Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 2 Maggio 2025 - ore 02:43:21
Serie B. Castori alla vigilia del derby: Ternana forte, per noi vietato commettere errori.

(ASI) Perugia. Serie B. Castori alla vigilia del derby: Ternana forte, per noi vietato commettere errori.

Mister, i tifosi che sono venuti a salutare ed incitare la squadra prima della partenza per Terni


Ci ha fatto molto piacere l’incoraggiamento da parte dei Gruppi organizzati che non prenderanno parte alla trasferta di Terni. È stata una cosa importante, noi sappiamo quanto i tifosi sentano questa partita. D’altronde, il derby dà motivazioni di per sé, e noi ce la metteremo tutta.

 Come pensa di affrontare questo derby?


Non so come giocherà la Ternana; a noi interessa il nostro approccio. In settimana abbiamo lavorato bene per assimilare sempre di più i meccanismi di gioco. Quello che conta e' acquisire i tempi di gioco.

Si conoscono alcune defezioni, ma Strizzolo sarà della partita?


Strizzolo è convocato, come pure Angella. Quanto alla formazione, non è che non la voglio dare ma desidero che tutti i giocatori stiano sulla corda anche perché' coloro che sanno di non giocare fin dall'inizio, potrebbero sicuramente arrivare scarichi e non motivati da un punto di vista mentale. E poi non voglio dare vantaggi all'avversario che non ne ha bisogno. È chiaro che ci vorrebbe un bel risultato sia per l'ambiente che per noi; servirebbe per migliorare ulteriormente la nostra posizione di classifica. Per fare questo bisogna interpretare al meglio la gara, soprattutto non commettendo errori che potrebbero pregiudicare il risultato.

Scorrendo le statistiche abbiamo visto che Lei non perde con la Ternana dal 2005

Le statistiche non mi interessano e non posso sapere quello che domani succederà in campo. Faccio fatica a capire come si può battere la Ternana e se anche lo sapessi non potrei svelarlo ora.

 La crescita del Perugia è stata soprattutto da un punto di vista difensivo?

Non solo quello, perché con l'Ascoli abbiamo creato tante occasioni. Quindi e' stata una crescita complessiva. Quella di sabato scorso è stata una partita giusta dove abbiamo meritato la vittoria.

Quale può essere il vantaggio della Ternana oltre che giocare in casa ? Sappiamo della forza del reparto di centrocampo e del reparto offensivo, anche se il reparto difensivo subisce tante reti.


E' sempre difficile poter parlare prima della partita; sicuramente la Ternana ha dei giocatori di qualità. Noi dobbiamo cercare di limitarli per poi essere bravi poi a capitalizzare le occasioni che avremo. Per vincere la partita non devi subire gol, ma farli. È una partita che a mio avviso sara' spettacolare perché, come tutti i derby, si giocherà' con il cuore e l'entusiasmo.

 

Domani ci sara' su tutti i campi un minuto di raccoglimento per le vittime delle Marche causate dall'alluvione. Per di più, lei e' marchigiano, vuol dire qualcosa in merito?


Noi marchigiani, come voi umbri, abbiamo già vissuto il terremoto. Ora si aggiunge questa calamità che mi tocca profondamente, anche perché ho tanti amici che mi hanno mandato video. È una cosa triste che ci ha colpito tutti.

 

Antonino Caravella - Agenzia Stampa Italia

  

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Lavoro Negato, FISH: l'altra faccia del primo maggio

(ASI) Roma - Mentre l’Italia si prepara a celebrare il Primo Maggio, FISH denuncia ancora una volta la negazione sistematica del diritto al lavoro per migliaia di persone con ...

Messico, Senato approva strategia di sicurezza pubblica

(ASI) Il Senato messicano, a larghissima maggioranza, ha approvato ieri, 30 aprile, la strategia per la sicurezza pubblica proposta dalla presidente Claudia Sheinbaum. La norma riprende una delle promesse elettorali della ...

Alla trasmissione Tv 'Nero Su Bianco di Umbria+ si è parlato della morte di Papa Francesco e la sua eredità spirituale e sociale.

(ASI) L’ultima puntata  della Trasmissione televisiva Nero Su Bianco di Umbria+, canale 15 del digitale terrestre umbro,  condotta dal giornalista Laurent De Bai ha affrontato il ...

Referendum cittadinanza: ma per cosa si vota esattamente?

(ASI) - Il referendum 2025 sulla cittadinanza, chiederà agli elettori di esprimere il proprio parere a riguardo dell’abrogazione dell’art. 9 comma 1 lettera f) della legge 91/1992 che stabilisce per un cittadino ...

Panama, indigeni sostengono le proteste sociali

(ASI) Il Coordinatore nazionale dei popoli indigeni di Panama (Coonapip) ha espresso il suo sostegno alla protesta degli insegnanti, ha respinto lo sfruttamento minerario e ha ribadito la sua opposizione ...

Cina. Pechino risponde a Washington, tra orgoglio nazionale e consolidamento delle alternative

(ASI) «Non ci inginocchieremo mai». Questo, in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel video di 2 minuti e 18 secondi pubblicato ieri, in lingua cinese e inglese, dall'Ufficio del Portavoce del Ministero ...

Roberto Camerin: "Rifugi antiatomici condominiali: la nuova frontiera della sicurezza abitativa in Italia".

(ASI)  Nel panorama edilizio italiano, la costruzione di rifugi antiatomici condominiali rappresenta una nuova e audace frontiera della sicurezza abitativa.

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...