×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Serie A. Specialità di Torino: MatriToni al pesto.
(ASI) Che campionato! Dalle Vette allo scudetto alle pianure della zona salvezza, nulla è certo e le ultime sei sfide si prospettano esaltanti. Se in cima le tre contendenti si impongono con due goal a testa (ai danni di Chievo, Bologna e Firenze), salvo che il Milan ne ha preso uno a Firenze. In zona Champion- Europa league vista la forbice di che raccoglie in sei punti quattro squadre la lotta è davvero avvincente. La Roma si rilancia sbancando a Udine con due gemme del capitano Totti, che sembra vivere la terza giovinezza, dando una cocente battuta d’arresto a Di Natale e compagni, che perdono il quarto posto a vantaggio paradossalmente della Lazio, che ritrova il sorriso, ai danni del Parma, con un capolavoro di Hernanes e un altrettanto bel goal di Floccari. Ma la partita in assoluto più bella ce l’ha regalata ancora una volta l’incontro dell’ora di pranzo con Juve e Genoa di fronte.

Subito i bianconeri inciampano con un autorete di Bonucci, la Juve prova l’arrembaggio, ma riuscirà solo nel secondo tempo con un altro autogoal di Matteo Rossi, che devierà l’incornata di Pepe. Il Genoa ripasserà avanti con il promesso sposo mancato Floro Flores, ma il “sostituto” Matri, su assist di Toni subentrato metterà subito le cose in chiaro. La Juve dopo aver balbettato sale in cattedra e sempre l’ex Toni, si infila in area e porta un sudato 3 a 2, che sarebbe potuto diventare un 4, con un po’ più di precisione. Finalmente la Juve ha centrato la terza vittoria di fila, cosa che non accadeva da un anno e mezzo e vede le lontane spiagge della Champion più vicine, ma sebbene manca poco alla fine la strada è ancora lunga. Da elogiare, per una volta, Del Neri che sul 1 a 2 ha cambiato modulo e dal 4-3-3 è passato al 4-4-2 sostituendo Melo con Toni e spostando un vivace Pepe sulla sinistra. Ci sono stati in soliti errori, ma la grinta e la voglia di vincere ci sono state, non è la vera Juve, ma c’è almeno il profumo.

In fondo alla classifica c’è da segnalare oltre ai pareggi di Cagliari-Brescia e Bari Catania entrambe sull’ 1 a 1, quello incredibile di Palermo, del neo-tornato Delio Rossi che si è fatto raggiungere, ai tempi di recupero dal Cesena con i soliti Parolo e Giaccherini. I romagnoli che tutti davano per spacciati non si arrendono e vedendo il calo del Parma e il crollo in picchiata della Sampdoria sconfitta a Marassi dal Lecce, che ipoteca la salvezza, ne vedremo delle belle. Siamo poveri nel gioco in Italia, ma assolutamente ricchi nello spettacolo!

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113