(ASI) «“Ci vuole coraggio” a creare una famiglia al giorno d’oggi, ma “C’è ancora Speranza” – così Carlo Bravi, del Popolo della Famiglia (PdF) di Torino, riassume – prendendo a prestito i titoli degli ultimi 2 eventi realizzati -- i contenuti della “Settimana della famiglia 2025” da poco conclusa, promossa dal Forum Famiglie del Piemonte (www.piemonte.forumfamiglie.org).
Bravi poi continua: “Davvero partecipando alla ventina di eventi organizzati nell’ambito di tale Settimana vengono in evidenza da una parte le fatiche, le fragilità e le ferite – e quindi la necessità del Coraggio – legate alle scelta familiare; ma dall’altra parte anche le gioie per i semi ed i germogli di luce e di futuro: in una parola, per la Speranza che oggi come sempre la Famiglia porta con sé”».
«E’ senz’altro pregevole questa iniziativa della “Settimana della Famiglia’, giunta alla sua 3° edizione – ha proseguito Bravi – in cui ciascuna delle quindici associazioni del Forum Famiglie del Piemonte ha organizzato nel corso dei giorni scorsi uno o più eventi sintonizzati sulla propria specificità: si va dai weekend per coppie in difficoltà, al mercato agroalimentare a km zero; dagli incontri dedicati ai giovani nella fascia di età 20-35 anni, ai momenti di preghiera e di adorazione; fino a svariati incontri su tematiche inerenti la famiglia in rapporto all'educazione, alla disabilità, all'affido familiare, agli anni d'argento, ai social media, ecc.: occasioni preziose di conoscenze, di informazione e di formazione per tanti».
«Il Popolo della Famiglia di Torino e del Piemonte ha cercato di valorizzare per quanto possibile questa Settimana della Famiglia 2025 – ha concluso Bravi – diffondendo e promuovendo l’informazione e sensibilizzando i propri sostenitori a fare altrettanto ed a partecipare ai singoli eventi. Riteniamo che iniziative come questa, promossa dal Forum Famiglie Piemonte, vadano rafforzate e moltiplicate, nello sforzo di rimettere la Famiglia al centro delle attenzioni della Politica, della Cultura e dei Media».