Serie B. Pisa – Ternana ( 1-0 ): Disastro Ternana, ennesima sconfitta di Carbone

Pisa Ternana (ASI) Pisa – All’Arena Garibaldi di Pisa il match termina con la vittoria dei toscani per 1-0.Ennesima sconfitta per la Ternana di Benito Carbone allo sbando totale nonostante la formazione probabilmente azzardata del tecnico calabrese che ha inserito dal primo minuto i nuovi acquisti: Diakitè, Ledesma e Monachello. Acquisti che seppur utili per il futuro delle Fere sono risultati oggettivamente fuori condizione e quindi non idonei a giocare per tutti i 90 minuti della partita.


La Ternana parte malissimo in avvio di partita, all’8’ è Mannini ad avere la prima occasione su calcio di punizione subito dopo ci prova Gatto che supera con facilità Diakitè ma la conclusione termina fuori.
Al 20 ‘ci prova Monachello di rovesciata ma Ujkani è vigile e devia la conclusione.
Al 25’ ci prova anche Avenatti, assente durante i minuti precedenti ma la sua conclusione di testa è troppo centrale, Ujkani blocca senza problemi.
Al 44’ sullo scadere del primo tempo arriva il gol di Gatto che supera in velocità Diakitè e dai sedici metri calcia di potenza battendo Di Gennaro. Pisa 1-0 Ternana.
Le squadre rientrano nella seconda frazione di gioco con le formazioni invariate.
Il secondo tempo non regala particolari emozioni.
Al 54’ entra il nuovo acquisto Pettinari al posto di un assente Avenatti, al 74’ entra Di Noia al posto di Germoni.
La situazione stazionaria della Ternana non muta e allora il tecnico calabrese decide di dar spazio a Palombi che entra all’82’ al posto di Monachello, poco dopo Falletti tenta di accendere una speranza con un tiro dalla distanza ma la conclusione termina alta sopra la traversa.
Nei minuti finali viene sancito dal direttore di gara un rigore ai danni della Ternana a causa dell’errata uscita di Di Gennaro su Manaj. L’attaccante del Pisa sul dischetto sbaglia calciando alto sopra la traversa.
Pochi secondi dopo Palombi si divora il pari davanti a Ujkani. Termina la partita, uno scontro diretto che vince Gennaro Gattuso e il suo Pisa contro una Ternana ormai allo sbando più totale.

Il tabellino:
Pisa (4-3-3): Ujkani; Golubović, Del Fabro, Landre, Mannini (c); Verna, Di Tacchio, Angiulli (77′ Zammarini); Peralta (85′ Lazzari), Manaj, Gatto (69′ Çani). A disposizione: Cardelli, Giacobbe, Fautario, Crescenzi, Tabanelli, Birindelli. Allenatore: Gennaro Gattuso
Ternana (3-5-2): Aresti; Diakité, Meccariello, Valjent; Defendi, Falletti, Ledesma (c), Petriccione, Germoni (74′ Di Noia); Monachello (82′ Palombi), Avenatti (64′ Pettinari). A disposizione: Di Gennaro, Alleori, Masi, Contini, Flavioni, Palumbo. Allenatore: Benito Carbone
Arbitro: Marco Piccinini di Forlì
Assistenti: Zappatore e Opromolla
Quarto uomo: Andrea Tursi di Valdarno).
Marcatore: 44′ Gatto (P)
Ammoniti: 65′ Golubović (P); 36′ Germoni, 54′ Monachello, 77′ Petriccione (T)

Edoardo Desiderio – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio