×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Lega Pro II Div. Celano-Perugia 0-4

(ASI) Qualcuno l’aveva definita come la più facile tra le partite rimaste da giocare al Perugia, visto che il celano è fanalino di coda. Qualcun altro, e non uno qualunque, ma mister Battistini, l’aveva dipinto come l’incontro più importante, forse per stimolare i suoi ragazzi.

I Grifoni hanno fatto in modo di dar ragione a tutti. Nella prima mezz’ora, pur tenendo il pallino del gioco e costruendo almeno due palle gol, non hanno dato l’impressione di poter schiacciare gli abruzzesi. E’ mancata, fino al gol, una dose di determinazione agonistica che sarebbe servita per dare continuità agli assalti e costringere il Celano in affanno, e quindi all’errore difensivo. E’ mancato, anche, il cambio di ritmo negli ultimi venti metri e la velocità nei passaggi, caratteristiche indispensabili per aggirare i dieci abruzzesi sempre dietro la linea della palla.

Poi, però, dopo il gol di Russo sugli sviluppi di u calcio di punizione – buon segno, in vista del finale di campionato, che gli schemi sui calci piazzati tornino a funzionare – tutto è cambiato. E man mano che il Grifo, liberato dal peso di dover sbloccare il risultato, cresceva in sicurezza, gli abruzzesi scomparivano nella loro inconsistenza. Pochi minuti e Clemente si procura il rigore e l’ammonizione/espulsione dell’autore del fallo Furno. Il penalty lo sbaglia, ma il Perugia va comunque al riposo con la partita in pugno. La ripresa conferma il trend: subito il 2-0 di Benedetti, poi l’espulsione di Sciamanna per proteste ed il Celano in nove come un pugile suonato in balia di un avversario non spietato, ma comunque determinato ad arrotondare. Interprete principale di questo spirito di gestione attiva della partita, Balistreri, autore di una doppietta. La partita nel secondo tempo non doveva dire più nulla già dopo pochi minuti. Battistini ha pensato bene di procedere a sostituzioni non tattiche, ma solo mirate a far riposare qualche uomo in vista del trittico Aquila-Fano- Lamezia che in dieci giorni deciderà il campionato. Su piano dell’aritmetica di classifica, se il Perugia vincerà le prime due, complice anche il derby Catanzaro-Lamezia di domenica prossima, potrebbe trasformare la partita di Lamezia in un passaggio ininfluente prima dell’ultima in casa con l’Isola Liri. Ma sul campo, contro aquilani e fanesi, ci vorrà il Perugia dei giorni migliori e di questo, dai tecnici ai dirigenti, sembrano essere tutti pienamente consapevoli.

Daniele Orlandi-Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113