Serie B. Un pareggio scialbo tra Frosinone e Perugia che accontenta tutti

LogoFrosinonePerugia(ASI) Frosinone. Squadra che vince non si cambia dice un detto. E Fabio Grosso anche contro il Perugia mette gli stessi protagonisti che hanno vinto con il Vicenza. Frosinone-Perugia non è una gara come le altre. Settant’anni di sfide e ventiquattro le gare tra le due squadre. Squadre ambiziose su tutti i fronti e nel tifo caloroso che contraddistingue le due tifoserie che non se le mandano di certo a dire. La terza gara del campionato cadetto vede allo “Stirpe” come detto Frosinone-Perugia, molti ex tra cui il grande direttore Marco Giannitti oggi al grifo salutato a fine gara dalla Curva Nord canarina. In Ciociaria ha vinto tutto, uomo delle promozioni. Bella cornice di pubblico e molto caldo.


La cronaca: al 7’ gli ospiti sono pericolosi con Lisi che dentro l’area si fa parare un gran pallone da Ravaglia. Al 10’ risponde il Frosinone con Ciano con un bel tiro che finisce alto sulla traversa, con il pallone servito da Cotali da calcio d’angolo. Segre con un bel destro manda alto sulla traversa dai 25 metri. Nel primo quarto d’ora più Perugia che attacca gli spazi; al 13’ occasione grifo con un gran tiro di Kouan col pallone di poco a lato. Al 19’ grande azione canarina: Ciano da centrocampo serve in corsa Zerbin che dribbla un difensore e con un destro debole manda la palla tra le mani di Chichizola. Dalla mezz’ora gli uomini di Grosso alzano il pressing. Canotto e Cotali tra i più presenti nelle azioni canarine. Gara contrassegnata da tanti falli e dal gioco spezzettato. Al 41’ infortunio di Dell’Orco per gli ospiti che lascia il campo a Sgarbi. Dopo due minuti di recupero l’arbitro Gariglio fischia la fine del primo tempo.
Il secondo tempo inizia con una occasione gol al 3’ del solito Canotto che con un pericoloso diagonale impensierisce Chichizola. Al 14’ inizia la girandola delle sostituzioni. Il Frosinone effettua ben tre cambi: Rohden per Maiello, Tribuzzi per Zerbin e Cicerelli per Canotto. Grosso vuole dare più spinta al gioco ma soprattutto vuole i tre punti in casa. E proprio i nuovi entrati hanno tra i piedi un’altra grande occasione gol, ottimo scambio tra Cicerelli che serve un pallone al bacio per Rohden che da ottima posizione spara alto sulla traversa. Anche il Perugia sostituisce al 24’ Ferrarini per Murano e Matos per Falzerano. Grosso non ci sta ed inserisce un attaccante d’area come Charpentier per Garritano oggi non al meglio. Alla mezz’ora ciociari che ci provano dalla distanza ma senza esito prima con Tribuzzi e dopo con Cicerelli. Il gran caldo si sente e le squadre come normale si allungano un po’. Il tecnico umbro Alvini sostituisce al 33’ i due ex Curado per Rosi e Santoro per Carretta.
Fa il suo esordio in maglia gialloblu il fantasista ex Spezia Ricci che prende il posto di Ciano al 35’. Il pareggio sembra il risultato più giusto da quello visto in campo, come avverrà alla fine. Al 41’ bella percussione di Charpentier fermato in area dal portiere ospite col pubblico di casa che reclama il rigore ma per il signor Gariglio si può proseguire. Al 92’ altra occasione non sfruttata da Tribuzzi con il pallone alto sulla traversa. Dopo 4’ di recupero termina una gara non bella con occasioni da entrambi le squadre.
Frosinone (4-3-3): Ravaglia, Gatti, Maiello (14’st Rohden), Zampano, Garritano (28’st Charpentier), Boloca, Zerbin (14’st Tribuzzi), Szyminski, Canotto (14’st Cicerelli), Ciano (35’st Ricci), Cotali. Allenatore: Fabio Grosso
A disposizione: De Lucia, Minelli, Gori, Haoudi, Novakovich, Lulic, Casasola.
Perugia (3-4-1-2): Chichizola, Rosi (33’st Curado), Angella, Segre, Carretta (33’st Santoro), Burrai, Murano (24’st Ferrarini), Dell’Orco (41’pt Sgarbi), Falzerano (24’st Matos), Kouan, Lisi. Allenatore: Massimiliano Alvini
A disposizione: Fulignati, Righetti, Gyabuaa, Murgia, Ghion, Vanbaleghem, Zanandrea,
Arbitro: Gariglio di Pinerolo. Assistenti: Garzelli di Livorno e Fontemurato di Roma2. Quarto uomo: Carrione di Castellammare di Stabia. VAR: Doveri di Roma1 e Mastrodonato di Molfetta
Ammoniti: Maiello 25’pt (F), Rohden 93’st (F), Rosi 16’st (P), Carretta 26’st (P), Lisi 28’st (P), Falzerano 45’st (P)
Recupero: 2’ pt, 4’ st

