Omicidio 16enne a Pescara: perché così poco rispetto per la vita umana?

(ASI) Pescara - L'opinione pubblica non solo abruzzese, ma nazionale, è scossa ed inorridita dinnanzi alla terribile vicenda dell'efferato omicidio di Christopher Thomas Luciani, ragazzo 16enne di Rosciano (Pe), trucidato con 25 coltellate.  Secondo le accuse, il ragazzo sarebbe stato ammazzato da due suoi coetanei per dei futili motivi (si parla di un debito per 250 euro). 

Tra l'altro, i due indagati, entrambi minorenni come la vittima, dopo l'omicidio sarebbero andati con gli amici al mare come se nulla fosse successo. 

Ma quali possono essere le cause che hanno portato a così tanta violenza inaudita e a così poco rispetto per la vita umana?

 Sicuramente l'assenza delle istituzioni latitanti, della scuola, della famiglia, della moralità religiosa; il buonismo ipocrita di certa politica,  la mancanza della certezza della pena, l'esaltazione del crimine e della violenza, del guadagno facile di certa musica giovanile, hanno dato il loro importante contributo a questa tragedia umana che si è consumata a Pescara nel pomeriggio di domenica 23 giugno 2024 nel parco pubblico Robert Baden Powell.

 Nel pomeriggio di venerdì 28 giugno 2024 le esequie religiose, con l'estremo saluto al giovane degli abitanti della frazione di Villa San Giovanni a Rosciano, dove la vittima viveva con i nonni.  

A tal proposito, senza soffiare sul vento della "caccia alle streghe" e della "Santa Inquisizione", bisogna però individuare con esattezza e accertare le responsabilità dei colpevoli senza se e senza ma.... che non si cerchi, prima che gli investigatori abbiamo terminato il loro lavoro, di comprendere, giustificare o mitigare davanti all'opinione pubblica la portata di un gesto tanto vile e brutale. 

Spero che la giustizia sia almeno giusta davanti la efferata morte di questo ragazzo che non sia vana ma serva a comprendere i problemi della società di oggi e il valore assoluto della vita che non può essere messo in secondo piano.

 

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Aperto al traffico il grande ponte Shenzhen-Zhongshan, Xi può concentrarsi sul vertice SCO

(ASI) Dopo aver inviato una lettera di congratulazioni alle autorità della provincia del Guangdong e alle maestranze per l'inaugurazione del ponte tra le città di Shenzhen e Zhongshan, il presidente ...

Economia Italia: Scaduta la prima rata dell'Imu. A cura di Gianni Lepre

Economia Italia: Scaduta la prima rata dell'Imu. A cura di Gianni Lepre

Sicurezza lavoro, segretario Cisl su Byoblu: “governo acceleri misure concordate e attuazione legge 199”

 (ASI) “Bisogna accelerare l’attuazione delle misure che abbiamo concordato con il governo. È fondamentale rafforzare i controlli nei luoghi di lavoro, velocizzare il reclutamento di quasi 800 ispettori e tecnici ...

Prosegue la decima edizione del Love Film Festival di Perugia: gli eventi del week end

(ASI) Prosegue il Love Film Festivaldi Perugia, primo festival cinematografico in Italia incentrato sul tema dell’amore con la direzione artistica di Daniele Corvi, quest’anno ...

Scacchi: la carica dei 1.400. i giovani aspiranti campioni invadono salsomaggiore col sogno di diventare i più forti d'iIalia

(UNWEB) Partono il 29 giugno i Campionati italiani giovanili (Cig), organizzati dalla Federazione: si registrano numeri record, che testimoniano un'autentica "esplosione" della passione per il gioco nel nostro Paese

Economia Italia: E' tempo della dichiarazione dei redditi. A cura di Gianni Lepre

Economia Italia: E' tempo della dichiarazione dei redditi. A cura di Gianni Lepre

Omicidio 16enne a Pescara: perché così poco rispetto per la vita umana?

(ASI) Pescara - L'opinione pubblica non solo abruzzese, ma nazionale, è scossa ed inorridita dinnanzi alla terribile vicenda dell'efferato omicidio di Christopher Thomas Luciani, ragazzo 16enne di Rosciano (Pe), trucidato con 25 ...

Carceri, Delmastro e Prisco (FdI): 42 nuovi agentiI per Perugia, Spoleto, Terni ed Orvieto

(ASI) Umbria - Prosegue l’azione del Governo Meloni per ripristinare sicurezza e legalità nelle carceri italiane.

Roberto Fiore (Fn-APF): Il tradimento non paga mai

(ASI) "Le epurazioni ipocrite che FDI sta mettendo in atto nei confronti dei propri giovani sono troppo poche e troppo tarde per Von der Layen o Weber nel momento di ...

Presentata a Palazzo Dei Priori la decima edizione del Love Film Festival

(ASI) Perugia. Il Love Film Festival di Perugia, giunto quest'anno all'edizione numero dieci, è dietro l'angolo è monta già l'attesa in città.