Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 3 Aprile 2025 - ore 23:55:48
Un’ orchestra verde attorno a noi: la Musica delle Piante.

lineverde(ASI) Silenzio in   sala!   Stiamo per assistere ad un concerto speciale, un concerto ecologico, verdeggiante ed anche profumato! Il concerto più insolito mai ascoltato: il concerto delle piante.

 

Sembrerà insolito ma in realtà esiste a Firenze un Giardino Musicale che è nato grazie ad un progetto dell’Associazione Italiana Medicina Forestale ed il dott. Zavarella gentilmente me ne ha parlato.

“Il progetto dei Giardini Musicali si basa sulla possibilità che ogni organismo vegetale ha di generare musica grazie ad appositi strumenti. “Musica delle Piante” un modo di dire semplificato per far comprendere a tutti che le piante sono Organismi viventi intelligenti e perfettamente in grado di comunicare col mondo circostante. La Neurobiologia Vegetale (scienza nuova che studia i tanti modi in cui si manifesta l’intelligenza delle piante) ha dimostrato in modo preciso e rigoroso che le piante comunicano in modo efficace con le altre piante, con gli animali, con i funghi, con gli insetti ed anche coi batteri!

Ma non con gli Esseri Umani! O meglio, noi, uomini e donne occidentali, abbiamo perduto l’attitudine a decifrare i segnali comunicativi che ci giungono regolarmente dalle piante. Un semplice strumento, che affonda la sua tecnologia nelle scienze complesse dell’analisi dei segnali elettromagnetici, sta finalmente permettendo anche a noi Umani di “ascoltare” cosa le piante hanno da dirci.

Mediante appositi sensori applicati alle piante (uno viene messo nel terreno attorno alle radici e l’altro direttamente sulle foglie) grazie a specifici algoritmi di trascrizione che elaborano le variazioni istantanee dei Campi elettromagnetici generati dalle piante, è possibile produrre e registrare una musica del tutto Naturale! Chiaramente la musica è prodotta artificialmente dallo strumento ma rispettando le variazioni del campo elettromagnetico generato dalla pianta: toccando la pianta, interagendo con essa in vari modi, lo strumento ci permette di percepire la sensibilità della pianta che varia la propria resistenza elettrica (ad esempio pompando più o meno acqua lungo il tronco o i rami o variando la pressione radicolare) e noi sentiremo istantaneamente la musica variare!

Anche le piante si ascoltano e percepiscono che sono loro a generare quei suoni. Così apprendono e migliorano come dei bravi studenti! L’abilità delle piante di Fare musica evolve nel tempo e non è la stessa cosa ascoltare la musica di piante che “cantano” per la prima volta o di piante che hanno già fatto esperienza: la capacità di modulazione e la velocita di reazione sono molto diverse nei due casi!

Col gruppo The Plant Players abbiamo registrato la musica di centinaia di piante in Italia ed in Europa giungendo fino alle foreste incontaminate della Tailandia! Molti di questi canti e concerti vegetali sono disponibili cercando “i Giardini Musicali “suSpotify, Apple Music, iTunes, cd Baby o scaricando l’Appgratuita “Il canto delle piante “. Abbiamo registrato molti brani musicali a nome delle piante che sono diventate autori con diritti intellettuali tutelati dalla legge! Inoltre, le informazioni sottili veicolate dalle vibrazioni acustiche della musica delle piante, riproducono le vibrazioni elettromagnetiche delle piante stesse e questo attiva, in chi le ascolta in modo consapevole, gli stessi effetti terapeutici ad esse connessi. C’è ancora molto da scoprire sulla musica delle piante!

Donatella  Arezzini per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...

Dazi, Serracchiani (Pd): governo si confronti con mondo reale e parli a imprese

(ASI) "I dazi di Trump colpiranno tutti, mettendo in crisi il commercio internazionale. Chi, nella destra che sta al governo, li riteneva un'opportunità o un'eventualità di cui poter discutere col ...