Lo chiamavano Rombo di Tuono

(ASI) “Babbo, chi è Gigi Riva?”. “Rombo di Tuono”. Tutto qua: Rombo di Tuono. Riecheggia Thor e la sua mitica forza tellurica. Ho pianto per la morte di Gigi Riva. Per tutti noi,per sempre Rombo di Tuono.

Fu il grande Gianni Brera a coniare questo nome di battaglia per quel gran combattente, agile e potente, che fu Gigi Riva, l’ultimo calciatore che ha scelto di essere uomo, sfondando le reti con la sua febbre di vita.Una fusione perfetta di essere ed agire, nel rettangolo di gioco e nella conflittuale società.

Riva rappresenta quel mondo popolato di vecchi e grandi italiani che il Padreterno ha deciso di tenere vicino a Lui, sottraendoli alla mediocrità del nostro tempo presente. Chi è veramente uomo e veramente libero appartiene alla terra e all’ideale che lo chiama alla vita. Non è detto che la terra sia quella natia, basta che sia quella terra che rende quell’uomo capace di risvegliarsi e risvegliare alla speranza una comunità. Riva ha realizzato questo miracolo storico, portando il Cagliari allo scudetto nel 1970 e inondando, con il suo leggendario sinistro, di grandine e potenza tutti i portieri del mondo, capocannoniere della nazionale con 35 gol in 42 partite. Nessuno come Riva. E non si tratta solo di gol.

Lo volevano l’Inter e la Juve, erano già tempi d’oro e, nel lungo dopoguerra sportivo, approdare laggiù, col paniere carico di pecunia, era cosa tanto rara quanto imperdibile. Ma non per Riva, che vive la sua appartenenza alla Sardegna come esemplare perfetto della filosofia aristotelica secondo la quale l’uomo è un soggetto che si realizza nella comunità alla quale appartiene. L’Io è grande se e solo se si impasta col Noi della comunità nella quale vive e per la quale spende le sue migliori energie fisiche, etiche e spirituali. Il calcio degli apolidi e dei venduti al mondo alieno, alienato e alienante degli arabi, che comprano tutto senza nulla sapere di calcio e di ethos di quello sport, non era ancora nato.

Certo è che chi piange Riva oggi sa che, con lui, muore l’ultimo in grado di dire no per ragioni che solo Dio può conoscere e che appartengono alla sfera della pura e vitale trascendenza. Insomma, c’è chi dice no e poi torna a letto, dormendo come un pupo. Ad uno così un altro cavallo di razza fuori dal coro come Piero Marras, figlio della Sardegna libera, può dedicare una canzone come “Quando Gigi Riva tornerà”

https://www.youtube.com/watch?v=3EgtcDCaJtc

Chiudo con il testo di questa dolce e lieve ballata, carica di epica della terra e dell’ethos di un popolo, di quella stessa comunità che ha reso Rombo di Tuono degno dell’amore di un popolo e del mondo intero.

Quando Gigi Riva tornerà
Non ci troveranno ancora qua
Con la vita in fallo laterale
E il sorriso fermo un po' a metà
Tornerà la voglia di sognare
Quando Gigi Riva tornerà

Quando Gigi Riva tornerà
Torneremo tutti in serie A
Dopo tanti calci di rigore
Troveremo insieme l'umiltà
Per ricominciare con più cuore
Quando Gigi Riva tornerà

Crescerà la solidarietà
Ci sarà un po' più di umanità
E sapremo piangere davvero
Quando il sogno ci confermerà
Che non passerà più lo straniero
Quando Gigi Riva tornerà

Su, su, su, su
Come gli alpini
Niente più paura ormai ci fa
Su, su, su, su
Che siamo i primi
Tutti insieme verso il sole
Tutti insieme verso il sole

Quando Gigi Riva tornerà
La partita ricomincerà
Grideremo insieme, "Italia, Italia"
E patetico non sembrerà
Stretti in questo sogno che ci ammalia
Quando Gigi Riva tornerà

Una grande festa si farà
E la banda ubriaca suonerà
Per intero l'inno nazionale
Zumpa, zumpappera e zumpappà
Dio, ce ne sarà da raccontare
Quando Gigi Riva tornerà

Riposa in pace, Rombo di Tuono, c’è già Dio che ti aspetta sul campo di battaglia.

 

Raffaele Iannuzzi - Angenzia Stampa Italia

 

 

Fonte foto Original: Unknown ANSA PhotographerDerivative work: Nehme1499, Public domain, via Wikimedia Commons

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Bertoldi (Ist. Milton Friedman): i massacri di Suwayda, si intensifica l’attacco sistematico alla comunità drusa in Siria

(ASI)Nel cuore del sud della Siria, la città di Suwayda, roccaforte della comunità drusa, è teatro di una crisi che si sta rapidamente trasformando in una persecuzione, una tragedia umanitaria ...

Como: Molteni, ricordata la memoria del brigadiere di Ps Luigi Carluccio vittima del terrorismo

(ASI) Roma - "44 anni fa il 15 luglio 1981 veniva barbaramente ucciso a Como per mano del terrorismo rosso il brigadiere di Ps Luigi Carluccio, artificiere della Polizia di Stato in servizio ...

Pavanelli (M5S): “Ferrovie, Umbria mortificata da Salvini e dal Governo Meloni. I cittadini umbri non sono di serie B”

(ASI) “L’Umbria non può continuare a pagare lo scotto di decisioni calate dall’alto che penalizzano lavoratori, studenti e pendolari. La scelta di escludere i treni regionali dalla linea ...

Dazi, Confeuro: “Ue abbia scatto d’orgoglio contro politiche Trump”

(ASI) “Apprendiamo che la Commissione europea starebbe preparando contromisure su circa 72 miliardi di importazioni dagli Stati Uniti in risposta ai nuovi dazi del 30% annunciati dal presidente Trump.

Umbria. Sumai decisivo per l’Intesa regionale sul governo delle liste d’attesa

(ASI) Il 25 giugno 2025 il SUMAI Umbria, Sindacato Unico dei Medici Specialisti Ambulatoriali Interni, che in Umbria rappresenta oltre il 90% degli Specialisti con relative deleghe, ha permesso la sottoscrizione a livello ...

Sicurezza. Umbria, il Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco a Terni per illustrare il decreto sicurezza

  (ASI) ""Questa sera a Terni abbiamo aperto un gazebo, un punto di ascolto e confronto aperto a tutti i cittadini che resterà per tutta la settimana, per illustrare i ...

Ambiente, Tiso(Accademia IC): “Decarbonizzazione Italia sfida da vincere”

(ASI) “La decarbonizzazione in Italia rappresenta una sfida cruciale per affrontare il cambiamento climatico e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Unione Europea. Il nostro paese infatti dovrebbe ridurre ...

Gaza, missile su centro distribuzione acqua: 10 morti, tra cui bambini. La crisi umanitaria peggiora

(ASI) Gaza  - Un missile israeliano ha colpito ieri un punto di approvvigionamento idrico nella Striscia di Gaza, provocando almeno dieci vittime, tra cui diversi bambini. La tragedia si è ...

Dazi, Rampelli (VPC-FDI): discussioni anticipate danneggiano negoziato

(ASI) “La discussione sui dazi è legittima ma credo sia un po’ anticipata e così come la pone la sinistra rischia di essere dannosa. Si potranno tirare le somme ed esprimere ...

Tennis.Marchetto AliprandI (FDI), Sinner grande sportivo esempio di passione e sacrificio 

(ASI) “Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia battendo nella finale di Wimbledon il campione in carica, numero 2 del mondo, Carlos Alcaraz, diventando il primo a trionfare ...