 Davide Caluppi - Agenzia Stampa Italia 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Accordo tra Gruppo Gesenu e Società Gas Rimini per un progetto di economia circolare

Il progetto prevede la trasformazione del rifiuto organico prodotto dagli utenti serviti dalla società Gesenu in biometano, presso l'impianto di digestione anaerobica di Copparo del Gruppo Società Gas Rimini, con ...

Giorno del Ricordo, on. Prisco (sottosegretario al Ministero dell'Interno): "Mai più negazione o alterazione della verità storica di quella tragedia per restituire la dignità della memoria ai nostri connazionali uccisi o esiliati"

(ASI) "Oggi, nel Giorno del Ricordo, rendiamo omaggio alle vittime delle Foibe e dell'esodo giuliano-dalmata: una tragedia a lungo dimenticata che pure ha segnato la nostra storia e che ha ...

Guerino Testa (FdI) e il suo impegno per il territorio

(ASI) Chieti - Si è svolto a Chieti, presso la sala della Provincia, domenica 9 febbraio 2025, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia, dove hanno partecipato alcuni degli esponenti più importanti del Partito ...

Appello della Rete di associazioni a Rocca e Schillaci: "Il disagio psichico è la pandemia del Terzo Millennio. Le tariffe sono ferme al 2009"

(ASI) Roma - Riceviamo e Pubblichiamo. Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell'ambito della Salute Mentale della ...

Foiba Basovizza vandalizzata, ferma condanna di Fratelli d'Italia: un vergognoso oltraggio alla memoria storica

(ASI) La vandalizzazione della Foiba di  Basovizza, oltre che ad essere un gesto che ferisce la memoria storica, è stato un vile atto commesso da ignobili figuri, il cui scopi ...

Ministro Difesa Crosetto: Luoghi sacri come la Foiba di Basovizza dovrebbero essere solo onorati in silenzio.

(ASI)  "Profanare la memoria dei martiri delle foibe con scritte ignobili è un affronto all'intera Nazione. Ferma condanna verso un atto di gravità inaudita che non può restare impunito". Così ...

Sicilia. Regione. Caruso "Schifani prosegua ottimo lavoro nella prossima legislatura"

(ASI) "Forza Italia, da sempre punto di riferimento dei moderati e dei liberali nel centrodestra, dimostra una grande capacità di ascolto e capacità di dialogo con tutte le forze politiche ...

Latinos boicottano le aziende Usa che sostengono le politiche anti-immigrazione di Trump

/ASI) I membri della comunità latina negli Usa e nelle nazioni latinoamericane si sono uniti sui social media per boicottare vari marchi americani, in risposta al loro malcontento nei confronti ...

Export, CGIA Mestre: più danni dalla crisi tedesca che, forse, dai dazi

(ASI) La crisi economica che ha colpito la Germania negli ultimi due anni ha comportato un danno di 5,8 miliardi di euro per il nostro sistema produttivo. Nel 2023, il valore ...

Almasri, Ricciardi (M5S): in Paese normale qualcuno si dimetterebbe

(ASI) "In un Paese Occidentale normale sulla vicenda Almasri qualcuno si sarebbe dimesso. Invece qui abbiamo una Presidente del Consiglio che scappa e non si fa vedere. Al di là ...