Serie B. Perugia-Cesena 3-3. Nel festival degli errori non vince nessuno.

PgCesena002(ASI) Perugia. Si strizza ancora in gola l’urlo della vittoria per il Perugia. Stavolta è il Cesena, fin qui quasi fallimentare in trasferta, a fermare i grifoni e addirittura a spaventarli, perché la squadra dell’ex Camplone, dopo un primo tempo anonimo in cui ha rischiato la goleada (ma il Perugia, si sa, non sa ammazzare le partite) nella ripresa ha messo alle corde il Perugia con poche ma incisive verticalizzazione. Gli innesti di Garritano e Cocco, con il primo capace di movimentare da solo il fronte d’attacco romagnolo, hanno dato verve e ritmo agli ospiti.

Ci ha messo del suo, in verità, anche il Perugia, che, nel festival degli errori allegramente onorato da entrambe le squadre ha preso praticamente tre gol su tre affondi, e ha commesso errori di gestione della palla in uscita (marchiamo quelli di Zebli sul terzo gol) e di posizione e tempismo in difesa. Un reparto, questo, stasera senza scusanti, con Belmonte parso fin dal primo tempo la brutta copia di quello del girone d’andata. Il 4/3/3 del Perugia nel primo tempo ha sovrastato il 3/5/2 cesenate col pressing alto. Le tante occasioni e situazioni buttate al vento per chiudere la partita hanno fatto imbufalire Bucchi, per la prima volta, a fine partita, propenso a sottolineare gli errori, le ingenuità e gli aspetti negativi messi in mostra dai suoi, piuttosto che le cose pur positive che ha visto. Questa squadra ha i noti problemi legati alle assenze per infortunio, ma anche qualche evidente carenza strutturale. In attacco le due cose in questo momento si sommano pesantemente e l’arrivo di Forte (positiva comunque la sua prova: ha lottato in mezzo ai tre centrali bianconeri e ha bagnato l’esordio con un gol, difficile aspettarsi di più) è tutto da vedere se basterà a far fare un salto di qualità decisivo rispetto alla situazione pregressa. In mezzo al campo, Scozzarella resta il buco nero del mercato perugino e proprio stasera si è vista l’importanza di un uomo capace di amministrare il pallone e dettare i tempi nelle fasi decisive, sia quando il Perugia avrebbe dovuto chiudere i conti, sia quando avrebbe dovuto gestire il vantaggio. Il Grifo non vince per errori individuali e per un approccio mentale che, come ha detto Bucchi, sembra accontentarsi di giocare bene senza volere fortissimamente vincere. Il risultato di questo andazzo è una frustrazione da occasioni mancate che ormai sembra avvitarsi su stessa come una spirale negativa. I play off sono ancora alla portata, anche se stasera l’occasione per allungare vincendo era ghiotta. Si attendono il rientro e il recupero pieno degli infortunati, che davvero sono mancati come il pane. Il mercato aggiungerà qualcosa con Mustacchio, ma non sembra aver spostato gli equilibri e gli obiettivi in maniera significativa. L’impressione, alla fine, è che il Perugia potrà ragionevolmente lottare per arrivare agli spareggi, ma solo se tutto andrà per il meglio. Non è poco, ma è qualcosa in meno di quello che si era pensato qualche mese fa.

Daniele Orlandi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...

Maduro, riforma costituzionale per Venezuela più pacifico

(ASI) Il presidente venezuelano Nicolás Maduro, parlando nel corso riunione della Commissione nazionale per la riforma costituzionale, ha affermato che con la nuova Costituzione il Venezuela sarà un paese ...

Visione agricola Ue, Confeuro: “Auspichiamo reale inversione rotta”

(ASI) “Confeuro accoglie con favore gli obiettivi e i principi della “vision” per l’agricoltura e l’alimentazione, presentata nelle scorse ore dalla Commissione Europea, un documento che rappresenta un ...