×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

 Dinanzi ad un pubblico euforico (60mila spettatori), si è giocato il secondo posticipo dell'ottava giornata di serie A. ll Milan ha conquistato un successo prezioso in quel di Napoli, agguantando il secondo posto solitario in classifica, a -2 dal primato della Lazio. Robinho e Ibrahimovic hanno piegato la formazione partenopea, apparsa inizialmente in grande difficoltà. E' stato un match combattuto ed appassionante. I padroni di casa non hanno affatto demeritato, pur avendo giocato l'intero secondo tempo con l'uomo in meno. Sotto una pioggia incessante, il club "berlusconiano" ha ottenuto una vittoria da grande squadra. 

PARTITA - I rossoneri partono in maniera vibrante. Robinho prova subito ad impensierire De Sanctis, superlativo nel non farsi trovare impreparato. Al 18° minuto di gioco, Ibrahimovic approfitta di un errore in disimpegno di Campagnaro, sparando sul portiere partenopeo il tiro del possibile 0 a 1. I padroni di casa sono in tremenda difficoltà. Tre minuti dopo, i milanesi colpiscono: l'interno sinistro di Robinho trafigge l'estremo difensore azzurro. Il Napoli reagisce con Yebda, che spreca da ottima posizione. Il gol del Milan scuote l'ambiente campano. Cavani e Lavezzi impensierisco una retroguardia ospite non proprio impeccabile. L'espulsione di Pazienza, per doppia ammonizione, complica i piani del team di Mazzarri. L'ultima conclusione della prima frazione porta la firma del "Pocho", il quale, di testa, esalta le qualità dell'ottimo Abbiati. La ripresa ha inizio con un Napoli aggressivo e voglioso. Lavezzi manca di poco lo specchio della porta. Hamsik fallisce la rete dell'1 a 1 a tu per tu con Abbiati. I sogni di gloria azzurri vengono però infranti da un colpo di testa di Ibrahimovic, spietato nel superare De Sanctis e siglare la rete che sembra chiudere il match. Infatti, il Napoli non molla un attimo e, a tredici minuti dal fischio conclusivo, accorcia le distanze grazie al pregevole cucchiaio di Lavezzi. La gara si rianima e si rende nervosa. Nonostante l'inferiorità numerica, i partenopei ci credono. Gargano calcia alto da posizione considerevole. E' un vero e proprio assedio verso la porta difesa dall'ex calciatore di Juventus e Torino. Gli ospiti rispondono con Flamini e Seedorf, vicini a realizzare il tris rossonero. Dopo tre minuti di recupero, l'arbitro della contesa decreta la fine dell'incontro.
Al "San Paolo", tredici anni dopo l'ultima volta, il Milan si aggiudica l'intera posta in palio contro un Napoli sempre temibile.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Confindustria, Barbera (Prc): "Basta sussidi senza vincoli. Serve una vera politica industriale pubblica"

(ASI) "Esprimiamo la nostra ferma opposizione alle dichiarazioni rilasciate oggi dal presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, durante l'assemblea di Rapallo. La proposta di un fondo straordinario da 8 miliardi per sostenere ...

Roma Pride: Matone(Lega), sì a libertà di manifestare per i diritti. no a strumentalizzazioni politiche

(ASI) Roma  - "Credevamo che il test fallito dei referendum avesse fatto riflettere che strumentalizzare a fini politici interni o internazionali, una piazza o gli elettori, avesse concretamente dimostrato ...

Democrazia Cristiana. di Ravenna, definito il nuovo organigramma del partito,  eletto Giovanni MorgeseSegretario Provinciale.

(ASI) Ravenna - "Giornata di grande significato politico e simbolico per la Democrazia Cristiana di Ravenna. Con la partecipazione di 20 iscritti aventi diritto al voto e 15 nuovi iscritti 2025, si è svolta ...

ANCoDiS: da luglio migliaia di docenti in attesa dei modestissimi pagamenti delle attività aggiuntive

(ASI) Nella scuola italiana nel mese di giugno si procede alla elaborazione del bilancio informale e formale delle attività didattiche ed extra didattiche che sono state programmate, progettate, realizzare, monitorate ...

Carabiniere ucciso, Gasparri (FI): registriamo con tristezza atteggiamento burocratico Magistratura

(ASI) "Diranno che è un atto dovuto. Ma nel giorno del funerale del Brigadiere capo Legrottaglie, di fronte al cui sacrificio ci inchiniamo una volta di più, arriva puntuale l'avviso di ...

Zan (Pd): Pride politico, contro chi cancella i diritti

"Questo è un Pride sempre più politico perché c'è una destra, da Trump a Orbàn fino al governo di Giorgia Meloni, che ha come bersaglio preferito proprio le persone LGBTQIA+. ...

Carabiniere ucciso. Montaruli (FdI): avviso di garanzia lascia attoniti

(ASI) “Atto dovuto o no serve la sensibilità in ogni occasione, e senza dubbio mandare un avviso di garanzia a ridosso dei funerali della vittima, svoltisi proprio oggi, lascia senza ...

Minneapolis, Schlein: gravissimo e tragico atto di violenza politica

(ASI) "Siamo colpiti dalla gravità di quanto accaduto a Minneapolis, dove la deputata democratica Melissa Hortman e suo marito sono morti uccisi da un uomo armato, che ha poi colpito ...

Carabiniere ucciso: Molteni (Lega), poliziotti indagati ora tutela processuale

(ASI) Roma - “Vicinanza ai poliziotti indagati. Mi schiero senza se e senza ma dalla parte dei nostri straordinari poliziotti che hanno fermato i killer del brigadiere Legrottaglie, ma ai ...

RAI. FDI contro Ricci: attacco ai giornalisti e richiesta di scuse pubbliche

/ASI)  Esponenti di Fratelli d’Italia criticano le parole di Matteo Ricci nei confronti di una giornalista Rai, accusandolo di intimidazione e mancato rispetto della libertà di stampa. I ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113