Juventus esordio vincente in campionato conto la Sampdoria. Pirlo, buona la prima.

juvevssamp(ASI) Dopo poco meno di due mesi di nuovo la Sampdoria a Torino. Tuttavia è una nuova stagione, ci sono finalmente almeno mille spettatori (ospiti degli sponsor) e un nuovo allenatore Andrea Pirlo al posto di Maurizio Sarri. La Samp è la stessa con l’ex Claudio Ranieri che non ha nessun nuovo innesto.

Pirlo si affida al 3-5-2 di “contiana” memoria, ma riadattato con il trequartista all’Allegri, così davanti a Szczesny, Danilo, Bonucci, Chiellini (finalmente dal primo minuto e capitano), Cuadrado e il debuttante Frabotta sugli esterni, Rabiot e il nuovo arrivato McKennie, Ramsey sulla trequarti dietro Cristiano Ronaldo e Kulusevski. Indisponibili uomini importanti come De Ligt (di rientro a novembre per il recupero alla spalla), Dybala e Alex Sandro (dopo la pausa di nuovo in campo).

Dalle prime battute la Juve prende il controllo della partita e al 3’ Danilo prova una bella conclusione dalla distanza di poco alto. La Samp è schiacciata e da una percussione di Ronaldo, la palla arriva a Kulusevski che con un sinistro alla Dybala la mette sull’angolo basso di destra. Al 12’ esordio con un colpo di biliardo per l’1 a 0 dei bianconeri. La Samp è stordita e McKennie ruba un pallone e serve Cr7 che colpisce la traversa. La Juve controlla bene il campo con McKennie che è ovunque e Ramsey che serve palloni interessanti.

Nella ripresa Ranieri fa addirittura tre cambi inserendo Quagliarella, Ramirez e Yoshida. La squadra cambia volto, ma non si rende mai pericolosa di fronte a Szszesny. Pirlo sostituisce Frabotta con De Sciglio, uomo al centro ancora del mercato ed è proprio quest’ultimo a sfiorare il raddoppio con una palla a fil di palo deviata. E’ comunque il preludio al goal, perché da calcio d’angolo dopo un tentativo di McKennie, Bonucci, al ’78, si ritrova ad appoggiare la palla a porta a vuota. E’ il goal della sicurezza e Pirlo inserisce prima Demiral, Douglas Costa per Chiellini e Kulusevski e poi Bentancur per Rabiot. La Sampdoria si sveglia con una conclusione ravvicinata di Quagliarella bloccata in extremis sulla linea da Szszesny. Goal technology impegnata anche sul versante opposto dove Audero nega l’esordio con goal a McKennie. La partita sembrerebbe essersi conclusa, ma c’è il tempo di un delizioso assist di Ramsey per Cr7 che timbra con il goal la nuova stagione, cosa che non aveva mai fatto alla prima delle precedenti in bianconero.

Pirlo vince e convince. La Juve gioca senza ansia, sempre padrona del campo, si affida al suo allenatore e sono sparite le ansie con Sarri. E’ presto per fare previsioni, ma confrontando la prima della stagione scorsa, vinta con un sofferto 1 a 0 di Chiellini, si vede gioco, determinazione e voglia di vincere. Ottimi gli esordi di McKennie, praticamente ovunque, e Kulusevski, Ramsey addirittura sembra un altro giocatore e dietro la presenza di Chiellini si fa sentire. Unico incerto è Danilo che nel ruolo di terzo della linea difensiva non è proprio a suo agio.

Buon inizio in attesa dei rientranti e del centroavanti tanto atteso. Probabilmente sfumato Suarez, dovrebbe essere Dzeko il numero 9, in pachina tutta la partita a Verona, ma l’affare tra Roma e Napoli per Milik complica le cose. Si valuta anche la soluzione tampone Giroud o Kean (che potrebbe arrivare lo stesso). Da segnalare la mancata convocazione di Luca Pellegrini che potrebbe partire inaspettatamente per Genova o Firenze; in tal caso De Sceglio, atteso a Roma, potrebbe rimanere o ci potrebbe essere la sorpresa Gosens, decisamente più gradita ai tifosi.

