×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
(ASI) Nulla da fare per i biancoazzurri di mister Cosco che nonostante l'ottima prova devono arrendersi al Gubbio di mister Sottil cinica quanto basta sotto porta

Privo degli squalificati Maccan e Tartaglia, e degli infortunati Sy e Cutrupi; mister Cosco schiera un 4-2-3-1 composto da Rossi tra i pali; difesa a quattro con De Giorgi a destra, Lorenzini a sinistra, capitan Migliaccio e Zaffagnini a completare i muro difensivo; Giorgino e Larosa d'avanti alla difesa; D'Errico, Bottiglieri e Guariniello alle spalle dell'ariete Innocenti.

Mister Sottil risponde con il classico 4-4-2 composto da Venturi tra i pali; difesa a quattro con Cancellotti e Belfasti sulle fasce, Briganti e l'ex di turno Radi al centro; a centrocampo Palermo a destra, Malaccari a sinistra, Boisfer e Guerri sul cerchio di metà campo; in avanti il tandem composto da Di Piazza e Caccavallo.

La prima conclusione della gara è di marca biancoazzurra, al 3' D'Errico defilato sulla sinistra non riesce ad inquadrare lo specchio della porta difesa da Venturi; al 15' ci prova capitan Migliaccio di testa sugli sviluppi di un corner a sfiorare la rete del vantaggio, palla di poco alta sulla traversa; un minuto dopo occassionissima ancora per i biancoazzurri, Innocenti in posizione regolare si invola verso la porta avversaria ma a tu per tu non riesce a spiazzare l'attento Venturi, sulla ribattuta, tiro al volo di Larosa dal limite trova ancora il portiere umbro a negarli la gioia del gol; l'Andria imposta il gioco e il Gubbio al primo tentativo passa in vantaggio; al 16' bolide di sinistro dal limite di Malaccari e la palla si infila sotto l'incrocio dei pali con l'incolpevole Rossi che non può far altro che raccogliere la palla dalla propria porta.

L' Andria prova a reaggire, al 22' ci prova Giorgino dal limite, il suo rasoterra e bloccato da Venturi in due tempi; al 28' sugli sviluppi di un corner colpo di testa di Larosa, sia Migliaccio che D'Errico mancano il tapin vincente sul secondo palo; al 46' arriva il meritato pari biancoazzurro; bella azione solitaria di D'Errico che con un diagonale sul secondo palo sigla la rete dell'1 a 1.

Anche nella ripresa la prima azione degna di nota è di marca biancoazzurra; Guariniello al 5' ci prova dalla distanza, Venturi non blocca e Bottiglieri non riesce ad approfittarsene; al 15' Guariniello serve sulla destra D'Errico che calcia di prima intenzione ma trova ancora un attento Venturi che devia in angolo; al 24' Caccavallo a tu per tu con Rossi non riesce a superare l'estremo andriese; al 29' sugli sviluppi di un corner Larosa di testa sfiora ancora la rete con un super Venturi che si supera in angolo; al 35' arriva la doccia gelata per il Degli Ulivi; al 35' azione di contropiede del Gubbio, Caccavallo supera Rossi e calcia a colpo sicuro, sulla linea e ben piazzato Contessa che devia la palla ma sulla ribattuta Bazzoffia la mette dentro.

L'Andria ci prova ancora, al 37' ancora duello Larosa – Venturi con il portiere unbro che si supera ancora salvandosi in calcio d'angolo; al 40' cross dalla destra, deviazione sotto porta di Innocenti, palla fuori di pochissimo; al 43' ci prova dalla distanza, palla alta sulla traversa.

Non bastano neanche i 4 minuti di recupero assegnati dal signor Baroni di Firenze; l'Andria rimedia la terza sconfitta consecutiva e dice addio alle speranze di salvezza diretta senza play-out.

 

GIULIANO MIANI

 

ANDRIA   4-2-3-1

Rossi; De Giorgi(11'st)Contessa, Migliaccio, Zaffagnini, Lorenzini; Giorgino, Larosa; D'Errico(22'st Liccardo), Bottiglieri(11'st Taormina), Guariniello; Innocenti. A DISPOSIZIONE: Sansonna, Scrugli, Taormina, Contessa, Branzani, Liccardo, Loiodice. ALLENATORE: Vincenzo Cosco.

