×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Perugia – Isola Liri 2-1, Grifo vince ed è primo
(ASI) PERUGIA– Ultimo atto e poi giù il sipario. Oggi allo Stadio Renato Curi si gioca l’ultima partita del campionato di Seconda Divisione di Lega Pro, un campionato che – ricordarlo non fa male – il Perugia ha già vinto con la certezza della promozione in Prima Divisione con due giornate d’anticipo. Ai biancorossi non resta che lottare per conquistare il primo posto nel girone, traguardo che significa molto in termini tecnici ma soprattutto accresce il prestigio di una società che ha centrato – ricordarlo non fa male – due promozioni in due anni. In caso di primato in classifica i biancorossi saranno chiamati a disputare le partite per la Supercoppa di categoria contro la vincente dell’altro girone di Seconda Divisione. Quindi ancora una volta: in bocca al lupo Grifo!
CRONACA:
PRIMO TEMPO: Il bianco e il rosso sono i colori dominanti oggi allo Stadio Curi, non solo per le tante magliette celebrative che sono state distribuite all’ingresso ai tifosi che sono intervenuti per la partita, ma anche per le scelte cromatiche delle due formazioni in campo: al Perugia nel consueto completo bianco rosso si alterna quello dell’Isola Liri che gioca con una maglia bianca e pantaloncini rossi. Un effetto ottico ipnotizzante e suggestivo allo stesso tempo.
Al quarto minuto primo occasione confezionata dai biancorossi, Clemente arriva al cross dalla destra ma sul pallone arriva prima Coletti che in uscita di pugni anticipa Balistreri che intendeva colpire di testa. Dopo quindici minuti di gioco la partita è ancora in fase di studio, con l’Isola Liri che con spregiudicatezza non fa troppi complimenti e si avvicina all’area del Perugia. La qualità dei biancorossi è superiore quando riescono ad avvicinarsi all’area di Coletti si rendono subito pericolosi in due occasioni. La prima vede interessati Clemente e Balistreri, il primo tenta l’imbeccata in verticale per l’attaccante che, che non finire in fuorigioco, rallenta lo scatto e non arriva sul pallone. La seconda occasione pochi istanti dopo, sempre capitan Clemente dalla sinistra spinge in area in cross sul quale arriva di corsa Ferri Marini, in questo caso è bravo Coletti che blocca la stoccata a rete. La sfera continua a ballonzolare in area ma è spazzata via dalla difesa.
Al 27’ minuto del primo tempo l’Isola Liri ha la prima limpida occasione da rete, un cross dalla sinistra arriva sui piedi di Redzic lasciato solo dalla difesa perugina, l’attaccante tenta il colpo al volo ma il colpo è impreciso e il pallone si perde alto sopra la traversa. Ancora una percussione dei laziali che arrivano al tiro, sul pallone arriva Despucches – oggi titolare al posto di Giordano -, arriva in chiusura ma la sfera gli scivola dalle braccia del portiere ed è costretto ad un intervento salvifico Russo.
Al 33’ gioco fermo che uno scontro fra Russo e Moreo, il giocatore dell’Isola Liri esce in barella mentre anche il numero sei biancorosso sembra accusare un colpo alla testa. Per precauzione vengono sostituiti entrambi, dentro Borghetti per il Perugia e Basilico per gli ospiti.
Al quarantesimo il neo entrato Luigi Borghetti tenta il colpo da cineteca: un pallonetto da fuori area a scavalcare Coletti fuori dai pali, ma il pallone non si abbassa e finisce fuori. Quasi allo scadere il Perugia costruisce una bella occasione con Anania che arriva in fondo al campo palla al piede e crossa forte in area, non ci arriva nessuno ma è solo il preludio al gol del vantaggio; a metterla dentro appena un minuto dopo ci pensa Ferri Marini che spinge in porta di testa un cross di Clemente. Perugia in vantaggio 1-0.
SECONDO TEMPO: Il Perugia entra in campo più determinato, e già al terzo minuto Clemente chiude con un tiro a rete una bella triangolazione avviata da Moscati che passa in area a Ferri Marini che fa velo per il capitano che calcia ma il pallone si angola troppo e finisce a lato del palo.
All’ottavo minuto Giampiero Clemente mette la sua firma sulla partita raddoppiando il vantaggio del Perugia. Tutto da solo dribbla gli avversari in difesa e accentratori in area infila una stoccata alla sinistra di Teoli che nulla può contro la precisione del capitano. Perugia – Isola Liri 2-0.
Per dovere di cronaca segnaliamo che col la ventitreesima rete stagionale Clemente raggiunge Fabrizio Ravanelli che nella stagione 1987-88 siglò lo stesso numero di marcature; in quell’anno il Perugia venne promosso dalla Serie C2 alla C1. A volte il caso sembra proprio volerci mettere proprio lo zampino.
Vuole fare anche di più Clemente che al 23’ con estrema disinvoltura scaglia un calcio fortissimo contro la porta dell’Isola Liri; il tiro scheggia la traversa e finisce fuori. Consolidato il vantaggio Barbetta – oggi in panchina al posto di Battistini squalificato -, può permettersi di far riposare alcuni dei giocatori che hanno più minuti nelle gambe, così al 24’ sostituisce Matteo Anania con Francesco Mocarelli.
Al 30’ l’Isola Liri si rende pericoloso con una punizione dalla sinistra, sul tiro ben angolato e potente ti tuffa – letteralmente – Despucches, il portiere non riesce e bloccare la sfera che viene poi messa fuori dalla difesa. L’estremo biancorosso sembra anche registrare un piccolo infortunio. La pioggia battente che ha avvolto lo Stadio Curi fin dai primi minuti della partita non ha fiaccato le gambe dei grifoni che continuano a spingere: al 33’ Mocarelli raccoglie in area un pallone che la difesa ospite stava mettendo fuori, sulla battuta del centrocampista perugino interviene un difensore che blocca il tentativo.
Al 38’ minuto l’Isola Liri trova il gol del 2-1 su calcio di punizione. Della battuta si incarica Raffaello che colpisce forte a scavalcare la barriera e il pallone finisce sotto l’incrocio dei pali dalla sinistra di Despucches.
Negli ultimi minuti il Perugia controlla la partita, e dopo due minuti di recupero l’arbitro fischia la fine della partita e del campionato. Il Perugia è primo e ora basta parlare. Fiato alle trombe e che la festa cominci.
Chiara Scardazza -Agenzia Stampa Italia - www.tifogrifo.com

TABELLINO:
Perugia – Isola Liri 2-1
FORMAZIONI:
PERUGIA: Despucchese, Anania (24’ Mocarelli), Pupeschi, Carloto, Cacioli, Russo (35’ pt Borghetti), Moscati, Borgese, Balistreri, Clemente (c), Ferri Marini (17’ Moneti) . A disp: Giordano, Padovani, Proietti, Bueno All. Mirco Barbetta
ISOLA LIRI: Coletti (1’ st Teoli), Paloni, Sperati, Ferrara, Lucchese (C), Romeo, Di Lullo, Raffaello, Bianchini, Morleo (35’ pt Basilico), Redzic (11’ Gelfusa). A disp: Cea, Gelfusa, Basilico, Martena, Fiorini, Iafrate
All. Giovanni Bianchetti
Arbitro: Zivelli Assistenti: Cordeschi - Pellegrini
Reti: 45’ Ferri Marini (P); 8’ st Clemente; 38’ st Raffaello (IL)
Ammoniti: 44’ Clemente (P)
Espulsi:
Angoli: 2 -0
Recupero: 2 minuti primo tempo; 2 minuti secondo tempo

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113