il tabellino:

Ternana (4-3-2-1): Iannarilli; Mantovani, Sørensen, Capuano, Corrado (76′ Diakitè); Agazzi, Di Tacchio, Coulibaly (64′ Cassata); Palumbo (76′ Celli), Partipilo (84′ Donnarumma); Favilli (84′ Raùl Moro).

A disposizione: Krapikas, Defendi, Ghiringhelli, Martella, Proietti, Paghera, Rovaglia.

Allenatore: Cristiano Lucarelli

 

Perugia (3-5-1-1): Gori; Sgarbi, Rosi (70′ Olivieri), Dell’Orco (c); Casasola, Luperini, Bartolomei, Santoro (57′ Strizzolo), Paz (57′ Beghetto); Kouan; Di Carmine (65′ Melchiorri).

A disposizione: Furlan, Moro, Angella, Righetti, Vulikić, Iannoni, Vulić, Di Serio.

Allenatore: Fabrizio Castori

 

Arbitro: Marco Di Bello della sezione di Brindisi (Mauro Vivenzi di Brescia e Sergio Ranghetti di Chiari, IV ufficiale Alessandro Di Graci di Como). Addetto Var Eugenio Abbattista di Molfetta, assistente Stefano Alassio di Imperia

Rete: 45+1′ Partipilo (T)

Ammoniti: 25′ Coulibaly, 51′ Partipilo, 81′ Agazzi (T); 83′ Strizzolo, 84′ Casasola (P)

Spettatori: 11.828 (di cui 510 ospiti e 1.723 abbonati).

 

 

Edoardo Desiderio - Agenzia Stampa Italia

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania.

La vera storia del Dracula napoletano nelle ultime scoperte ed in una epigrafe tradotta in Romania. La Rubrica 'Storie' di Agenzia Stampa Italia è andata ad indagare nel suggestivo Complesso Monumentale ...

Pari opportunità, Spataro (FI Roma): «Donne chiuse nel recinto per l'Ashura ma sinistra tace. A Roma evitare manifestazioni che calpestano dignità »

(ASI) Roma - «Sono passati tre giorni dalla festa dell'Ashura a Milano, un rito islamico in cui gli uomini si autoflagellano. Durante la celebrazione, le donne rigorosamente velate, sono state ...

Casapound, Barbera (Prc): "Scempio razzista a Roma. N0 ai manifesti di Casapound, no alla 'remigration' "

(ASI) "Nelle ultime ore sono apparsi in diverse zone di Roma vergognosi manifesti a firma Casapound che promuovono la cosiddetta 'remigrazione', una proposta disumana e razzista che chiede il rimpatrio ...

Milano, Mirabelli (PD): non serve discontinuità ma far fronte ai nuovi bisogni. Non dedicare due anni pensando alle elezioni; primarie se servono e non di Partito.

(ASI) Milano - "Mancano due anni alle elezioni del nuovo sindaco di Milano. È molto e in mezzo ci sono appuntamenti importanti come le Olimpiadi invernali. C'è da rispondere ...

Marco Rizzo alla Soms di Spoltore sabato 12 luglio (ore 18)   

(ASI) Spoltore (Pe) - Nel pomeriggio di sabato 12 luglio 2025, dalle ore 18.00 alle 19.30, si terrà presso il Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore, presieduta dall'Avvocato Luigi Spina, un ...

Ricci: "Pesaro con Capitale Italiana della Cultura 2024 diventata città nazionale, ora rendiamo le Marche una regione europea"

(ASI) "Il report di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 racconta di un anno straordinario che ci ha permesso di rilanciare turismo ed economia di un'intera provincia portando oltre 30 milioni di ...

Il Sottosegretario Mantovano incontra Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad (Pakistan), insieme ad Aiuto alla Chiesa che Soffre

(ASI)  Questa mattina, a Palazzo Chigi, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha incontrato Mons. Samson Shukardin, Vescovo di Hyderabad e Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici ...

Rizzetto (FdI): soddisfatto per l'approvazione della legge che tutela i lavoratori affetti da patologie oncologiche, invalidanti e croniche

(ASI) Roma - "Un importante provvedimento a favore dei malati oncologici è diventato legge. L'aula del Senato ha approvato in via definitiva il provvedimento che tutela il posto di lavoro e ...

La realtà delle ‘Case del Made in Italy’. R. Pettorino (CNA Orafi): “prioritario che questi presidi funzionino”

(ASI) Napoli - Nasce una nuova ‘Casa del made in Italy’ in quelle di Messina, con tanto di inaugurazione alla presenza del ministro competente Adolfo Urso. Secondo le intenzioni istituzionali ...

Cambiamento climatico e governance idrica: intervista al presidente Confeuro Andrea Tiso

(ASI) Il cambiamento climatico non è più una minaccia lontana: è una realtà che incide ogni giorno sull’agricoltura, sull’accesso alle risorse idriche e sulla sostenibilità dei nostri territori. In questo ...