×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio, Serie A. CAGLIARI - FIORENTINA 0 - 0
Altro pareggio incolore per i rossoblù. La Fiorentina porta via da Cagliariun punto immeritato.

 

(ASI) Cagliari, 25 gennaio 2012 - Stadio Sant'Elia, Cagliari, ore 15:00 -

Diciannovesima giornata di campionato, si incontrano Fiorentina e Cagliari.

La partita inizia con mezz'ora di ritardo per via della protesta dei

lavoratori dell'Alcoa, che ha deciso di chiudere gli stabilimenti di

Portovesme (Carbonia-Iglesias), mettendo a rischio 600 posti di lavoro. I

lavoratori hanno presidiato i ritiri delle due squadre fino alle 14,

permettendo solo in quel momento il transito dei pullman verso lo stadio.

 

 

PRIMO TEMPO - La partita inizia con una fase di studio tra le due squadre,

ma il Cagliari appare subito in gioco, mentre la Fiorentina si chiude in

difesa senza dare mai l'ipressione di potersi proporre in azioni d'attacco

4' tiro di Larrivey, fuori misura, si perde a lato.

6' Canini spinto da Ljaijc riesce a mettere la palla in angolo. L'arbitro

non rileva il fallo. Il sole inganna Agazzi, che vede all'ultimo istante la

palla calciata dalla bandierina e la blocca con apprensione in due tempi.

8' Azione insistita del Cagliari palla in area, palla colpita di testa da

Cossu. Boruc para d'istinto con le gambe. Ibarbo la rimette in area, ma i

viola si salvano.

14' Contrasto tra Ibarbo e gamberini, che rimane a terra

16' Cartellino giallo per Salifu

17' Nastasic rinviene su Ibarbo che si era presentato solo a pochi passi

dalla porta. Il difensore spazza la palla in scivolata

18' Cross di Larrivey, la difesa respinge

19' Canini e Agazzi non si capiscono. Sta per intervenire Liajic, ma il

difensore riesce a liberare l'area. Sugli sviluppi dell'azione la palla

finisce a Behrami, che si presenta solo davanti ad Agazzi. Ma Astori riesce

a liberare.

21' Ibarbo lanciato da Cossu scarta il portiere defilandosi sulla destra ed

effettuando un traversone che non trova Larrivey pronto a ribadire in rete.

L'argentino è stato anticipato dai difensori viola. Sul calcio d'angolo,

Boruc va a farfalle, ma il Cagliari non ne approfitta. La difesa fiorentina

si salva.

26' Tiro di Cossu da fuori area, Boruc è battuto, ma la palla esce di poco

alla sua sinistra.

27' Gomitata di Lazzari ad Astori, i due ex compagni di squadra si spiegano

davanti all'arbitro.

32' Cartellino giallo per Cassani

33' Larrivey ci prova da fuori area, ma è un tiro debole e Boruc para senza

problemi.

38' Tiro di Nainggolan dal centrosinistra, ma cicca la palla di esterno e la

manda in fallo laterale dalla parte opposta.

39' Traversone del Cagliari in area fiorentina, la difesa spazza. La

Fiorentina non è ancora entrata in partita. Finora una sola squadra in

campo.

41' Agostini si invola verso l'area Fiorentina e viene fermato fallosamente

da Nastasic, sanzionato col giallo. Cossu batte la punizione dal limite, ma

la debole palombella che partorisce viene respinta facilmente dalla barriera

viola. Agostini raccoglie la palla respinta e la calcia verso la porta. Di

poco a lato. Boruc è apparso inritardo nell'occasione.

43' Cassani tira al volo a lato di Agazzi, ma l'arbitro aveva rilevato il

suo fuorigioco.

44' Lazzari entra in area sulla sinistra, tiro potetnte verso il palo

opposto, respinto in tuffo da Agazzi.

45' Gamberini tira. Fortissimo, ma la palla è altissima sulla traversa. Il

primo tempo finisce dopo un minuto di recupero. La Fiorentina è assente per

quanto riguarda la fase offensiva. Troppa disorganizzazione in attaccco,

privo di vere punte, e troppa approssimazione quando si tratta di impostare

le azioni.

 

 

SECONDO TEMPO - Il Cagliari entra in campo allo stesso modo in cui aveva

finito il primo tempo.

51' Da qualche minuto il Cagliari tiene il possesso di palla a ridosso

dell'area fiorentina. Naingolan conclude l'azione con un tiro alto sulla

traversa.

