Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 4 Maggio 2025 - ore 07:27:27
Boris Johnson annuncia lo scioglimento dei divieti in Gran Bretagna, via al liberi tutti da metà luglio

johnson8(ASI) La Gran Bretagna è decisa a mettere una parola fine alla parola restrizioni e alla pandemia. Ad annunciarlo ieri pomeriggio Boris Johnson. La volontà è quella di togliere tutte le restrizioni vigenti, compresi lockdowne confinamenti per una massima libertà, chiamata anche liberi tutti. La data del FreedomDay o del Big Bang come è stato soprannominato dalle agenzie media coincide con il prossimo 19 luglio.

Da quel giorno in Inghilterra non sarà più obbligatorio l’uso della mascherina nei negozi e sui mezzi pubblici, d’altronde all’aperto non era mai stata imposta. Verranno abolite le regole sul distanziamento sociale. Questa eventualità permetterà la riapertura di pub e cinema e anche le discoteche. Il paradosso è che la pandemia non è del tutto finita come afferma lo stesso Johnson. I casi potrebbero continuare a salire fino ai 50.000 al giorno ha riferito. Per il Regno Unito è forse giunta l’ora di imparare a convivere con il virus. Per spiegare meglio la situazione, riportiamo alcune delle parole del Primo Ministro inglese: “Dobbiamo rassegnarci tristemente ad avere ancora altri morti, ma dobbiamo essere onesti con noi stessi: se non riusciamo ad aprire la società nelle prossime settimane allora quando saremo capaci di tornare alla normalità?”. Il Governo Britannico farà dunque appello al buon senso ed al giudizio personale. È già iniziato il dibattito su chi deciderà ancora di tenere le mascherine e chi vorrebbe toglierle del tutto. Al dibattito è seguita la polemica politica, alcuni sindaci laburisti, come quelli di Londra e di Manchester, si sono schierati favorevoli all’uso delle mascherine sui mezzi pubblici, così come i sindacati del trasporto hanno accusato negligenze per la mancanza dell’uso dei dispositivi di protezione. Anche il rientro negli uffici sarà parziale, su discrezione delle singole aziende. I caratteristici Pub in stile londinese torneranno alla loro attività normale e ricreativa. Ricordiamo di come da inizio pandemia era stato vietato ordinare al bancone e bisognava farsi servire al tavolo. Fra meno di due settimane si potrà invece tornare a consumare regolarmente attorno ad un boccale di birra. La Gran Bretagna è così il primo Paese al mondo a mettersi alle spalle la legislazione straordinaria dovuta alla pandemia, nonostante l’eccezionale balzo di contagi dovuto alla variante Delta.

Massimiliano Pezzella – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Mafia. La Salandra (FDI): grazie a DIA di Foggia per sequestro maxi arsenale

(ASI) “Mi congratulo con la sezione della Direzione Investigativa Antimafia di Foggia i cui agenti hanno scoperto un maxi arsenale in un garage e arrestato in flagranza il figlio dello ...

Concertone, Gasparri: nessuno condanna da sinistra? Regno dell'ipocrisia

(ASI) "La sinistra è il regno dell'ipocrisia. Se organizzi il Concertone con il sindacato rosso, a Piazza San Giovanni, puoi fare anche dei danni ai prati ed ai pavimenti di una ...

Coldiretti all'ONU: Dieta Mediterranea fondamentale nella lotta globale alle malattie croniche

(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...

Umbria. AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo di Programma a supporto del Piano”

(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...

1 maggio: Murelli e Ravetto (Lega): netta condanna per episodio gravissimo di molestie. Avanti con Pdl Lega su violenza di gruppo

(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari  ...

AST Terni, Sottosegretario Prisco: "Positivo esito del tavolo al MiMIT, entro fine maggio la firma del piano per il rilancio del polo siderurgico"

(ASI) "Passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni grazie ad impegno del Governo Meloni, come già emerso dall’incontro di qualche giorno fa ...

PIL, M5S: crescita agonizzante, Meloni e Giorgetti giapponesi nella giungla

(ASI) Roma -  “La tanto osannata Standard & Poor’s, il nuovo faro economico del Governo Meloni, sforna l’ennesima previsione di una crescita agonizzante del Pil nel 2025, con ...

Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico.

Ministro Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore. (ASI) Roma - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento del Fondo ...

CPR Torino. Montaruli (FDI): sinistra ipocrita, soffia sul fuoco per chiuderlo e sobilla alla rivolta 

(ASI) “Il Cpr di Torino non solo è stato aperto ma attende di essere sfruttato al suo massimo potenziale. Difendiamo questo luogo da rivoltosi interni e sabotatori esterni nonché da chi, ...

Mercato dell'Auto Aprile 2025, MIT: 139.084 immatricolazioni ad aprile. +2,71 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

I trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 475.733 (+6,52%) (ASI) Roma  - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture a fronte ...