Tabellino Juventus-Sampdoria 3-0 (1-0)

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini (82′ Demiral); Cuadrado (78′ Bentancur), Rabiot, McKennie, Ramsey, Frabotta (67′ De Sciglio); Kulusevski (82′ Douglas Costa), Cristiano Ronaldo. A disposizione: Buffon, Pinsoglio, Rugani, De Sciglio, Demiral, Bentancur, Arthur, Douglas Costa, Portanova, Caviglia, Vrioni. Allenatore: Pirlo

SAMPDORIA (4-5-1): Audero; Bereszynski, Tonelli (46′ Yoshida), Colley, Augello; Depaoli (46′ Ramirez), Thorsby (70′ Damsgaard), Ekdal, Jankto, Leris (46′ Quagliarella); Bonazzoli (70′ Verre). A disposizione: Ravaglia, Regini, Ferrari, Yoshida, Chabot, Capezzi, Verre, Vieira, Damsgaard, Ramirez, Quagliarella, La Gumina. Allenatore: Ranieri

Arbitro: Piccinini

Marcatori: 13' Kulusevski (J), 34' st Bonucci (J), 44' st Ronaldo (J)

Ammoniti: Frabotta (J); Tonelli (S)

 

Daniele Corvi - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Cina. PMI manifatturiero torna in territorio espansivo, ottimismo per edilizia e servizi

(ASI) Dopo quattro mesi in contrazione e tre mesi di graduale ma costante risalita, l'indice PMI manifatturiero cinese torna in territorio espansivo a settembre, raggiungendo quota 50,2 punti.

Oggi a Perugia prende il via Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023

(UNWEB-ASI) Perugia 30 settembre 2023 - Oggi si celebra la giornata internazionale dell’anziano ed in questa ricorrenza prende il via a Perugia l'importante evento scientifico culturale Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023.&...

Umbria. Convegno ISUC sulla storia e sull'attualità delle comunanze agrarie

(ASI)Umbria - L’ISUC ha organizzato un convegno sulla storia e sulla attualità delle comunanze agrarie in collaborazione con i comuni di Costacciaro, di Scheggia e con l’Università ...

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: BCE: continua l'innalzamento dei tassi d'interesse. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia

(ASI) La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi.

Von der Leyen a Lampedusa: “La migrazione è una sfida europea”

(ASI) Lampedusa – “L'Italia può contare sull'Unione europea”: con queste parole, scandite volutamente nella nostra lingua, si è conclusa la visita della presidente della Commissione europea a Lampedusa.

Foibe. Martedi conferenza stampa presentazione iniziative "Una Rosa per Norma"

(ASI) Martedì 3 ottobre alle ore 10, nella sala delle conferenze stampa della Camera dei deputati, sarà presentata la manifestazione “Una rosa per Norma”, nell’80esimo anniversario del martirio di Norma Cossetto, ...

Lotta alla criminalità internazionale, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a Palermo

(ASI)Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano sta partecipando alla Conferenza internazionale: “La Convenzione di Palermo e i suoi protocolli sulla tratta di persone e sul traffico di ...

Manovra, M5S: crollo economia certificato anche da Prometeia

(ASI) Roma  - “Si moltiplicano gli osservatori economici costretti a infierire sul drastico deterioramento del quadro economico prodotto dalle politiche di tagli e immobilismo del Governo Meloni. Anche Prometeia, ...

  Umbria. Appalti ferroviari: sciopero e sit-in anche a Foligno per chiedere l’adeguamento del buono pasto

    (ASI) Umbria - "Con 5 euro e 20 centesimi non ci scappa più neanche un panino. Chiediamo di portare il nostro buono pasto ad un livello più dignitoso, 8 euro, non ...