Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 10:38:05
Appunti di viaggio e riflessioni di fine anno: Le Saline di Tarquinia e Anguillara Sabazia.

20211231 131253(ASI) Le splendide e soleggiate giornate che ci hanno accompagnati verso la fine del 2021 mi hanno incoraggiata ad intraprendere due “gite fuori porta” di un giorno ciascuna veramente incantevoli.

La prima mèta che ho raggiunto sono le saline di Tarquinia in provincia di Viterbo che sono raggiungibili seguendo le indicazioni per Tarquinia lido uscendo dalla statale Aurelia.
La riserva naturale delle saline di Tarquinia si trova a ridosso dell’antico porto Clementino ed è un sito naturalistico oltre ad essere l’unica salina del Lazio e una delle poche rimaste lungo tutta la costa italiana.
Si estende per circa 150 ettari di cui 100 di laguna costiera ed accoglie numerose specie dell’avifauna migratoria e stanziale tra cui un posto di primo piano spetta ai bellissimi esemplari di fenicotteri rosa ospiti fissi della riserva e principale attrazione per fotografi e birdwatchers.
Le saline hanno origini molto antiche, ci sono tracce che ne documentano l’esistenza fin dall’epoca etrusca e romana. Durante il Medioevo invece l’attività di produzione del sale decadde per essere poi ripresa solo nel 1802 sotto la spinta di Papa Pio XIX.
La Chiesa stava cercando un luogo adatto alla produzione del sale che sostituisca le saline di Ostia ormai divenute impraticabili dalle continue alluvioni. Nel 1802 iniziarono i lavori per la realizzazione delle nuove saline per i quali furono inizialmente impiegati i detenuti del carcere di Porto Clementino. Verso la fine dell’800 venne costruito un piccolo borgo per ospitare gli stabilimenti per la produzione e stoccaggio del sale ed offrire ospitalità agli addetti. Nel 1980, vista l’importanza della zona per l’avifauna venne istituita la Riserva Naturale di Popolamento Animale affidata prima al Corpo forestale dello Stato ed oggi al Comando Unità per la tutela forestale ambientale e agroalimentare dei Carabinieri.
Dal 1997 l’attività di estrazione del sale è cessata. Vale la pena avventurarsi sulle dune anche coi nostri amici a quattro zampe perché il panorama e la quiete ritemprano lo spirito e rendono questo luogo un posto veramente incantato.
Se amate il lago con le sue acque calme e segrete allora una passeggiata lungo le sponde del lago di Bracciano ad Anguillara Sabazia è il posto giusto.
Anguillara si trova a circa 30 km da Roma ed è il luogo perfetto per rilassarsi lontani dalla folla godendo di splendidi panorami naturali. La sabbia della spiaggia è scura, l’acqua limpida, cigni, anatre e gabbiani aspettano il pane dai turisti. Inizialmente il borgo viveva dell’allevamento di pesci lacustri per poi dedicarsi alla lavorazione del ferro e ad altri prodotti di artigianato. In cima al promontorio si erge la Collegiata di Santa Maria Assunta probabilmente di origine romana e restaurata nel ‘700. In questo periodo festivo è stato allestito il presepe molto caratteristico sul ponte dell’imbarcadero. Bistrot e gelaterie accolgono i turisti nell’ultimo giorno dell’anno mentre una leggera nebbia comincia a rendere tutto incantato.
Il tempo speso per viaggiare non è mai tempo perso!
Alle prossime attesissime mete.

Donatella Arezzini per Agenzia Stampa Italia.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio