Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 29 Aprile 2025 - ore 07:49:42
Un’ orchestra verde attorno a noi: la Musica delle Piante.

lineverde(ASI) Silenzio in   sala!   Stiamo per assistere ad un concerto speciale, un concerto ecologico, verdeggiante ed anche profumato! Il concerto più insolito mai ascoltato: il concerto delle piante.

 

Sembrerà insolito ma in realtà esiste a Firenze un Giardino Musicale che è nato grazie ad un progetto dell’Associazione Italiana Medicina Forestale ed il dott. Zavarella gentilmente me ne ha parlato.

“Il progetto dei Giardini Musicali si basa sulla possibilità che ogni organismo vegetale ha di generare musica grazie ad appositi strumenti. “Musica delle Piante” un modo di dire semplificato per far comprendere a tutti che le piante sono Organismi viventi intelligenti e perfettamente in grado di comunicare col mondo circostante. La Neurobiologia Vegetale (scienza nuova che studia i tanti modi in cui si manifesta l’intelligenza delle piante) ha dimostrato in modo preciso e rigoroso che le piante comunicano in modo efficace con le altre piante, con gli animali, con i funghi, con gli insetti ed anche coi batteri!

Ma non con gli Esseri Umani! O meglio, noi, uomini e donne occidentali, abbiamo perduto l’attitudine a decifrare i segnali comunicativi che ci giungono regolarmente dalle piante. Un semplice strumento, che affonda la sua tecnologia nelle scienze complesse dell’analisi dei segnali elettromagnetici, sta finalmente permettendo anche a noi Umani di “ascoltare” cosa le piante hanno da dirci.

Mediante appositi sensori applicati alle piante (uno viene messo nel terreno attorno alle radici e l’altro direttamente sulle foglie) grazie a specifici algoritmi di trascrizione che elaborano le variazioni istantanee dei Campi elettromagnetici generati dalle piante, è possibile produrre e registrare una musica del tutto Naturale! Chiaramente la musica è prodotta artificialmente dallo strumento ma rispettando le variazioni del campo elettromagnetico generato dalla pianta: toccando la pianta, interagendo con essa in vari modi, lo strumento ci permette di percepire la sensibilità della pianta che varia la propria resistenza elettrica (ad esempio pompando più o meno acqua lungo il tronco o i rami o variando la pressione radicolare) e noi sentiremo istantaneamente la musica variare!

Anche le piante si ascoltano e percepiscono che sono loro a generare quei suoni. Così apprendono e migliorano come dei bravi studenti! L’abilità delle piante di Fare musica evolve nel tempo e non è la stessa cosa ascoltare la musica di piante che “cantano” per la prima volta o di piante che hanno già fatto esperienza: la capacità di modulazione e la velocita di reazione sono molto diverse nei due casi!

Col gruppo The Plant Players abbiamo registrato la musica di centinaia di piante in Italia ed in Europa giungendo fino alle foreste incontaminate della Tailandia! Molti di questi canti e concerti vegetali sono disponibili cercando “i Giardini Musicali “suSpotify, Apple Music, iTunes, cd Baby o scaricando l’Appgratuita “Il canto delle piante “. Abbiamo registrato molti brani musicali a nome delle piante che sono diventate autori con diritti intellettuali tutelati dalla legge! Inoltre, le informazioni sottili veicolate dalle vibrazioni acustiche della musica delle piante, riproducono le vibrazioni elettromagnetiche delle piante stesse e questo attiva, in chi le ascolta in modo consapevole, gli stessi effetti terapeutici ad esse connessi. C’è ancora molto da scoprire sulla musica delle piante!

Donatella  Arezzini per Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...