Lo chiamavano Rombo di Tuono

(ASI) “Babbo, chi è Gigi Riva?”. “Rombo di Tuono”. Tutto qua: Rombo di Tuono. Riecheggia Thor e la sua mitica forza tellurica. Ho pianto per la morte di Gigi Riva. Per tutti noi,per sempre Rombo di Tuono.

Fu il grande Gianni Brera a coniare questo nome di battaglia per quel gran combattente, agile e potente, che fu Gigi Riva, l’ultimo calciatore che ha scelto di essere uomo, sfondando le reti con la sua febbre di vita.Una fusione perfetta di essere ed agire, nel rettangolo di gioco e nella conflittuale società.

Riva rappresenta quel mondo popolato di vecchi e grandi italiani che il Padreterno ha deciso di tenere vicino a Lui, sottraendoli alla mediocrità del nostro tempo presente. Chi è veramente uomo e veramente libero appartiene alla terra e all’ideale che lo chiama alla vita. Non è detto che la terra sia quella natia, basta che sia quella terra che rende quell’uomo capace di risvegliarsi e risvegliare alla speranza una comunità. Riva ha realizzato questo miracolo storico, portando il Cagliari allo scudetto nel 1970 e inondando, con il suo leggendario sinistro, di grandine e potenza tutti i portieri del mondo, capocannoniere della nazionale con 35 gol in 42 partite. Nessuno come Riva. E non si tratta solo di gol.

Lo volevano l’Inter e la Juve, erano già tempi d’oro e, nel lungo dopoguerra sportivo, approdare laggiù, col paniere carico di pecunia, era cosa tanto rara quanto imperdibile. Ma non per Riva, che vive la sua appartenenza alla Sardegna come esemplare perfetto della filosofia aristotelica secondo la quale l’uomo è un soggetto che si realizza nella comunità alla quale appartiene. L’Io è grande se e solo se si impasta col Noi della comunità nella quale vive e per la quale spende le sue migliori energie fisiche, etiche e spirituali. Il calcio degli apolidi e dei venduti al mondo alieno, alienato e alienante degli arabi, che comprano tutto senza nulla sapere di calcio e di ethos di quello sport, non era ancora nato.

Certo è che chi piange Riva oggi sa che, con lui, muore l’ultimo in grado di dire no per ragioni che solo Dio può conoscere e che appartengono alla sfera della pura e vitale trascendenza. Insomma, c’è chi dice no e poi torna a letto, dormendo come un pupo. Ad uno così un altro cavallo di razza fuori dal coro come Piero Marras, figlio della Sardegna libera, può dedicare una canzone come “Quando Gigi Riva tornerà”

https://www.youtube.com/watch?v=3EgtcDCaJtc

Chiudo con il testo di questa dolce e lieve ballata, carica di epica della terra e dell’ethos di un popolo, di quella stessa comunità che ha reso Rombo di Tuono degno dell’amore di un popolo e del mondo intero.

Quando Gigi Riva tornerà
Non ci troveranno ancora qua
Con la vita in fallo laterale
E il sorriso fermo un po' a metà
Tornerà la voglia di sognare
Quando Gigi Riva tornerà

Quando Gigi Riva tornerà
Torneremo tutti in serie A
Dopo tanti calci di rigore
Troveremo insieme l'umiltà
Per ricominciare con più cuore
Quando Gigi Riva tornerà

Crescerà la solidarietà
Ci sarà un po' più di umanità
E sapremo piangere davvero
Quando il sogno ci confermerà
Che non passerà più lo straniero
Quando Gigi Riva tornerà

Su, su, su, su
Come gli alpini
Niente più paura ormai ci fa
Su, su, su, su
Che siamo i primi
Tutti insieme verso il sole
Tutti insieme verso il sole

Quando Gigi Riva tornerà
La partita ricomincerà
Grideremo insieme, "Italia, Italia"
E patetico non sembrerà
Stretti in questo sogno che ci ammalia
Quando Gigi Riva tornerà

Una grande festa si farà
E la banda ubriaca suonerà
Per intero l'inno nazionale
Zumpa, zumpappera e zumpappà
Dio, ce ne sarà da raccontare
Quando Gigi Riva tornerà

Riposa in pace, Rombo di Tuono, c’è già Dio che ti aspetta sul campo di battaglia.

 

Raffaele Iannuzzi - Angenzia Stampa Italia

 

 

Fonte foto Original: Unknown ANSA PhotographerDerivative work: Nehme1499, Public domain, via Wikimedia Commons

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Nel 2024 aumenta export verso più di 160 mercati, tra destinazioni crescono Brasile, Emirati e Arabia Saudita

(ASI) Mentre i cinesi stanno festeggiando l'ingresso nell'Anno del Serpente, salutato lo scorso 29 gennaio per poi dare il via ad un'intera settimana di vacanze in tutto il Paese, dall'Amministrazione Generale ...

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Incontri (VII puntata): L'Editoria libraria al tempo di Amazon. Rosario Lavorgna incontra l'editore Diego Guida

Avviso di garanzia a Premier Giorgia Meloni. La riflessione dell'analista Lorenzo Valloreja sulle conseguenze politiche di tale procedimento

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - Si riporta la riflessione sviluppata dal saggista ed analista politico Lorenzo Valloreja riguardo l'avviso di garanzia notificato alla Premier Giorgia Meloni ed alle relative ...

Cuzzupi (UGL Scuola): nessuna paura del cambiamento, occorre però indirizzarlo bene

Project financing, Intelligenza Artificiale ma anche stabilizzazione dei precari, riconoscimento del merito e semplificazione delle procedure! (ASI) Il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, al termine di una manifestazione ...

FISH: dichiarazioni di Trump su disatro aereo gravi e irricevibili

(ASI) Roma -  Riceviamo e Pubblichiamo - FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con disabilità e famiglia) esprime profonda indignazione e sconcerto per le dichiarazioni rilasciate ...

Vincenzo Farella: tra l’arte orafa e l’esplosione cromatica della pittura

(ASI) Nel cuore di Roma, tra le vie intrise di storia e tradizione, si trova la bottega di Vincenzo Farella, maestro orafo il cui nome è sinonimo di eleganza e raffinatezza. ...

Fiore(FN): "Stop immigrazione, rimpatrio irregolari e rientro degli italiani"

(ASI) "Le foto delle espulsioni compiute da Trump hanno suscitato clamore e un vastissimo interesse in diversi settori politici europei. Alcuni ambienti di 'destra' non ostili a Meloni stanno diffondendo ...

Mafia, Sallemi (FdI): Rivedere permessi premio ai condannati è esigenza concreta

(ASI) “Condivido le parole del presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo in merito alla necessità di rivisitare il sistema delle premialità per i condannati per mafia, alla luce dei recenti ...

Gasparri (FI): senza Berlusconi non si sarebbe formata una coalizione vasta e vincente

(ASI) “Avendo vissuto dall'interno la storia della destra e del centrodestra degli ultimi decenni, credo di poter dire che la svolta di Fiuggi, che nacque dall'impegno soprattutto di Pinuccio Tatarella, ...

Terzo Settore: Bonafoni (PD), domani con Elly Schlein per la partenza del nostro viaggio

(ASI) "Domani sabato 1 febbraio a Monterotondo, alla presenza della segretaria nazionale del Partito Democratico, prenderà il via il viaggio del Pd nel mondo del Terzo Settore. Un itinerario in 20 tappe, ...