Con l’opening day tra Frosinone e Parma inizia la Serie BKT 2021/2022

PalloneSerieB 020212022p(ASI) Parte con tante novità il campionato, con tecnologia in campo e diffusione in tutto il mondo. Innovazione ma anche tradizione come dimostra il numero di giovani in campo, serbatoio per la crescita del sistema


Parte la Serie BKT 2021/2022, una stagione con tante novità, dalla tecnologia in campo alla forte diffusione televisiva, anche estera, ma anche con diverse costanti rispetto al passato come la grande quantità di giovani presenti nelle rose, lo spettacolo e l’imprevedibilità da sempre caratteristica di questo torneo.
Frosinone-Parma è l’opening day di venerdì 20 agosto ore 20:30, una sfida da campioni del mondo, due squadre che per qualità delle rose e per importanza societaria sono la cartina di tornasole di un campionato che si preannuncia combattuto e spettacolare come merita un torneo su cui hanno investito molte emittenti e che sarà visto in tutto il mondo; una diffusione e un incremento di ricavi che ha stupito il mercato come riconosciuto recentemente anche dalla stampa specializzata estera.
Al Benito Stirpe ci sarà poi nel pre partita una cornice d’eccezione con il Presidente Balata che taglierà il nastro tricolore, l’inno italiano cantato dal soprano Halyna Tupis del conservatorio di Frosinone, il tutto preceduto da uno spettacolo delle cheerleaders e dall’ingresso in campo di 20 bambini con le maglie dei club della Serie BKT.
Quella che parte è l’edizione numero 90 della Serie B, la prima con il Var per tutta la stagione, frutto di un lavoro incessante e determinato, e l’innovazione rappresentata dalla Goal line technology. Ci saranno come sempre tanti giovani, il 37,07% sono infatti Under 23 di cui il 69,7% italiani (percentuale che sale al 72 se si considerano tutte le età), a dimostrazione del grande sforzo che la Serie BKT compie per il sistema, per la crescita e la formazione dei talenti che poi vanno a costruire l’ossatura delle Nazionali giovanili per poi affacciarsi sui grandi palcoscenici della Serie A e della Nazionale maggiore. Un campionato che si ‘lega sempre più fortemente al territorio, come sostiene il presidente Mauro Balata, con i club che diventano per le proprie città punto di riferimento sociale ed economico ma anche volano di crescita e di riconoscibilità verso l’esterno’.
Un campionato, come sempre capita per la Serie BKT, che parte nel segno della responsabilità sociale rimanendo vicino ai territori che hanno bisogno, come quelli colpiti quest’estate dall’emergenza incendi.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...

Sicilia. Regione. Caruso "Schifani prosegua ottimo lavoro nella prossima legislatura"

(ASI) "Forza Italia, da sempre punto di riferimento dei moderati e dei liberali nel centrodestra, dimostra una grande capacità di ascolto e capacità di dialogo con tutte le forze politiche ...

Latinos boicottano le aziende Usa che sostengono le politiche anti-immigrazione di Trump

/ASI) I membri della comunità latina negli Usa e nelle nazioni latinoamericane si sono uniti sui social media per boicottare vari marchi americani, in risposta al loro malcontento nei confronti ...

Export, CGIA Mestre: più danni dalla crisi tedesca che, forse, dai dazi

(ASI) La crisi economica che ha colpito la Germania negli ultimi due anni ha comportato un danno di 5,8 miliardi di euro per il nostro sistema produttivo. Nel 2023, il valore ...

Almasri, Ricciardi (M5S): in Paese normale qualcuno si dimetterebbe

(ASI) "In un Paese Occidentale normale sulla vicenda Almasri qualcuno si sarebbe dimesso. Invece qui abbiamo una Presidente del Consiglio che scappa e non si fa vedere. Al di là ...

Consumi: Coldiretti/Consorzio Birra, Da liane di luppolo a “bionda” di mais rosso, i birrai agricoli protagonisti al taste

(ASI) Birrifici agricoli protagonisti al Taste di Firenze, il Salone del gusto che inaugura oggi, sabato 8 febbraio, dove il Consorzio Birra Italiana assieme a Coldiretti porta una selezione di prodotti ...

Vandalizzata foiba, Dreosto (Lega): gli autori facciano volontariato al Magazzino 18, forse impareranno qualcosa

(ASI) Trieste - “Proprio nel giorno dell’inaugurazione di Gorizia e Nova Gorica come Capitale Europea della Cultura e a ridosso del 10 febbraio, qualcuno ha pensato bene di compiere l’...