Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 6 Aprile 2025 - ore 00:58:39
Brasile, il Covid19 ha colpito duramente le popolazioni native dell’Amazzonia, alcune in via di estinzione

amazzonia(ASI) Contando le 251 mila vittime accertate del popolo brasiliano, dovute alla nuova malattia da Covid19 , incidono anche i numeri di quelle delle popolazioni indigene, che vivono nei pressi della grande foresta Amazzonica. Un numero non definibile con certezza ma sicuramente allarmante, che potrebbe attestarsi attorno alle 970 unità.

I nativi contano ormai solo 1 milione del totale della popolazione che raggiunge i 210 milioni. Tuttavia l’estinzione degli indios, come il popolo Aruka ci svela la tragedia che si sta abbattendo in Amazzonia. Insieme a questi ultimi sono a rischio di sparizione la cultura, la storia e le tradizioni del popolo Juma. Il Covid19, sta dunque mettendo a repentaglio la vita di molti anziani, donne e bambini che vivono nelle pacifiche tribù, ormai infestate e a rischio di sopravvivenza.

I Juma, hanno resistito fino a questo momento alle brutali invasioni, come quella del Caucciù, dove vennero schiavizzati, e catturati, durante la raccolta della gomma naturale. Questi nativi, hanno pagato a caro prezzo la loro resistenza. Nel XVIII secolo, contavano un numero che si attestava intorno ai 12 mila e 15 mila. Duecento anni dopo ne rimanevano in vita a testimoniare le proprie radici e la loro civiltà, appena poche centinaia.

Tra le incursioni che hanno subito anche quella risalente agli anni 60 del Novecento , dove, studi antropologici hanno raccontato di come vennero “cacciati come delle bestie” dalle proprie terre natie. A fronte di una allarmante diffusione del Coronavirus tra i nativi amazzonici, la “Rete Ecclesiale Panamazzonica” (Repam) ha rivolto un appello urgente per una vaccinazione di massa almeno per gli abitanti della regione. Queste le loro parole : “Ancora una volta le carenze del nostro sistema sanitario sono apparse evidenti, a farne le spese le popolazioni più deboli, la pandemia si è aggravata, si necessitano letti negli ospedali per andare a colmare la povertà e le disuguaglianze”.

Massimiliano Pezzella – Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

Foto fonte: Neil Palmer/CIAT, CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0>, via Wikimedia Commons

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...