Serie B. Ascoli-Perugia 2-2. Perugia spreca l'occasione, Ascoli ringrazia.

7OZ 9520del prerteASI(ASI) Ascoli. Il Perugia evidentemente non regge i vantaggi. Dopo i due punti buttati via con il Trapani, tocca all'Ascoli essere beneficiario della generosa leggerezza dei grifoni. Due volte in vantaggio, gli uomini di Bucchi si impappinano e si fanno raggiungere. La prima volta, a inizio ripresa, su corner da destra, Perez è lasciato indisturbato di tentare l'acrobazia che vale l'1-1.

La seconda volta, nel finale, dopo il 2-1 capolavoro di Dezi, il Perugia prende gol addirittura in contropiede, con i centrocampisti tutti sbilanciati in avanti e la difesa, Rosati compreso, che si fa infilare dal solito Cacia. Ad Ascoli come col Trapani, la partita ha evidenziato una chiara superiorità tecnica della squadra di Bucchi, che però si esprime a sprazzi e spreca molto. Buone anche le risultanze sul piano tattico, col Grifo in campo all'inizio col 4/2/3/1: Brighi e Dezi in mediana, Buonaiuto, Nicastro e Guberti sulla tre quarti, con il sardo libero di spaziare per tutta la larghezza del campo. L'esperimento riesce e potrebbe tornare utile in futuro, contro squadre chiuse a riccio. La propensione dei cinque a stare altri e creare gioco, dà al Perugia il pallino per quasi tutto il primo tempo, anche se qualcosa i grifoni pagano in fase di chiusura, con gli ascolani che spesso li prendono d'infilata. Si ha l'impressione che, a fronte del gioco manovrato del Perugia, agli avversari basti buttarsi avanti e mettere la palla in area come capita, per creare pericoli. Certo, rispetto alla serie di successi, le assenze di Monaco e Belmonte pesano, ma l'insicurezza difensiva è, forse, più una questione mentale, tipica di una squadra che evidentemente non ha ancora corretto il vizio di inizio stagione di specchiarsi troppo e di dare per fatte le cose quando va in vantaggio, così da commettere leggerezze in fase difensiva. Peccato, perché le potenzialità per fare di più e meglio ci sono. La ripresa, dopo il pareggio di Perez su azione di calcio d'angolo (sui corner il Perugia ha ballato per tutta la partita e questo è altro dato che si ripete troppo spesso per non meritare un'attenta analisi di Bucchi e del suo staff) il Perugia riprende a giocare. Acampora per Guberti dà più equilibrio in mezzo al campo, anche se toglie imprevedibilità. Però ci pensa Dezi a riportare avanti i biancorosii con un'azione tutta da solo, break, dribbling e missile terra aria sull'uscita del portiere. Non mancava tantissimo alla fine e sembrava che il più fosse ormai fatto. Sembrava. Perché i grifoni, presi dalla leggera allegria degli adolescenti (così Bucchi li ha definiti anche oggi) si buttano in avanti scriteriatamente, dimenticando che c'è un vantaggio prezioso da gestire. Buonaiuto finalizza male una situazione favorevole e, sulla ripartenza sulla fascia sinistra dell'Ascoli, Del Prete si trova da solo contro due avversari: cross di Felicioli, incornata di Cacia e ragazzi in biancorosso beffati. Dopo, c'è spazio solo per i pianti greci degli ascolani per un presunto rigore di Volta su Cacia che le immagini, però, smentiscono. Invece, il pianto del Perugia è autentico: altri due punti regalati, e la classifica è adesso "solo" interessante, mentre avrebbe potuto già essere entusiasmante.

Daniele Orlandi - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Messico, Claudia Sheinbaum trionfa alle presidenziali

(ASI) Come da pronostico Claudia Sheinbaum è il nuovo presidente, la prima donna, del Messico succedendo così al suo mentore Lopez Obrador. Fin dalle prime schede scrutinate la partita non è mai ...

Vecchione(MII): Il due giugno si festeggia la festa della Repubblica italiana. Che bisogno c'era di parlare di sovranità dell'Europa?

(ASI) "Borghi e Salvini (Lega) contro Mattarella: «Oggi non è la festa della sovranità Ue, il presidente si dimetta». Sono fermamente contrario a questo linguaggio che ha lo scopo di far ...

Meloni, Appendino (M5S): non è quella 'del popolo' ma la custode delle elite

(ASI) "Il tentativo di Giorgia Meloni di vendersi come quella 'del popolo' è imbarazzante e completamente distaccato dalla realtà. Da quando è al governo piazza amici e parenti nei luoghi di potere, ...

Riforme. Baldelli (FDI): premierato come la Russia? Conte farnetica 

(ASI) “L’ultima boutade di Conte, che arriva ad accostare la riforma costituzionale sul premierato alla situazione istituzionale presente in Russia, è sintomo evidente della confusione e del nervosismo che albergano ...

Premierato, Gasparri: incredibile che la sinistra offenda oggi la democrazia 

(ASI) “È davvero incredibile, addirittura paradossale, che la sinistra oggi offende la democrazia con manifestazioni deliranti. Si lamentano perché l’elezione diretta del premier, secondo loro, restringerebbe gli spazi di democrazia. ...

Elezioni, Laureti (PD): serve clausola  per garantire a livello UE le migliori norme dei singoli stati per le donne

(ASI) "Oggi è la Festa della Repubblica, nata 78 anni fa con un voto, per la prima volta, a suffragio universale: la Repubblica ha dunque il volto delle donne che parteciparono al ...

Sicurezza: Molteni, accoltellamenti nel Comasco, nessuna impunità per colpevoli. Difenderemo nostre città

(ASI) Roma  – “Nessun atto di violenza e nessun gesto criminale dovrà rimanere impunito, bene che gli investigatori siano già al lavoro per ricostruire i fatti e individuare i colpevoli ...

2 Giugno, Rauti: i volontari della Croce Rossa a difesa della Repubblica e al servizio del Paese

(ASI) Roma  - Oggi alla Caserma Luigi Pierantoni di Roma  - sede dell'Associazione nazionale Croce Rossa Italiana (CRI) - il Sottosegretario alla Difesa, Sen. Isabella Rauti, ha ringraziato ...

Autovelox, Toccalini (Lega): Sicurezza è priorità ma contrari a vessare cittadini

(ASI) Roma - "Grazie al ministro Salvini nessun comune potrà utilizzare gli autovelox per fare cassa sulla pelle dei cittadini. L'applicazione di questi strumenti è stata ampiamente chiarita proprio per evitare ...

Fisco, Gasparri: emendamento di FI rottamerà per sempre redditometro

(ASI) “Insisteremo in queste ore per l'abolizione totale e definitiva del redditometro. Mi fa piacere che anche il viceministro Leo, con il quale ho avuto un'occasionale scambio di vedute, condivida ...