 

GUBBIO  4-4-2

Venturi; Cancellotti, Briganti, Radi, Belfasti; Palermo, Boisfer(36'st Baccolo), Guerri, Malaccari(40'st Regno); Caccavallo(28'st Bazzoffia), Di Piazza. A DISPOSIZIONE: Farabbi, Galimberti, Pambianchi, Regno, Semeraro, Baccolo, Bazzoffia. ALLENATORE: Andrea Sottil.

 

 

ARBITRO: Baroni di Firenze.                     ASSISTENTI: Amato – Annunziata.

 

MARCATORI: 16'pt Malaccari, 46'pt D'Errico, 35'st Bazzoffia.

 

AMMONITI:17'pt Zaffagnini, 19'pt Cancellotti, 5'st Bottiglieri, 12'st Zaffagnini

 

ESPULSI:12'st Zaffagnini.

 

ANGOLI: 11 a 6

 

RECUPERO: 2m pt; 4m st.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Sicurezza, Cattoi (Lega): gravissimi fatti Cazzano, bene Tonolli su tavolo sicurezza

(ASI) Roma - “La rissa che si è consumata venerdì sera a Cazzano, con esplosioni di colpi di arma da fuoco, picconate, auto danneggiate, feriti è un fatto gravissimo a cui è fondamentale ...

Oms. Zullo (FdI): Governo Meloni non si inginocchia

(ASI) "Non ci meraviglia la levata di scudi delle opposizioni rispetto alla scelta del Governo Meloni e del ministro Schillaci di non votare gli emendamenti dell'Oms. Del resto le opposizione ...

Lunedì 21 luglio si celebra a Roma l'Assemblea Nazionale Coldiretti con il Commissario Ue Fitto e il Ministro Lollobrigida

(ASI) Il taglio del 20% delle risorse della Pac, definito dai vertici di Coldiretti un "disastro annunciato", sarà il tema al centro dell'Assemblea nazionale della Coldiretti, in programma domani, lunedì 21 luglio, ...

Abbandono Animali, emergenza estiva: Ecoitaliasolidale lancia l'allarme – "Con questo caldo, lasciarli è una condanna a morte" 

(ASI) Con le temperature estreme e l'Italia nel pieno delle partenze estive, torna con drammatica urgenza il fenomeno dell'abbandono degli animali domestici.

AVS Roma e Area Metropolitana - Via Perazzi: "Il comune compri gli stabili INPS perché tutti abbiano diritto alla casa

 (ASI) "Roma  - "Ieri mattina, all'ennesimo tentativo di sfratti in via Perazzi, è stato ottenuto il rinvio dall'ufficiale giudiziario. Si tratta di persone che hanno pieno diritto ad una ...

Montagna, Mollicone (FDI): "Costruire coniugando tecnologie avanzate e rispetto per paesaggio"

(ASI) "Mi complimento con The Plan, ConfRestauro e il Presidente Rui per l'organizzazione. Questo appuntamento tocca un tema fondamentale: il rapporto tra architettura e territorio, tra innovazione e tutela del ...

Roma Capitale, Bordoni: anche su poteri città la Lega sta facendo sul serio

(ASI) Roma - "Dopo che il Governo, grazie al lavoro del ministro Salvini, ha fatto arrivare a Roma milioni di euro per le eccezionali opere del Giubileo, per la metro ...

Montagna Appenninica: nell'alessandrino saldo demografico positivo. UNCEM: politiche di aggregazione dei Comuni migliorano servizi e dati economici

(ASI)I saldi migratori nella montagna alessandrina sono positivi. Superiori alla media nazionale. Nuovi abitanti sono "entrati" nei territori montani appenninici del sud est del Piemonte. E sono più di ...

Sul podio della Sprint di Brno il solito Marc Márquez, con le KTM di Acosta e Bastianini

(ASI) Brno – Splende il sole sul circuito di Brno, che dopo quattro anni, accoglie il dodicesimo appuntamento della MotoGP. Nella Sprint, dove le gomme di tutti i piloti sono state ...

Sicilia. Strage di Via D'Amelio. Da tutta Europa e dal Bangladesh anche i volontari del Corpo europeo di solidarietà

(ASI) Alle iniziative di oggi per la commemorazione della strage di via Mariano D'Amelio del 19 luglio 1992, nella quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113