Le stragi sulle strade, senza controlli, utilizzate dagli automobilisti come circuiti di Formula 1

incidentemacchina(ASI) Non sappiamo se sia stata informata la Fia, la Federazione internazionale della Formula 1, ma in Italia c’è da qualche tempo, e si svolge tutti i giorni, un nuovo gran premio. Va dalla Val d’Aosta alla Sicilia.

 

Vi partecipano milioni di piloti, di tutte le età, con le autovetture di qualsiasi marca e cilindrata. Il traguardo ambito è quello di arrivare a destinazione sani e salvi. E non è né facile né scontato. Nel 2019 (i dati del 2020 non sono significativi perché c’è stato il lockdown) ci sono stati 172.183 incidenti stradali con 3.173 vittime e 241.384 feriti. Una strage,dovuta, nella stragrande maggioranza dei casi, alla eccessiva velocità, che avviene e che continua a venire ogni giorno, sistematicamente, di cui non si accorge nessuno. Anzi, c’è qualcuno che pensa che siano pochi tutti questi morti e questi feriti, infatti a qualche mezzacalzetta, che siede, immeritatamente, in Parlamento, era venuta anche in mente di aumentare il limite di velocità.

Una mezzacalzetta che vede anche poco e capisce ancora meno: dove li ha mai visto gli automobilisti rispettare i limiti di velocità? In Italia ci sono i limiti di velocità? Di fatto non ci sono, non esistono, infatti non li rispettanessuno. E se c’è qualcuno, prudente e rispettoso della legge,sembra un incapace deficiente. Ho percorso,qualche giorno fa, con la mia autovettura,di cilindrata alta, da Centro a Sud Italia, 800 chilometri, con itinerario misto: superstrada, autostrada, strada normale. Ho voluto fare l’ennesima prova: a tratti ho superato del 20 % i limiti fissati dalle norme e indicati dai cartelli.

Ebbene, sono stato superato sempre, da tutti, umiliato, io e la mia Jaguar. Ci fosse stata una classifica, in questo singolare, anomalo, pazzesco circuito di Formula 1, io sarei arrivato ultimo. Ho superato solo qualche tir, in salita, stracarico, gigantesco;a proposito, c’è qualche limite o possono farli lunghi, pesanti e ingombranticome e quanto vogliono? E non ho incontrato nemmeno una pattuglia di polizia o di carabinieri. Non è necessario che ci siano per farele multe, solo la loro presenza può dare un contributo positivo alla circolazione, nel rispetto delle leggi. Un tizio che viaggia sui 180/200 orari se vede qualche anima delle cosiddette forze dell’ordine un po’ rallenta, o no? O bisogna continuare così, gettare nello sconforto e nella disperazione centinaia di migliaia di famiglie ogni anno. Le tragedie provocate dalle malattie è difficile, forse impossibile evitarle, ma quelle provocate dagli incidenti stradali, che si possono e si devono evitare, pesano, se non si interviene in qualche modo,sulla coscienza, sporca, di chi ci ha governato e ci governa.

Fortunato Vinci – www.lidealiberale.com – Agenzia Stampa Italia

 

*Foto: immaginio di repertorio.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Ucraina, il piano di pace proposto da Pechino due anni fa può tornare d'attualità

(ASI) La risoluzione presentata ieri al Consiglio di Sicurezza dell'ONU da Washington, nel terzo anniversario dell'inizio della guerra russo-ucraina, potrebbe probabilmente sancire la fine delle ostilità. Dieci i voti a ...

Sequestro rifiuti a Caivano, Nappi (Lega): campi rom bombe a orologeria nel silenzio complice della sinistra

(ASI)“L’ennesimo maxi sequestro di rifiuti in un campo rom - questa volta effettuato a Caivano - conferma la pericolosità di questi accampamenti illegali, per i nostri territori e ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Alla scoperta di Cavan Sullivan, il nuovo Messi pronto a sbarcare in Premier League

(ASI) A  pensarci bene, Philadelphia e Manchester non hanno nulla in comune. La prima é una delle città più antiche degli Stati Uniti e giocò un ruolo cruciale nella ...

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Bolivia: Morales di nuovo candidato per la presidenza

(ASI) L’ex presidente della Bolivia Evo Morales si candiderà di nuovo alla presidenza del paese indiolatino.

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...