Tra capricci, intrighi  e “giri immensi” la Juve si ritrova innaMorata.

(ASI) “Certi amori non finiscono fanno dei giri immensi e poi si ritrovano” così canta Antonello Venditti nella famosissima canzone “Amici mai” del 1991. Con Venditti associando al calcio si pensa alla Roma, con le sue melodie come “Roma capoccia” o “Grazie Roma” e nello stranissimo quanto affascinante calciomercato di oggi ci si può ritrovare nelle parole del cantautore romano.

Il soggetto coinvolto è Alvaro Morata, anno 1992 (nato nel pieno del successo della canzone), giocatore della Juventus dal 2014 al 2016, che lasciò Torino a malincuore solo per la recompra esercitata dal Real Madrid. Morata era perfettamente integrato con la Juve di Pirlo (allora giocatore) e compagni, aveva trovato un amico fraterno come Simone Zaza e l’amore di Alice.

A quel tempo Morata era un ragazzo di belle speranze che doveva far rifiatare la coppia Tevez-Llorente, ma divenne protagonista tanto da segnare 5 goal in Champions compreso il goal a Berlino contro il Barcellona del momentaneo 1 a 1. Un pareggio che ironia del caso sarebbe stato illusorio grazie al 2 a 1 di Suarez. Ancora una volta il destino di Morata e Suarez si è legato, perché l’oggetto del desiderio del popolo juventino era proprio il Pistolero, ma che per le complicazioni del passaporto ha dovuto abbandonare l’ambizioso progetto. Saltato Suarez, era pronto Dzeko che doveva essere compagno alla Juve nel 2015, alla seconda stagione di Morata, ma che andò alla Roma, essendo stato preferito Mandzukic, perché ritenuto “più cattivo”.

Il bosniaco così poteva chiudere la sua carriera con quella Juve con cui flirta da dieci anni fin dai tempi del Wolfsburg. In questo amore mai sbocciato tra Dzeko e la Juve, il terzo incomodo lo fa Milik, sedotto e abbandonato dalla vecchia signora. Il polacco doveva essere l’erede del bosniaco, così facendo sull’asse Napoli-Roma-Torino ci sarebbe stato un giro di numero 9. Milik però si è ostinato per multe e due mensilità in un rapporto controverso all’insegna dei capricci e delle ripicche con De Laurentiis. Bloccata la Roma, ferma la Juve.

Così è intervenuto Pirlo che ha telefonato all’ex compagno Morata e Paratici ha sugellato il ritorno dello spagnolo, emozionato ancora più della prima volta. Mascherina bianconera, occhi lucidi, Morata torna come calciatore affermato, ma mai esploso con una moglie e due figli e un terzo in arrivo che probabilmente nascerà a Torino. Madrid, Londra, poi di nuovo Madrid (sponda Atletico) l’amore di Morata per la Juve ha fatto dei giri immensi e ora si riprende quella numero 9 ceduta a Higuain nel 2016 e ripresa ora che il Pipita ha definitivamente abbandonato Torino. La Juve si “accontenta” di Morata che non è una prima scelta né una seconda, non fa rumore come Suarez, non è congeniale come Dzeko, ma conosce l’ambiente è juventino, si sa sacrificare in campo e accetta la panchina, ha un feeling con Pirlo ed è più giovane di sei anni del bosniaco e cinque di Suarez. Dettaglio non trascurabile ha un ingaggio inferiore e al momento l’operazione è meno onerosa, in quanto viene con un prestito di 9 milioni, con un diritto, e non obbligo, di riscatto a 43.

Così la Juve ha il suo attaccante di razza per quest’anno low cost, ha abbassato il monte ingaggi, risparmiato e ringiovanito la rosa. Scontento Milik, prigioniero di De Laurentiis, Suarez ancora nel limbo perché pare che il Barcellona non voglia cederlo alla rivale dell’Atletico e delusissimo Dzeko, legato a Roma, ma pronto con le valigie in mano ad andare a giocare con Cr7. Il capitano giallorosso forse ora capirà meglio la canzone “Amici mai” e penserà all’amore tra Morata e la Juve, che dopo giri immensi si sono ritrovati. Pirlo e Morata si ritrovano così dopo cinque anni, pronti per riprendersi magari quella coppa persa a Berlino nell’ultima partita giocata insieme.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...