Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 07:13:26
Il lord dei setter: il regale Setter Gordon.

setter1(ASI) Questa volta vi conduco nel mondo dei setter, canibellissimi e molto intelligenti; in particolare conosceremo il setter Gordon del quale ce ne parlerà la signora Vignoli proprietaria dell’affisso “Dell’ Aristea” in provincia di Roma.

 

“Signora Vignoli quando e come nasce il suo allevamento?”

luigi setter“Il primo Gordon risale al 1970, un inatteso e casuale incontro. Fu utilizzato esclusivamente per la caccia con ottimi risultati. Nel 1985 acquistammo un maschio ed una femmina dall’allevamento dell’Arbia: da quel momento, oltre che i terreni di caccia iniziammo a calcare i ring d’Italia con questa splendida coppia di cani ottenendo ottimi risultati. Nel 1996 l’Enci riconobbe il nostro affisso “dell’Aristea” dal greco “Aristos” ossia “il migliore”. Proprio nel 1996 nacque la nostra campionessa italiana di bellezza “Azzurra dell’Aristea”. Nonostante questo successo ritenemmo però che i nostri Gordon, seppur sempre ottimi cani da caccia, dimostrassero lievi difetti morfologici e caratteriali. Pertanto, grazie all’incontro con un’importantissima allevatrice e giudice inglese, importammo dall’Inghilterra un Gordon che a due anni divenne Campione italiano di bellezza. Grazie a questo splendido cane ed alla sua progenie l’allevamento iniziò ad avere esemplari con minor difetti rispetto a quelli precedenti. Da allora continuiamo con frequenza e regolarità ad importare soggetti necessari alla continuazione del nostro allevamento con lo scopo ultimo di allevare esemplari morfologicamente corretti, caratterialmente equilibrati e buoni cacciatori, convinti del fatto che morfologia e capacità venatorie debbano essere qualità indissolubili nella selezione della razza. Nel tempo il nostro allevamento ha prodotto numerosi Campioni italiani di bellezza, Campioni di San Marino, Campioni veterani, Campione riproduttore e Campione assoluto”.

“Signora Vignoli mi può parlare della storia della razza? Come e dove nasce il bel nero focato?”

gordon 94“Nel castello di Gordon, il duca Alessandro IV iniziò l’allevamento della razza nel 1820. I primi Gordon giunsero in Italia alla fine del 1800 e subito si conquistarono la fama di eccellenti cani da caccia, sempre in buon collegamento con il conduttore ed atti ad ogni variazione di selvaggina o di ambiente.

Col suo aspetto solido, il setter Gordon gode di una preferenza piuttosto costante da parte di quegli estimatori delle razze da ferma britanniche che di lui apprezzano le qualità di serietà e perseveranza nel lavoro. Dolce ed amabile, intelligente e dignitoso, dal temperamento coraggioso ed efficiente, dal carattere gentile e costante, affettuoso e docile, rivela già in età precoce di essere un cane serio, affidabile come pochi. Ottimo cacciatore, facilmente addestrabile ma anche eccellente cane da compagnia e capace di fare la guardia certamente per quel filo di sangue da pastore che scorre nelle sue vene.

serviziinfanziaIl Gordon tipico deve avere una costruzione generale tale da non ricordare in nessuna parte quella del setter Inglese e tanto meno quella dell’irlandese. La sua costruzione è di atleta poderoso con forte ossatura, possente e robusto, armonico ed equilibrato. Ha una struttura consistente ma elegante dalla conformazione perfettamente simmetrica, con movimento sciolto ed efficiente, con la tipica andatura di resistente galoppatore. Gli occhi brillanti marrone scuro rivelano un’espressione pronta, acuta ed intelligente, il suo mantello di un bel nero brillante tendente al blu con focature di un intenso rosso mogano, fanno di questo setter un eccellente soggetto per bellezza e bravura nel lavoro. Intelligente, facile da addestrare e pieno di dignità. Il Gordon è un caneardito, socievolee, per natura, calmo e gentile.

Il suo aspetto nobile attira l’attenzione del profano ed è rafforzato dal suo sguardo pieno di tenerezza. Se volete provare le sue qualità come fermatore indefettibile o come vero amico di tutti i giorni non rimarrete affatto delusi. Il Gordon non è un cane di tutti né per tutti, chi lo sceglie possiede una rara combinazione di aristocratica bellezza. Un compagno di profonda intelligenza e rara sensibilità, l’amico sempre vero e sincero col quale condividere le mille emozioni di un rapporto reciproco fatto di stima, affetto puro e rispetto.”

Donatella  Arezzini per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...