Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 23:21:17
L’Ara Pacis Augustae uno dei monumenti più significativi dell’impero Romano ed il potere delle immagini

640px Ara Pacis SW(ASI) L’Ara Pacis Augustae, è uno dei monumenti più significativi dell’impero Romano, rappresentativo dell’ideologia dell’imperatore Augusto e della nuova visione della Renovatio Imperi. Inaugurata dall’imperatore stesso, fu fatta costruire su disposizione senatoriale nel 13 a.C.

Con questo monumento, termine che deriva dal latino monere ovvero ricordare, il Princeps celebrava le vittorie in Spagna e nella Gallia meridionale. Fu inaugurato ufficialmente nel 9 a.C. L’altare della pace, così veniva anche chiamato, era collocato originariamente nel Campo Martio vicino al Mausoleo di Augusto che era di aspetto monumentale. L’ Ara Pacis è costituito da due elementi, uno è l’altare vero e proprio, incastonato nel marmo di una forma rettangolare destinato ai sacrifici ; il secondo è appunto il recinto marmoreo, posto su di un basamento. Troviamo la ricchezza di particolari architettonici quali: il Podio, la gradinata di accesso, le lesene corinzie, angolari e quelle interne. Il recinto è la riproduzione fedele delle antiche forme perimetrali sacre. Questo ideale di staccionata è costituito da un fregio istoriato sorretto da teschi di buoi ornamentali e da patere, recipienti utilizzati per i sacrifici. La parte esterna della recinzione è ornamentale e scandita in due parti con decorazione a meandro. Quella inferiore è appunto ornata da ricchi motivi di girali di foglie di acanto di tradizione ellenistica. La fascia superiore è costituita da una complessa scena figurata. Viene rappresentata una elegante processione sul lato del fregio lungo. Protagonisti sono i Littori, simbolica guardia del corpo imperiale munita del fascio littorio, (verghe tenute e legate insieme). Questi ultimi precedono i Pontefici e gli Auguri, dopodiché troviamo Augusto, Pontefice Massimo (Pontifex Maximus) con la sua splendida armatura loricata (decorazione molto ricca). Seguono poi i Flamini, i sacerdoti che si occupavano del culto delle singole divinità. Si procede poi con i membri della famiglia imperiale, in testa si trova Agrippa il genero di Augusto. Troviamo poi Caio Cesare e Giulia Maggiore, figlia dell’imperatore. La bellezza della scena potrebbe essere un allusione alla consacrazione dello stesso monumento per la pacificazione dell’impero. Sui quattro pannelli minori decorati si trova la rappresentazione istoriata della fondazione della città di Roma. Si trova anche la scena del Lupercale il ritrovamento da parte dei fondatori della Capitale, Romolo e Remo da parte della Lupa. Viene rappresentato anche il mitico pastore allevatore Faustolo che si occupò insieme alla moglie Accala Renzia della crescita dei due fratelli. Viene proposta anche il rilievo con Enea ed Ascanio intenti a compiere un sacrificio. Questa arte figurativa è intesa per la ripresa del Mos Maiorum ovvero degli antichi valori fondatori di Roma, come l’amore per la patria e la famiglia insieme alla lotta. Si voleva incoronare Augusto come padre fondatore di Roma e quindi come nuovo Romolo. Si può osservare anche la Saturnia Tellus, figura di donna con due bambini appoggiati sulle gambe allegoria della nuova età dell’oro e della fertilità. Alle sue spalle la figura di due Auree personificazione dei venti di mare e di terra.

Massimiliano Pezzella – Agenzia Stampa Italia

Foto di Rabax63 - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=64568298

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...