×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Juve sempre in vetta, ma con il mercato sulla testa.

(ASI) Vittoria un po’ faticata quella di Lecce, forse appesantita dai Panettoni o ancora sotto l’effetto del caldo di Dubai, ciò nonostante la Juve va di pari passo con il Milan vincente a Bergamo.

Ma al di fuori del campo quello che più anima i tifosi è il mercato e nella sfida di Lecce i destini dei tre attaccanti si è incrociato. Partito Quagliarella dall’inizio, deve uscire dopo venti minuti per un colpo allo zigomo, continua la maledizione del napoletano alla prima dopo le feste: ricordiamo il crac del ginocchio e che segnò in negativo la scorsa stagione bianconera. Come allora per rimpiazzare Quagliarella, la Juve puntò su Matri preso a gennaio e infatti proprio l’ex Cagliari ha risolto la partita, avventandosi come un falco su una palla non trattenuta dall’ex Perugia Benassi, che ha respinto una sciabolata di Vucinic. Matri ha mandato dunque un chiaro segnale a Conte, ai tifosi e al nuovo arrivato Borriello, accolto con uno striscione indecoroso (“Borriello mercenario senza onore e dignità”). Il nuovo attaccante ex Milan e Roma si è messo già al lavoro per conquistare i tifosi scettici, per aiutare la Juve e giocarsi una maglia da titolare e una azzurra proprio con Quagliarella e Matri.

Sempre di mercato si fa riferimento alla Roma, dove in pole position c’è lo scontento Pizarro, che sarebbe l’ideale vice Pirlo, più difficile arrivare al tanto desiderato da Conte, Guarin del Porto, che costa 11 milioni; soluzioni alternative ma meno appetibili per la piazza sono Palombo, ex pallino di Marotta e Matuzalem. Il nome del centrocampo è connesso alla difesa perché c’è in prima fila l’ex Caceres per l’ultimo posto da extracomunitario, se saltasse allora ci sarebbe spazio per Guarin come extracomunitario e si virerebbe in difesa su Bocchetti.

Un altro grande lavoro per Marotta è sul fronte cessioni, dove Toni pare, nonostante sirene americane avvicinarsi al Bologna, dove è andrà Sorensen; Pazienza richiestissimo da Udinese, Genoa, Palermo, pare sia stato fermato da Conte e così da valutare la posizione di De Ceglie. Grosso è stato richiesto dal Lecce, del mister Cosmi che lo lanciò ai tempi del grande Perugia. I problemi sono sempre Iaquinta, che se ne vuole andare solo a titolo definitivo e del “signor No”, Amauri, che vorrebbe la Roma, seppur questa non sia convinta e che fa storie di ingaggio sulla favorita Fiorentina. Tutta da valutare la posizione di Krasic, che potrebbe essere la base per un sogno di nome Bale o Higuain, ma sognare è sempre lecito…

Ultimi articoli

Agricoltura. Ciaburro (FDI), masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

Manovra, Ricci (Pd): "La Legge di Bilancio è fasulla e senza coperture, manca lo 0.5% di crescita"

(ASI) "Abbiamo dinanzi una Legge di Bilancio fasulla. Mancano 0.5 punti di crescita, secondo i dati diffusi ieri dall'Istat, che ci dice che la crescita, nel prossimo anno, sarà la metà ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113