×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
AQUILA-PERUGIA 0-1

(ASI) Più forte. Il Perugia sul campo è più forte dell’Aquila, che pure sui rivela squadra tosta, equilibrata e con buone individualità.

Gli abruzzesi diranno la loro fino in fondo, per quanto visto oggi. Le due squadre, specie nel primo tempo, si sono affrontate con accortezza difensiva, ma a viso aperto e, in certi momenti, le azioni si rovesciavano da una parte all’altra del campo con una pericolosità ed una velocità che i poveri cronisti non riuscivano materialmente a segnare tutto.
Alla fine, il Perugia lascia sul campionato un’altra impronta indelebile. Toglie all’Aquila l’imbattibilità interna e la distanzia di 5 punti in classifica. Dà una dimostrazione di forza e di carattere perché sa soffrire a più riprese e ad uscire a testa atta e petto gonfio dalle fasi difficili della partita.
Nel primo tempo, prima del gol, il Grifo ha sofferto i ritmi altissimi imposti dai padroni di casa e ci ha messo un po’ prima di raccapezzarcisi. Poi, Battistini ha arretrato Moscati sulla linea mediana e Benedetti e Borgese, col compagno vicino, hanno potuto giocar palla senza più l’asfissiante superiorità numerica dei tre dirimpettai aquilani.
E, appena si è riequilibrata la densità in mezzo al campo, il Grifo ha cominciato a prendere confidenza con l’area avversaria, fino a colpire, a pochi minuti dal 45’. Ancora una giocata da categoria superiore con Clemente bravissimo, su passaggio di Anania, a dettare con un velo il filtrante di ritorno di Tozzi Borsoi, a controllare con un tocco e a colpire in contropiede il portiere avversario. Un gol pesantissimo al momento giusto.
La ripresa è stata ancora, specie nella parte centrale e finale, una battaglia. L’Aquila si butta avanti e spesso, sulla sinistra, con Piccioni arriva sul fondo (ben 7 corner per gli abruzzesi). Il Grifo arretra troppo, rinuncia assai presto a giocare come sa, riparte poco e male. In mezzo al campo l’Aquila riconquista palla con continuità ed è in grado di mettere sotto pressione la difesa biancorossa.
Ma oggi, Giordano, i centrali ed i laterali difensivi fanno tutti la loro gran bella figura. Battistini non vuol però rischiare più di troppo, mette dentro Carloto per rimpolpare il centrocampo e subito, sarà un caso, il Perugia comincia a ripartire sugli spazi che adesso gli aquilani inevitabilmente lasciano. Per due volte, in pochi minuti, intorno al 25’, Clemente si invola sulla destra, entra in area e manca il bersaglio (la seconda volta il pallone colpisce il montante, che ancora sta tremando).
Il finale è un condensato di sofferenze, per noi che la viviamo da fuori del campo. Gli abruzzesi non demordono, ci provano con le energie rimaste. La difesa del Grifo regge bene, anche se corre qualche rischio di troppo, forse evitabile se il baricentro si fosse riusciti a tenerlo più alto. Giordano è magistrale sul piazzamento in occasione di un colpo di testa in mischia susseguente a calcio d’angolo. Il Perugia vince e dà una dimostrazione di superiorità netta davanti ai cinquecento tifosi venuti al seguito.

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113