Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 14 Aprile 2025 - ore 14:51:51
Idriss Deby, presidente-padrone del Ciad, ucciso mentre difendeva il suo potere

deby(ASI) Un altro colpo duro per l’Africa, il presidente Idriss Déby 68 anni è morto martedì 20 aprile a causa di alcune ferite riportate mentre si trovava nei pressi di una zona di guerra, ha detto il portavoce dell’esercito ciadiano Azem Bermandoa Agouna in un discorso alla televisione di stato.

Déby sarebbe rimasto coinvolto in scontri tra l’esercito e il gruppo ribelle Front pour l’Alternance et la Concorde au Tchad (FACT) mentre si trovava vicino al luogo dei combattimenti.

Il Ciad, ufficialmente Repubblica del Ciad, è uno Stato dell'Africa centrale che confina a nord con la Libia, a est con il Sudan, a sudovest col Camerun e la Nigeria, a ovest col Niger e a sud con la Repubblica Centrafricana. È vasto 1.284.000 km² e ha una popolazione di circa 16 milioni abitanti. Il nome dello Stato deriva dal lago Ciad.

Il nuovo capo di stato è Mahama Idriss Déby 37 anni, uno dei figli di Idriss Déby Itno, è di madre Gorane. Gorane è il nome arabo del Toubou di Ennedi e OumChalouba la cui lingua è Daza.

Le circostanze della sua morte però sono ancora poco chiare: non si sa né come sia morto né perché si trovasse in visita in un’area dove erano in corso scontri armati. L’esercito ha fatto sapere che il presidente sarebbe morto «esalando il suo ultimo respiro mentre difendeva la nazione sovrana sul campo di battaglia», come ha detto Azem Bermando Agouna, ma il gestore della sua campagna elettorale ha detto invece che Déby si trovava nella zona solo per una visita all’esercito, decisa all’ultimo momento. Quindi ad oggi ancora notizie contrastanti.

Nell’attuale incertezza, nonostante le voci, i giochi politici, le dichiarazioni di tutte le parti, le domande sul futuro del G5 Sahel, del gioco sempre più “chiaro” della Turchia, della Russia, della Cina e delle visite turistiche della Francia, l’importante è riconoscere che la questione del Ciad è prima di tutto etno-clanica.

Va ricordato che le elezioni di un paio di settimane fa sono state come benzina su un fuoco molto caldo. Idriss Deby si era messo alla guida del Ciad nel dicembre di trentuno anni fa, in un Paese dilaniato dalla guerra con la Libia portata avanti dal dittatore Hissene Habrè e con cui, invece, Deby si vantava di aver “stabilito eancorato la democrazia, la pace e la sicurezza”  nel 2011, durante le primavere arabe, Deby fu contrario a un intervento dell’Occidente nel Paese e inviò materiale bellico alle truppe di Muammar Gheddafi, anche se mai furono portate prove a riguardo. 

Ma Idriss Deby Itno come molti capi di stato in numerosi nazioni africane sono dei autocrati, quindi è gioco facile un’eventuale sollevamento della popolazione. Di solito arrivano al potere con dei buon intenti e poi strada facendo vengono logorati dal potere: cambiano le costituzione a piacimento, censurano le opposizioni, mettono in prigione cittadini senza rispettare le stesse leggi che hanno promulgate. Oggi ai funerali 12 capi di stato tra cui il presidente francese Emmanuel Macron. L’opposizione ciadiana grida al colpo di stato e ha proclamato la disobbedienza civile, perché secondo loro è la Francia che bombarda le postazioni dei ribelli.Il presidente francese ha reso omaggio al presidente alla presenza di capi di Stato e di migliaia di cittadini. E ha promesso che "non consentiremo che il Ciad venga minacciato. Nessuno metterà in discussione la stabilità di questo Paese e la sua integrità territoriale". Idriss Deby più rimpianto in Occidente. Perché, come direbbe Draghi, «faceva comodo»

Laurent De Bai - Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Concorso presidi, Mim: verifiche in corso. Valditara:" Non sono tollerate opacità"

(ASI) Con riguardo a presunte irregolarità relative al concorso a dirigente scolastico il Ministero dell'Istruzione e del Merito precisa che già la scorsa settimana, su espressa indicazione del Ministro dell’...

Torino. Calandrini (FdI): Violenza al rave illegale conferma lungimiranza del Governo. Zone franche in Italia non sono più accettabili

(ASI) "I gravi episodi di violenza verificatisi nel Torinese, dove agenti delle Forze dell’Ordine sono stati brutalmente aggrediti durante lo sgombero di un rave illegale, confermano la lungimiranza del ...

Tutela dei Prodotti Italiani: Coldiretti, bene agenzia dogane, ora etichetta d’origine su tutti gli alimenti

(ASI) "Dalla Cina arrivano soprattutto semilavorati di ortaggi, pesce e frutta usati per preparare prodotti venduti come italiani. Con la maggioranza delle importazioni dalla Cina rappresentata da ortaggi e frutta ...

Carceri: Fellone (Lega), plauso a Polizia Penitenziaria per fatti di Cassino. Applicare dl sicurezza

(ASI) Roma - “Desidero esprimere il mio più vivo plauso agli uomini e alle donne della Polizia Penitenziaria che, con straordinaria professionalità, sangue freddo e dedizione, hanno gestito in modo ...

Firmati i decreti attuativi per i bonus giovani e donne. I provvedimenti ora al vaglio degli organi di controllo. ll Ministro Calderone: «Due strumenti concreti per consolidare gli ottimi risultati sul fronte occupazionale»

(ASI) Roma – La firma dei Ministri sotto i due decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne previsti dal decreto Coesione apre all’ultima fase per l’applicazione degli ...

Valdegamberi (Consigliere Regione Veneto). “Riarmo? La vera emergenza nel prossimo futuro sarà sociosanitaria: una battaglia a cui nessuno ci pensa.

 I 10 miliardi di aumento delle spese militari che ogni giorno si sbandierano come necessarie andrebbero da subito indirizzate per la sostenibilità sociosanitaria del Paese altrimenti destinato al collasso. 

Riarmo, M5S: Governo gioca sporco su costo 2% e armi USA

(ASI) Roma  – “A quanto pare il governo ha scelto di giocare sporco per nascondere ai cittadini i reali costi di un riarmo, con armi americane, che gli italiani proprio ...

Ogni notizia è una storia. Il volto del giornalismo responsabile 

(ASI) Cosa significa scegliere il racconto di esistenze difficili? A tentare una risposta alla luce dell’esperienza e dell’etica dell’informazione sarà Micaela Palmieri, firma del TG1 e ospite, ...

Il Forum avrà inizio domani, alle ore 10.30, con la conferenza stampa del Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, in cui verrà presentata un’analisi dell’Ufficio Studi su consumi, impatto dei dazi e previsioni economiche.

(ASI) Geopolitica dell’energia, prospettive economiche 2025, il ruolo dell’innovazione e dell’Intelligenza Artificiale, dinamismo imprenditoriale tra flessibilità e competitività, il futuro dell’Europa nella nuova legislatura Ue: questi i ...

Christopher Aleo sigla in eSwatini l’accordo per la prima zona economica speciale dell’Africa

(ASI) Un passo decisivo verso la creazione della prima Free Economic Zone dell’intero continente africano. Christopher Aleo, uno degli imprenditori internazionali più premiati del momento, ha firmato un accordo ...