56' la Firoentina si affaccia nell'area di Agazzi, la difesa respinge il

traversone

57' Munari in campo per Salifu

59' Cossu ci prova da posizione defilatissima, ma manda a lato.

61' Ibarbo sulla destra va al traversone. C'è Larrivey solo al centro

dell'area. Il colpo di testa non centra lo specchio della porta ma va in

direzione di Cossu, che si sta per smarcare defilato sulla sinistra. Il

63' Gamberini trattiene platealmente Ibarbo. L'arbitro fa proseguire il

gioco.

64' Acosty in campo per Ljaijc

66' Tiro di Behrami da centrocampo. Alto sulla traversa

73' Larrivey viene sostituito da El Khabir. La partita in questa fase è

noiosa e ci sono molti errori nei passaggi a centrocampo.

75' Il gioco viene fermato dall'arbitro. Testata tra Natali ed El Kabir.

Rimangono entrambi a terra. El Kabir viene fasciato per via di un taglio nel

cuoio capelluto.

79' Giallo per Natali ed El Kabir. Natali in seguito a un contatto aveva

fermato il marocchino rimproverandolo. L'intervento dell'arbitro seda gli

animi.

81'Cossu tenta il tiro da fuori area, ma Boruc fa buona guardia alla porta.

83' Pasqual a terra. Aveva tentato di fermare in cora Ekdal, finendo per

perdere l'equilibrio. Ne nasce quasi una rissa. L'arbitro sanziona Cossu e

Munari col giallo.

85' Conti entra in campo al posto di Ekdal, Vargas sostituisce Pasqual

89' Angolo battuto dal Cagliari. -tiro da fuori area di Nainggolan. La palla

è fuori.

90' Ibarbo si presenta davanti al portiere viola, ma viene fermato in

extremis. L'arbitro ha concesso 4' di recupero

91' Cartellino giallo per Conti , che aveva perso, vedendosi costretto a

fermare Behrami con le cattive.

94' L'arbitro ferma la partita qualche secondo prima che sia finito il

recupero concesso.

 

SCARSO SPETTACOLO - Spettacolo di scarsa qualità quello offerto dalla due

squadre. Forse l'atmosfera surreale dovuta al presidio dei lavoratori

dell'Alcoa ha distratto i giocatori. Molti errori a centrocampo. Involuzione

del Cagliari anche sul piano del gioco, mentre la Fiorentina ha saputo

difendersi, pur non cencedendo niente allo spettacolo. L'arbitraggio è

risultato ancora una volta non all'altezza della situazione.

 

TABELLINO

 

CAGLIARI (4-3-2-1): 1 Agazzi; 14 Pisano, 21 Canini, 13 Astori, 31 Agostini;

4 Nainggolan, 27 Dessena, 20 Ekdal; 7 Cossu, 23 Ibarbo; 9 Larrivey. In

panchina: 25 Avramov, 2 Gozzi, 24 Perico, 5 Conti, 32 Ceppelini, 10 El

Kabir, 19 Ribeiro. Allenatore: Ballardini. Sostituzioni: 73' El Kabir per

Larrvey, 85' Conti per Ekdal. Cartellini gialli: 79' El Kabir, 83' Cossu,

91' Conti. Reti: . Migliore in campo: Ibarbo.

 

 

FIORENTINA (3-5-2): 1 Boruc; 5 Gamberini, 14 Natali, 15 Nastasic; 16

Cassani, 85 Behrami, 18 Montolivo, 17 Salifu, 23 Pasqual; 21 Lazzari, 22

Ljaijc. In panchina: 89 Neto, 31 Camporese, 29 De Silvestri, 6 Vargas, 20

Munari, 92 Romulo, 8 Jovetic. 37 Acosty. Allenatore: Rossi. Sostituzioni:

57' Munari per Salifu, 64' Acosty per Ljaijc, 85' Vargas per Pasqual.

Cartellini gialli: 16' Salifu, 32' Cassani 41' Nastasic, 79' Natali, 83'

Munari. Reti: . Migliore in campo: Behrami.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Carceri e diritti: perché il caso Chirakadze non può essere ignorato

(ASI)L’opinione pubblica italiana si è giustamente indignata per le condizioni di detenzione della giornalista Cecilia Sala in Iran, detenuta in un contesto caratterizzato da violazioni dei diritti umani e ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113