Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 10:39:37
Le stragi sulle strade, senza controlli, utilizzate dagli automobilisti come circuiti di Formula 1

incidentemacchina(ASI) Non sappiamo se sia stata informata la Fia, la Federazione internazionale della Formula 1, ma in Italia c’è da qualche tempo, e si svolge tutti i giorni, un nuovo gran premio. Va dalla Val d’Aosta alla Sicilia.

 

Vi partecipano milioni di piloti, di tutte le età, con le autovetture di qualsiasi marca e cilindrata. Il traguardo ambito è quello di arrivare a destinazione sani e salvi. E non è né facile né scontato. Nel 2019 (i dati del 2020 non sono significativi perché c’è stato il lockdown) ci sono stati 172.183 incidenti stradali con 3.173 vittime e 241.384 feriti. Una strage,dovuta, nella stragrande maggioranza dei casi, alla eccessiva velocità, che avviene e che continua a venire ogni giorno, sistematicamente, di cui non si accorge nessuno. Anzi, c’è qualcuno che pensa che siano pochi tutti questi morti e questi feriti, infatti a qualche mezzacalzetta, che siede, immeritatamente, in Parlamento, era venuta anche in mente di aumentare il limite di velocità.

Una mezzacalzetta che vede anche poco e capisce ancora meno: dove li ha mai visto gli automobilisti rispettare i limiti di velocità? In Italia ci sono i limiti di velocità? Di fatto non ci sono, non esistono, infatti non li rispettanessuno. E se c’è qualcuno, prudente e rispettoso della legge,sembra un incapace deficiente. Ho percorso,qualche giorno fa, con la mia autovettura,di cilindrata alta, da Centro a Sud Italia, 800 chilometri, con itinerario misto: superstrada, autostrada, strada normale. Ho voluto fare l’ennesima prova: a tratti ho superato del 20 % i limiti fissati dalle norme e indicati dai cartelli.

Ebbene, sono stato superato sempre, da tutti, umiliato, io e la mia Jaguar. Ci fosse stata una classifica, in questo singolare, anomalo, pazzesco circuito di Formula 1, io sarei arrivato ultimo. Ho superato solo qualche tir, in salita, stracarico, gigantesco;a proposito, c’è qualche limite o possono farli lunghi, pesanti e ingombranticome e quanto vogliono? E non ho incontrato nemmeno una pattuglia di polizia o di carabinieri. Non è necessario che ci siano per farele multe, solo la loro presenza può dare un contributo positivo alla circolazione, nel rispetto delle leggi. Un tizio che viaggia sui 180/200 orari se vede qualche anima delle cosiddette forze dell’ordine un po’ rallenta, o no? O bisogna continuare così, gettare nello sconforto e nella disperazione centinaia di migliaia di famiglie ogni anno. Le tragedie provocate dalle malattie è difficile, forse impossibile evitarle, ma quelle provocate dagli incidenti stradali, che si possono e si devono evitare, pesano, se non si interviene in qualche modo,sulla coscienza, sporca, di chi ci ha governato e ci governa.

Fortunato Vinci – www.lidealiberale.com – Agenzia Stampa Italia

 

*Foto: immaginio di repertorio.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

Marco Rizzo: " La nostra, a Milano a l'unica vera piazza per la pace.

I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti  hanno salvato la Von Der Leyen e  alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"  Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...

Sanità, Giordano (Ugl Matera):" Dopo anni di difficoltà, verso una ricostruzione sociale ed economica".

(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...

Dl Sicurezza, Molteni: risultato storico per Forze di Polizia e sicurezza italiani

(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...

DL Sicurezza, M5S: modifica Art.31 risultato nostra battaglia

(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...

Emanuele Prisco: "Bene decreto su misure non più rinviabili a tutela di cittadini e forze dell'ordine"

(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...

Sicurezza. Montaruli (FdI): Bene decreto, immediatezza che risponde a esigenze

(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...