×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Umbria Jazz 2013, Wynton Marsalis  e la “Jazz at Lincoln center orchestra”: un tuffo nella tradizione

Special guests Gregory Porter e Cecile Mclorin Salvant - Giovedì 11-luglio 2013 - Arena Santa Giuliana ore 22:00

 

(ASI) Un tuffo nella tradizione con arrangiamenti e composizioni di lavori di Duke Ellington e Count Basie. Parlare della tradizione è delicato e implica una serie di fattori culturali che sono necessari al di là delle sole competenze musicali. Qui tuttavia siamo in presenza della tradizione  più autentica e di altissima qualità. Per “suono, swing” ed aggiungo timbri, gusto, sensazione di grande padronanza, omogeneità dell’orchestra abbiamo potuto ascoltare forse la migliore orchestra di jazz storico del mondo. Ciò che colpisce infatti sono proprio i suoni, il pastish, il piacere uditivo nello scambio esecutivo delle sezioni, la padronanza dei membri, la capacità di virtuosismo che ha prodotto note veloci, molto pulite e mai convulse. L’orchestra sprigiona quella tipica sensazione di chi non è improvvisato ne costituito per l’occasione, facendo così  trasparire anni di esecuzione insieme. Quindi una impressione generalizzata di maturità, professionalità ed omogeneità. Altamente apprezzabile è anche il gusto dimostrato nella ricercatezza del repertorio presentato, dei relativi arrangiamenti e delle orchestrazioni. L’esordio è con Duke Ellington in cui si apprezza subito l’equilibrio tra le sezioni e una sensazione, da spettatori, di tornare indietro nel tempo al momento della prima esecuzione del brano, quantomeno nella chiusura che è stata coincisa ma nostalgica. Il clarinetto è magnifico. Il timbro estremamente variopinto di Marsalis è con suoni spesso portati al limite, talvolta striduli e graffianti che rendono non stucchevole partiture fondamentalmente tonali e molto orecchiabili. Al pubblico trombettista ed orchestra piacciono molto e sono altrettanto  applauditi. Col procedere: eccellente la tromba di Tony Rapton, molto belli i sax e i tromboni e buono il pianoforte, che sebbene non eccezionale, è equilibrato, funzionale al complesso non eccedendo mai nei volumi e garantendo raffinatezza per tutto il concerto. È poi la volta dei cantanti.  Gary Porter ha una voce potente e che come nella migliore tradizione la adopra quale fosse uno strumento tra i tanti dell’orchestra. Fa ricordare il Blues cantato nelle origini, quasi un recitativo in cui si inseriscono veri e propri gridi. La sua è una voce nitida che lavora con forte accentazione e che fornisce impressione di sincopati. Quanto a Cecile McLorin Salvant, diciamo subito che è molto al pubblico e molto meno a me. È considerata “l’astro nascente della vocalità nera” e sarà presente anche ad UJ Winter. Nel duetto comunque si sposa perfettamente con la voce maschile. Questa grande orchestra, proveniente dall’unione di due formazioni “storiche” (quella di Duke Ellington  e il gruppo di Marsalis) esegue infine ciò che è considerato un  inno del suo genere: Blues In Hoss' Flat ( Duke Ellington e Count Basie ) che è stato veramente bello. Tra i brani del concerto anche  Ready Go (da Toot Suite di Duke Ellington) Sentimental Journey e Going to Chicago (Count Basie e James  Rushing). Uno splendido e generoso bis di Marsalis accompagnato solo da pianoforte, contrabbasso e batteria  sarà forse uno dei momenti più autentici e sentiti del festival Jazz di quest’anno.

 

Giuseppe Nardelli – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sanità: Sereni (Pd), per i cittadini la situazione peggiora ma nel governo si litiga e si pensa ad altro

(ASI) "Ancora oggi un sondaggio ci ricorda che la maggioranza dei cittadini considera negativamente l'azione del governo Meloni sulla sanità.

Nasce il brand “Piemonte is -Eccellenza Piemonte”. Progetto di valorizzazione della filiera agroalimentare piemontese

(ASI) L’iniziativa sarà presentata domani 25 marzo, a Roma alle ore 18.00 nel corso dell’evento “Agricoltura È” promosso dal MASAF. Il marchio di qualità “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE” vuole raccontare l’...

La pillola - Antonio Conte e la Juventus: un ritorno scritto nei portici di Via Po? di Raffaele Garinella

(ASI) Sotto i portici di Via Po, a Torino, il futuro del calcio sembra prendere forma con la consueta certezza che caratterizza i discorsi da bar tra tifosi e appassionati. ...

Il Messico riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

(ASI )Nuovo successo per la diplomazia palestinese e per le possibilità di pace nel mondo: il Messico ha infatti riconosciuto ufficialmente lo Stato di Palestina. A prendere questa storica decisione ...

Gasparri (FI): successo convegno FI Palermo su giustizia, ora avanti con riforma

(ASI)“Dopo il successo del grande convegno di Palermo sulla giustizia, promosso da Forza Italia, continua la nostra azione riformatrice, mentre attendiamo di procedere nei passaggi parlamentari riguardanti la riforma ...

Ue, Bagnai (Lega): Interlocutori internazionali Ministro Salvini per valorizzare eccellenze italiane 

(ASI) Roma  - “Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti parla con interlocutori internazionali, da Israele all’America senza ovviamente dimenticare gli europei, per valorizzare le eccellenze italiane e ...

Campidoglio, Barbera (Prc): "Bene la decisione di acquisire 88 nuove case popolari, ma i ritardi sono macroscopici"

(ASI) "Siamo felici di sapere che la Giunta Gualtieri abbia deciso di approvare una delibera finalizzata all'acquisizione di 88 immobili dell'Inps, per un importo complessivo di 13 milioni di euro, da destinare ...

Pavanelli (M5S): “Perugia mantiene il Reparto Prevenzione Crimine. Ascoltate istanze nostre e del Siulp”

(ASI)  “Il dietrofront del governo sulla chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) Umbria-Marche con sede a Perugia, rappresenta un’ottima notizia per la lotta alla criminalità. Avevo presentato un’...

Maltempo, Mazzetti (FI): "Serve testo unico rischio idrogeologico, basato su principi di indirizzo alle regioni"

(ASI) Prato – "Anche la gestione delle allerte maltempo, talvolta tardive talvolta eccessive, fatte spesso più per burocrazia e per mancanza di responsabilità, solleva più di un dubbio, ma è solo la ...

Mafia. Kelany (FdI): sinistra ha continuato a chiudere gli occhi, schiava di un buonismo ideologico d’accatto

(ASI) “Fratelli d’Italia e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni furono i primi a denunciare questo sistema malavitoso, la sua incidenza sul territorio e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113