Umbria Jazz 2017: Hiromi e la musica del nostro tempo

 MG 0278Hiromi duet: featuring Edmar Castaneda giovedì 12 luglio Arena Santa Giuliana per UJ 2017

(ASI) Perugia. Prima del concerto dell’Arena di mercoledì 12 luglio appena trascorso, ci imbattiamo, ai Giardini Carducci in un gruppo veramente buono, una formazione prevalentemente di ottoni il cui nome è tutto un programma. gli Huntertones. Musica tonale e ricerca, precisione e grande inventiva per una grande piacevolezza di ascolto. Poi scendendo al main stage incontriamo, dopo tante esibizioni seguite, Hiromi, nel duetto con Castaneda. Un musicista quest’ultimo che si è evoluto molto ed è stato coinvolto in questo progetto della straordinaria pianista o meglio musicista. Hiromi stupisce sempre, affascina molto, coinvolge a dispetto dei suoni bachiani che potrebbero solo sembrare di ghiaccio, operando con progetti originali, non scontati e innovativi. Una pianista jazz, che alcuni esperti di genere proiettano nella new age, ma col dovuto tatto. Quello di Hiromi è un pianismo Jazz degno e riferibile ad Art Tatum, ormai rarissimo in questo ambito. I suoni pianistici sono puri e brillanti. La musica concepita da Hiromi e quella dei suoi partner, credo che sia un jam che bene rappresenti le sensibilità e la musica del nostro tempo. È il prodotto musicale della contemporaneità. Con tutte le sue contraddizioni, complessità, desideri di evasione, modernità, banalità, leggerezze, concetti, amori. Il duetto con Castaneda, l’arpista jazz latino, restituisce un unico suono per la gran parte della esecuzione, i timbri si sposano benissimo. I virtuosismi sono grandi così come le emozioni suscitate. Tutte le libertà stilistiche e tecniche “concesse”. Piacere tattile e uditivo per uno straordinario Flamenco che si sposa perfettamente al pizzicato dell’arpa. Straordinarie soprese ritmiche e aperture armoniche. Il primo tempo si chiude con molti applausi.
Il concerto prosegue in nome di una musica di “incontri” con: Angelique Kidjo’s in Tribute Celia Cruz with Pedrito Martinez special guest. “Angelique Kidjo è stata definita da Time Magazine "Africa's premier diva" e Vanity Fair le ha dedicato una monografia con contributi di Bono e Harry Belafonte. Ha vinto tre Grammy ed una infinita' di riconoscimenti in tutto il mondo. Amnesty International le ha assegnato il premio Ambassador of conscience e l'Unicef l'ha nominata International Goodwill Ambassador. Secondo la BBC è una delle 50 icone dell'Africa. Angelique ha cantato nel 2003 in Sud Africa al concerto per la lotta all'AIDS con Peter Gabriel e Youssou N'Dour e nel 2015 ha cantato nell'apertura dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questo e molto altro ancora è Angelique Kidjo, che dal Benin in cui è nata ha saputo farsi voce, coscienza e anima dell'Africa con una musica in cui confluiscono i suoni del mondo. Una performer carismatica la cui importanza trascende il mero fatto artistico. Nel suo esordio a Umbria Jazz Angelique rende omaggio ad una grande donna della musica, la grande regina della Salsa, Celia Cruz, icona assoluta della musica latina. Una artista che Umbria Jazz ha l'orgoglio di aver ospitato in memorabili concerti”. Quello che viene presentato al concerto è una musica di fondo etnica, afro e brasiliana nel contempo. Si tratta di una “espressione” vigorosa, che trasporta in pista, semplice, immediata; ma anche voluttuosa, finemente orchestrata, proposta da professionisti precisi in quanto tali e che non tradisce né delude un palcoscenico di natura jazz. Una musica mai banale pur nella sua immediatezza. La presenza scenica è altrettanto impattante e si sposa bene con la gioiosità della esibizione. Apprezzata dagli amanti del genere ed oltre.
Bellissimo il round midnight del Teatro Morlacchi con “Tango suite, remembering Astor Piazzolla”, con Daniele Dibonaventura e l’Orchestra da Camera di Perugia.
Una edizione che con l’andare dei concerti risulta sempre più per intenditori, per fini ascoltatori, per chi segue veramente il genere e i suoi affini; alta. Buona notte a tutti o forse buon giorno per chi leggerà domattina.

Giuseppe Marino Nardelli

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio