Fabio Pusterla, il più grande poeta italiano vivente, premiato alla carriera al "Vito Moretti"

IMG 20210627 203013 1(ASI) Chieti - Sabato 26 e domenica 27 giugno 2021 si è tenuto sulla Costa Teatina dei Trabocchi, nell"Anfiteatro "Due Pini" di San Vito Chietino la prima edizione del premio letterario "Vito Moretti", poeta della provincia di Chieti, natio di San Vito, scomparso all'inizio del 2019.


Nel corso dell'evento è stato premiato Fabio Pusterla, il più grande poeta italiano vivente che è intervenuto alle serate.

A tal proposito, sentiamo cosa ha dichiarato Fabio Pusterla ai nostri microfoni:

Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia

IMG 20210627 211810

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Benvenuti all’Hotel Abisso. L’Europa e il tramonto dell’Occidente

(ASI) Benvenuti all’Hotel Abisso: si chiama Europa. L’Europa è lo specchio del tramonto dell’Occidente. Tema logoro, merita un aggiornamento.

Caporalato, delegazione Pd a Latina domani con Schlein  

(ASI) Il Pd parteciperà oggi a Latina alle 17 alla manifestazione contro il caporalato. La delegazione, guidata dalla segretaria Elly Schlein sarà composta da Marta Bonafoni, Annalisa Corrado, Alfredo D'Attorre, ...

Pubblica Amministrazione, CGIA Mestre: pagamenti lumaca, in particolare al Sud.  A soffrire sono le PMI

(ASI) Tra acquisti, consumi, forniture, manutenzioni, formazione del personale e spese energetiche, nel 2023 lo Stato italiano ha sostenuto un costo complessivo di 122 miliardi di euro[1].

Foad Aodi (Amsi): Negli ultimi 5 anni si assiste ad un pericoloso e drammatico aumento del 42% degli infortuni sul lavoro ai danni di cittadini stranieri. È il fallimento della politica!

Amsi-Uniti per Unire: escalation di morti e incidenti sul lavoro tra i cittadini stranieri. La triste e drammatica realtà della schiavitù moderna è sotto i nostri occhi in Italia. Chiediamo giustizia ...

Lorefice (M5S):Gela Commemora Salvatore Aldisio con il Patrocinio del Senato della Repubblica

(ASI) Sono lieto di annunciare che, in occasione della commemorazione per i 60 anni dalla scomparsa del nostro illustre concittadino, il Senatore Salvatore Aldisio, che si terrà a Gela il ...

Luca Iemmi eletto presidente FISM. Gli auguri del Ministro Giuseppe Valditara

(ASI) "Congratulazioni a Luca Iemmi per la sua elezione a Presidente FISM. A lui i miei più cari auguri di buon lavoro" Lo scrive su X il Ministro dell'Istruzione e ...

Giustizia, Gasparri: andremo avanti con riforma

(ASI) “Rattrista e infastidisce, ma non preoccupa l'atteggiamento dei Santalucia e dei vari correntocrati della magistratura e dell'Anm. Andremo avanti con la riforma.

GDF: Albano (FdI), auguri al Corpo per i 250 anni di storia gloriosa al servizio dell’Italia

(ASI) Roma – “In occasione del 250° anniversario della sua fondazione, porgo i miei più sentiti auguri alla Guardia di Finanza, una Forza militare dello Stato che si è distinta per dedizione, professionalità ...

Spazio. Colombo (FDI), l'Italia é in prima linea

(ASI) “Grazie al lavoro del Ministro Urso, l'Italia ha la sua prima legge quadro sulla Space economy, che porterà la Nazione in prima linea nel settore spaziale. Per il nostro ...

MES, M5S: per noi questione chiusa

(ASI) Roma - "La quesitone della riforma Mes per noi è chiusa. Lo scorso dicembre abbiamo già votato in parlamento contro la ratifica della riforma, che era stata originariamente pensata in ...