Calcio. Roma e Lazio? Due umori diversi!

La vittoria in campionato contro il Genoa sembrava aver illuminato un team entrato estremamente in confusione nelle prime giornate stagionali. La sconfitta subita in Champions dal Basilea, ha però permesso al vocabolo “crisi” di ripopolare Trigoria. Tra le più grandi delusioni della nuova serie A, un ruolo da interprete principale lo sta svolgendo la ciurma guidata dal pragmatico Ranieri. Dopo aver sfiorato lo scudetto nella scorsa annata, i giallorossi capitolini stanno adesso attraversando un periodo non certo fortunato.

La poca incisività mostrata nelle prime otto partite è il light motif del non gioco della Roma, troppo spesso entrata in affanno e confusione con squadre sulla carta inferiori. Lo scialbo pareggio domenicale contro il Parma fanalino di coda, testimonia il non esserci di una squadra meritatamente stanziata nelle zone rosse della classifica. Se il primo posto occupato dagli odiati cugini della Lazio dista la bellezza di dieci punti, il divario dall’ultima posizione appare ben meno “monumentale”. A separare la Roma dalle ultime Parma e Cagliari ci sono, infatti, solamente due punti. La situazione oscilla fra il preoccupante ed il non, con i romani chiamati ad invertire la tendenza negativa delle ultime settimane. La piazza comincia a ribellarsi e ad emanare calore isterico. Come se non bastasse la posizione poco gratificante, a complicare ulteriormente la stato d’animo del club giallorosso è indirettamente la Lazio del patron Lotito, rivelazione del campionato e saldamente ancorata in testa alla classifica. L’umore, in casa biancoceleste, non può che essere spumeggiante. I 19 punti fin qui conquistati, stanno facendo sognare il popolo laziale, finalmente divertito e glorificato da una squadra cinica e laboriosa. Soltanto lo scorso anno, malumori e tensioni erano all’ordine del giorno. Il gruppo è riuscito a ricompattarsi, superando le mille difficoltà che avevano precedentemente dato origine ad un rapporto incline tra squadra e tifosi. Nonostante il sensazionale avvio, condito deliziosamente dall’esaltante conquista del primato, la vittoria del torneo non risulta essere l’obbiettivo cardine delle aquile gestite egregiamente dallo stakanovista Reja, da sempre fautore della filosofia dell’impegno.
Roma e Lazio stanno respirando due aree completamente diverse. Quale sarà il loro futuro? La serie A saprà dare una risposta...

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Aggiornamento su tragedia sul Faito: si stacca cabina con 5 persone a bordo. 4 morti ed un ferito grave

(ASI) Castellammare di Stabia – Tragedia sul monte Faito un cavo della funivia che porta in vetta, poco dopo le 15 si è spezzato, lasciando sospese nel vuoto le due cabine, a bordo ...

L’Istituto Internazionale di Cultura: un ponte tra le arti e il mondo

(ASI) L’Istituto Internazionale di Cultura si afferma come un importante centro di riferimento per la promozione del patrimonio culturale, sia a livello nazionale che internazionale. Fondato con l’ambizioso ...

Cina. Dopo i super-dazi di Trump, Pechino e l'Asia si riorganizzano per emanciparsi

(ASI) Da quando Donald Trump ha annunciato i suoi dazi generalizzati al resto del mondo, la tensione si è fatta altissima e i continui sobbalzi dei mercati finanziari hanno catalizzato per ...

Campania. Cede cavo Funivia del Faito, Nappi (Lega): strage sfiorata. Vertici Eav si dimettano in tronco

(ASI) “Solo grazie a un miracolo non si è verificata una strage sulla Funivia del Faito: un cavo ha ceduto finendo su via Panoramica e 16 persone sono rimaste sospese per minuti ...

Liste d'attesa, Ministero della Salute: "Rammarico per mancata intesa dopo cinque mesi di interlocuzione"

(ASI)  Il Ministero della Salute esprime rammarico per la decisione delle Regioni di negare l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto attuativo relativo ai poteri sostitutivi sulle liste d'attesa.

Sanità, De Palma (Nursing Up): Modifica al DDL Prestazioni Sanitarie scongiura limiti irrazionali sulle competenze dei professionisti non medici. Per infermieri, ci aspettiamo da FNOPI una posizione chiara e netta

Un passo avanti in extremis, che certamente non basta. Non possiamo correre al capezzale del paziente solo quando è in arresto cardiaco: occorre una riforma strutturale delle professioni sanitarie. 

Sanità: Guerra (Pd), dal Dpf emerge rischio disavanzi sanitari per le Regioni

/ASI) "Il Documento di finanza pubblica ci dice che la spesa sanitaria crescerà al 6,3 - 6.4% del Pil, nel 2026-2027, un livello ben al di sotto di quello dei paesi europei ...

Carburanti. Cannata (FDI): benzina ai minimi dal 2021 grazie ad azione Governo Meloni

(ASI) “L’azione del Governo Meloni ha portato un nuovo risultato concreto a vantaggio dei consumatori. Come certificato dall’osservatorio prezzi del Ministero delle imprese e del Made in Italy ...

Agroalimentare, Confeuro: “Ok dati Ismea ma fare di più per il futuro settore”

(ASI) “L’agroalimentare italiano ricopre un ruolo fondamentale nella nostra economia ma bisogna fare sinceramente di più per valorizzare il comparto primario e tutelare le istanze dei nostri piccoli e ...

Dazi, B​arbera (Prc): “​A​ rischio 68.000 posti di lavoro​? Serve una politica industriale pubblica prima del disastro”

(ASI) "I numeri presentati oggi dall'Ufficio parlamentare di Bilancio sul Documento di economia e finanza (Dpf) sono una condanna senza appello per il governo Meloni. La stima di 68.000 posti di ...