×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Calcio Serie A: Nenè dal dischetto: il Cagliari si sblocca a Torino

(ASI) Primo successo in campionato (1-0) dei rossoblù grazie al rigore del brasiliano, funziona la cura Pulga-Lopez. Deludente la prova dei granata di Ventura, quasi mai pericolosi. La formazione granata ha profondamente deluso, ridimensionando le proprie ambizioni dopo il bell’inizio di stagione.

 

Reduce dal sonante 5-1 rifilato all’Atalanta, Ventura conferma per 10/11 l’undici di Bergamo con l’unica novità rappresentata da Stevanovic, di nuovo titolare al posto di Santana. Sul fronte isolano, il duo Pulga-Lopez (subentrati in settimana all'esonerato Ficcadenti) opta per l'usato-sicuro, riproponendo il modulo 4-3-1-2 a lungo utilizzato dai rossoblù nelle precedenti stagioni: nel ruolo di trequartista, al posto dell’infortunato Cossu, viene però schierato Nainggolan, che di professione è mediano interditore (al massimo, incursore). Fermo ai box anche Pinilla (problemi all’adduttore), davanti colleziona il primo gettone da titolare Nenè, al fianco di Ibarbo (e non di Sau, come ci si aspettava alla vigilia). Il primo tempo è di quelli… da non raccontare ai nipotini: nulla quasi assoluto alla voce occasioni pericolose (a parte un bel tiro di Avelar deviato da Gillet), una serie infinita di errori in fase di costruzione da parte di entrambe le squadre, incapaci di sveltire la manovra e di regalare emozioni al pubblico. Con la differenza che al Cagliari, in primis preoccupato di non subire gol dopo le batoste delle settimane precedenti, poteva anche star bene. Mentre dal Torino, spinto a gran voce dal proprio pubblico, ci si aspettava decisamente di più. Anche se, va sottolineato: Gazzi e Brighi, in mezzo, restano sempre - entrambi - giocatori di rottura. E Stevanovic, a sinistra, fatica molto, essendo destro naturale (e per di più non raffinato) e rifiutando sempre il possibile cross col mancino, con la conseguenza di rallentare puntualmente l’azione.

Dopo gli sbadigli del primo tempo, il (triste) copione del match non sembra voler cambiare nella ripresa. Anche perché Ventura, invece di modificare il modulo (perché tenere in campo due punte pure, se là davanti non arrivano rifornimenti???), effettua due cambi assolutamente ininfluenti (Meggiorini e Vives al posto di Sgrigna e Stevanovic) ai fini del miglioramento del gioco. E allora ci pensano Pulga e Lopez al minuto numero 69: capendo chiaramente che il Cagliari può vincere questa partita, decidono di togliere Dessena (un mediano) e di inserire un attaccante di manovra (Thiago Ribeiro), piazzato trequartista col conseguente arretramento di Nainggolan. Perfetto: perché il belga può finalmente tornare nel suo ruolo, e tutta la squadra è ora chiaramente invitata a prendere coraggio, liberandosi dalla troppa paura (di non prendere gol). Quasi come logica conseguenza arrivano così il vantaggio rossoblù di Nenè, su rigore, e altre due grosse occasioni per raddoppiare. A Ventura non resta invece che buttare nella mischia anche Sansone e affidarsi alla grinta e alle qualità aeree di capitan Bianchi. I granata pareggiano anche ma il guardalinee Giordano annulla…. Decisione dubbia poiché la rete pareva veramente regolare.

Amedeo Baratta – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

Funerali Papa Francesco: convocato il Comitato Operativo della Protezione Civile

(ASI) Al fine di porre in essere tutte le iniziative legate all’accoglienza e all’assistenza dei pellegrini che si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco e ...

Papa, Mirabelli (PD): Oggi siamo tutti più soli

(ASI) Milano - “Con la sua vita, Papa Francesco ha insegnato a mettere gli ultimi e le loro sofferenze sopra a tutto. Oggi siamo tutti più soli”.

Papa: Coldiretti, profondo cordoglio, scompare una guida per  mondo agricolo

(ASI) "Francesco messaggero di Pace in un periodo di grandi conflitti"“Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno ...

Morte Papa Francesco, il cordoglio del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco: "Lascia eredità preziosa per l'Umanità"

(ASI) "Esprimo un profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il suo impegno per i più deboli, il suo instancabile richiamo alla fratellanza e al dialogo resteranno  un’...

Papa: Lega, esempio di pace e coraggio 

(ASI) “Papa Francesco ci ha lasciati e con lui l’attenzione agli ultimi, il suo sorriso tra la gente e l’impegno costante per la pace. La sua scomparsa è motivo ...

Papa Francesco: Casini, resta suo monito a non abbandonare gli ultimi e a lavorare per fratellanza 

(ASI/ Roma - "Solo ora possiamo capire con quanta accettazione della sofferenza e con quanta abnegazione cristiana il Santo Padre ci abbia accompagnato fino agli ultimi istanti della sua vita. ...

Papa. Almici (FdI): se ne va uomo che ha parlato al cuore del mondo

(ASI) “La morte di Papa Francesco mi addolora profondamente. Se ne va un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo con semplicità, forza e tenerezza. Un Papa capace ...

Papa Francesco, Castellone (M5S): "Si spegne una luce sui dolori del mondo, ma resta vivo il suo messaggio. Fino alla fine il suo impegno per chi non ha voce."

(ASI) "È con grande dolore che apprendo della morte del nostro Papa Francesco." così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Con lui si spegne una luce ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113