Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 12 Aprile 2025 - ore 01:24:06
Lucia Cassini, Attrice e Cantante Napoletana, oggi compie 70 anni.

cassini(ASI) Nata a Napoli il 4 Maggio 1951 ha avuto un successo importante negli anni 70. Molte le sue popolari collaborazioni, fra gli altri ricordiamo: Carlo Dapporto, Walter Chiari, Pippo Franco, Leo Gullotta, Gianfranco D’Angelo, Enrico Beruschi.

Guidata da Angelo Fusco, Dino Verde, Don Lurio, Alfonso Guadagni, Castellacci e Pingitore, ha girato più di 30 Film,varie serie TV e Fiction.

Detta anche la Totò in gonnella, ha ricevuto premi e riconoscimenti fino al “tormentone” degli anni 80 “Balla Concetta”

Buongiorno Lucia e tanti Auguri. Attrice e Cantante italiana con la Napoletanità nel cuore, come nasce questa tua passione che poi diventa il tuo lavoro e il tuo successo?

Sono nata a Napoli a piazza del Gesù, sono napoletana verace, purosangue che ha cambiato 18 case, ero una bambina molto curiosa e dal balconcino di casa mia a Piazza del Gesù osservavo il passeggio e imitavo le persone, da quella esperienza mi sono appassionata al teatro. Poi mio nonno che era la prima tromba del San Carlo e anche procuratore generale del Banco di Roma a Via Roma e mi portava a Via Toledo a comprare i giocattoli pero’ io volevo gli strumenti musicali. A 8 anni cantavo al Bar “Caprice” (Caffetteria storica napoletana) e come ricompensa avevo un baba’, cantavo le canzoni di Nino Taranto e facevo indigestione del mio amato dolce. Poi a 9 anni sono stata “Enfant Prodige” in Rai dove fui scelta per esibirmi nella trasmissione “Piccolo mondo” condotta da Silvio Noto, al pianoforte c’era il grande Roberto De Simone che ci ha cresciuti un po tutti. A 12 anni incomincia a fare i Concerti dal vivo, le famose “Piazze”, cantavo in napoletano, in francese, in spagnolo, in inglese. Ho fatto l’AvanSpettacolo e a 14 anni Castrocaro con Ravera, ho inciso molti dischi, ho fatto tanta gavetta prima di diventare “Lucia Cassini” nel 1976.

Nella Tua straordinaria carriera hai lavorato con tanti grandi artisti, chi ricordi con più nostalgia?

Ho nostalgia di Fellini col quale ho lavorato, mi mancano Oreste Lionello e Gianfranco D’Angelo con i quali ho fatto “Il Bagaglino”, poi Pingitore che mi ha diretto, Nino Taranto e Toto’, Vittorio De Sica (Col quale ho girato uno dei miei primi film), Massimo Troisi, Riccardo Pazzaglia, Renato Rutigliano, Marcello Mastroianni col quale ho fatto un film,  … ho nostalgia anche dei viventi che a causa della pandemia abbiamo momentaneamente interrotto le collaborazioni, come Enzo De Caro, Tullio De Piscopo, Giacomo Rizzo, Gino Rivieccio, …

I Tuoi progetti futuri ?

Come sai qualche anno fa (nel 2018, giù di li  …) ho subito una operazione sbagliata e nel percorso ospedaliero ho ideato un romanzo che ho chiamato “Ischia forever” da cui è nata una Fiction che ho momentaneamente interrotta per il covid ma intanto ne ho tratto un libro che ho dedicato a Carlo Croccolo che nella fiction faceva mio padre. Da poco è uscito il libro e già vende benino. Appena possibile riprendo le presentazioni a cui ho legato uno spettacolo che presentero’ nei teatri italiani, finiro’ la fiction e lancero’ un altro spettacolo dal titolo “Da Sanremo canta Napoli” dove lancero’ tanti giovani. In questi giorni sto ricevendo tanti premi alla Carriera e sto scrivendo anche un nuovo libro in preparazione alla grande festa per i miei 50 anni di carriera dove ricordero’ Enzo Cannavale, Mario Merola, Pietro De Vico e tanti altri che voglio far conoscere soprattutto ai giovani per promuovere la nostra Arte Napoletana. Voglio utilizzare il Tuo giornale per ringraziare i migliaia di Amici che mi stanno chiamando e messaggiando per il mio compleanno che tra l’altro, come sai, ricorda una famosa Canzone napoletana scritta da Armando Gill “O quatto e maggio” (1918).

