×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Serie A: IL CAMPO DI SAN SIRO…
(ASI) Il campo di San Siro, questa settimana, e’ finito nell’occhio del ciclone…………… Il Barca, per bocca di Pep Guardiola, se n’e’ lamentato molto, inviando addirittura una lettera formale di protesta all’UEFA - Nel testo si e’ posto in evidenza la precarietà del terreno di gioco, ritenuto non idoneo per una gara di Champions League, un terreno che avrebbe impedito ai catalani di svolgere il loro celebre palleggio, palla a terra……………….L’UEFA, a dire il vero, ha liquidato tutto con due parole, affermando che il campo meneghino, anche se non ideale…..era comunque regolare per lo svolgimento della partita -La querelle, quindi, e’ subito rientrata………….ma il problema resta, vale a dire il campo di San Siro…………..che da tempo e’ sotto osservazione, perche’ se ne lamentano tutti, dopo averci giocato, perfino Milan e Inter che sono i normali fruitori dell’impianto - Proprio in questi giorni, Galliani ha dato il la’ all’ipotesi del campo in sintetico, chiamando in causa ed invocando una risposta rapida e positiva da parte dei cugini nerazzurri - Probabilmente si andra’ in modo rapido , verso questa, che appare come l’unica soluzione possibile, e sinceramente non si capisce come l’idea del campo sintetico non sia stata presa in esame prima dalle due societa’ milanesi - Il Novara ed il Cesena, che per prime in serie A, hanno optato per il campo in sintetico, hanno da tempo indicato la via da seguire sia per il presente che per il futuro….. - Il sintetico, soprattutto quello di ultima generazione, ha solo vantaggi nei confronti dell’erba - Da garanzia assoluta, in ogni punto del campo, della regolarita’ del rimbalzo del pallone, a differenza dell’erba (perche’ se e’ fangosa il pallone rimbalza in un modo, mentre se e’ asciutta(l’erba), il pallone rimbalza in un altro modo………………….) - Soprattutto in inverno, in Italia, si giocano due campionati differenti…..pensate alle squadre che giocano al nord, sui campi fangosi, e a quelle che giocano al sud, sui campi asciutti……..sono due campionati diversi che si svolgono all’interno di un unico torneo.non ha senso…..--- E’ tempo di passare al sintetico, per assicurare anche una maggiore regolarita’, tecnica, del campionato - Perche’ chi gioca 19 partite a Catania,compresa la stagione invernale, non ha le stesse condizioni (parlo di terreno di gioco), rispetto a chi gioca 19 partite a Milano, a Torino o a Genova - E poi,visto che ormai tutti i presidenti, sulla scia della Juventus, cominciano a pensare allo stadio di proprieta’, che forse e’ l’unica scappatoia possibile per salvarsi dalla spirale dei debiti che attanaglia le societa’ di calcio – Perche’ non pensare, nella progettazione dei nuovi impianti, a coprire completamente gli stadi, come il SAPPORO DOME di Hiroshi Hara lo stadio del mondiale che si e’ svolto in Corea del sud e Giappone - Il calcio e’ uno spettacolo, al quale si assiste seduti in poltroncina numerata, meglio farlo al chiuso dentro una “grande palestra”, piuttosto che a 10 gradi sottozero o mentre nevica…….. - Forse sto sognando……

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

Terzo Settore: Bonafoni (PD), domani con Elly Schlein per la partenza del nostro viaggio

(ASI) "Domani sabato 1 febbraio a Monterotondo, alla presenza della segretaria nazionale del Partito Democratico, prenderà il via il viaggio del Pd nel mondo del Terzo Settore. Un itinerario in 20 tappe, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113