Grazie per la Tua squisita disponibilità e ancora tantissimi auguri.

 

Espedito De Marino per “Agenzia Stampa Italia”

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Baku. Editore italiano presente al 7° Forum dell'Università ADA, summit dei partecipanti con presidente Aliyev

(ASI) Stefano Bonilauri, direttore della casa editrice Anteo Edizioni, ha partecipato al 7° Forum Politico Universitario ADA a Khankendi e Baku. Organizzato dall'Università ADA, dall'Istituto per lo Sviluppo e la Diplomazia (...

Sanità, Giuliano (UGL): “Operatori fondamenta del SSN. Al rinnovo delle RSU il voto alla UGL Salute per sconfiggere schemi di immobilismo e complicità”

(ASI) "La spesa per la sanità, secondo il Documento di Finanza Pubblica approvato dal Consiglio dei Ministri, crescerà dagli attuali 138,3 miliardi stanziati a 151,6 nel 2027 con una proiezione di aumento anche ...

Incendio all'European Hospital, Barbera (Prc): "Servono verifiche immediate e trasparenza sulle strutture convenzionate"

(ASI) "L'incendio che ha colpito l'European Hospital, casa di cura privata convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, solleva con forza la necessità di una riflessione seria e urgente sul ...

Lica Castellini (FN): "ReArm Europe: La resa dei conti (e dei contaballe). Anche la Lega si è allineata al progetto del governo

(ASI) "Nella mozione appena approvata alla Camera, anche la Lega - dopo l'ennesimo inganno politico durato stavolta dieci giorni e mascherato da un testo supercazzola - si è allineata al governo ...

Serie A, 32° giornata: testacoda interessanti e derby romano da Champions

Serie A, 32° giornata: testacoda interessanti e derby romano da Champions

Carlo Fecia di Cossato eroe di guerra ancora tradito dalle menzogne della propaganda politica

(ASI) Chieti - Con la scomparsa dei testimoni diretti della prima parte del Novecento, una serie di false notizie vengono diffuse ad arte, frutto più di una miope propaganda politica ...

Digital Divide, Bussone (UNCEM): importante azione del Piemonte per le infrastrutture per la telefonia mobile

(ASI) "Mentre tra zone urbane e aree montane del Paese il divario digitale continua a crescere e non sempre occupa il giusto posto nelle agende politiche, la Regione Piemonte&...

STM, Schlein: chiediamo risposte chiare a dirigenza e governo

(ASI)"Noi vogliamo un'Unione europea che crede nella sua industria, che mette in campo investimenti comuni con un'attenzione al sociale, alla tutela del lavoro, della sicurezza del lavoro e anche ...

Rapporto AMSI-UMEM-AISC-Uniti per Unire: meningite, è allarme globale. 2,5 milioni di casi ogni anno, 240mila decessi. occorrono interventi immediati e strategici nei Paesi più vulnerabili

(ASI)Prof. Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione ...

MIC, Mollicone (FDI): "Gravi intimidazioni, solidarietà a Giuli. Prefettura valuti subito estensione tutela ai familiari"

(ASI) "Solidarietà al ministro Giuli e alla sua famiglia per le inquietanti minacce subite. Non semplice vandalismo, ma vere e proprie intimidazioni. Siamo certi che la prefettura analizzerà rapidamente il ...