Renzi rovescia il tavolo, Mattarella punta subito su Draghi e le mezzecalzette perdono la mangiatoia

mattarella6 copy copy(ASI) Una delle tre “mosse” che avevamo auspicato, qualche giorno fa nell’articolo “Le mosse di Mattarella che vorrebbero gli italiani”, c’era anche quella che il presidente Mattarella ha scelto di fare ieri sera: puntare su un governo dei migliori, senza politici.

 Dopo aver ricevuto al Quirinale il presidente della Camera Roberto Fico che gli ha riferito del fallimento dell’esplorazione nell’ultimo, estremo tentativo di ricucire lo strappo, e riattaccare i cocci di una maggioranza fatta a pezzi dall’inspiegabile e irresponsabile crisi provocata da Matteo Renzi, il capo dello Stato ha deciso di affidare l’incarico di formare il nuovo governo a Mario Draghi, l’ex presidente della Bce. Una decisione che non ha suscitato entusiasmo tra le forze politiche, perché avrebbero preferito qualunque altra soluzione, meno questa.

È vero che da quando aveva lasciato il prestigioso incarico c’è sempre stato qualcuno dei politicanti che non sapendo che dire, tirava in ballo Draghi,diceva che sarebbe stato saggio rivolgersi a Mario Draghi, ma una cosa è dirlo nel caravanserraglio degli studi televisivi, una cosa è che si faccia veramente.Le cosiddette forze politiche avrebbero preferito l’ammucchiata o, cosa più gradita, anche andare alle urne, ma con Giuseppe Conte e il suo governo dimissionario, debolissimo, e quindi in balia degli appetiti dei famelici parlamentari. Sarebbe stata una pacchia tuffarsi su quei 209 miliardi. E, invece, no. Il presidente Mattarella ha spiazzato tutti, anche se era una delle opzioni. Mentre scrivo, in attesa che Mario Draghi salga al Quirinale per l’incarico, sento le reazioni di alcuni partiti che non sono d’accordo con le scelte del Colle.

Non a caso, Sergio Mattarella ha spiegato le tante buone ragioni, gravi e complesse, in una situazione drammatica per la crisi sanitaria, economica, e sociale per cui il Paese non può andare subito alle elezioni e perché non può essere guidato da un governo debole, quale sarebbe stato quello attuale, dimissionario e senza maggioranza parlamentare. Un intervento impeccabile, esemplare, da uomo serio, responsabile, con garbo e sobrietà, ma fermo,che pensa solo ai cittadini, peraltro nel rigoroso rispetto della Costituzione.

E poi ha fatto un appello al senso di responsabilità dei partiti perché sostengano il governo che sceglierà Mario Draghi. E qui, come al solito, le cose rischiano di ingarbugliarsi, per la semplice ragione che il senso di responsabilità non c’è tra le forze politiche, come si è visto, per l’ennesima volta, in questi giorni di crisi del governo. Ed è, poi, durissima votare e sostenere colui che, verosimilmente, ci porterà alle elezioni e ora gestirà pure i fondi di Next generation Eu. Con le competenze adeguate e con lungimiranza. Requisiti indispensabili non solo per ottenere tutte quelle risorse ma per impiegarle in modo appropriatoper far crescere il Paese. Sapendo distinguere quello che è da considerare, come lo ha chiamato lui stesso, il “debito buono” dal “debito cattivo”. A questo punto è il caso di chiedersi: Draghi otterrà la fiducia? E se sì da parte di quali forze politiche? C’è enorme confusione perché i politici mezzecalzette contrariamente a quel “bene del Paese” che dicono in ogni frase, non hanno alcun interesse per il Paese.

La prova, inconfutabile, impietosa, è in queste ore. Tutti i politici avrebbero dovuto, non dico esultare, (come hanno fatto i mercati: Borsa + 2% e spread che precipitaa quota 100) ma almeno essere moderatamente contenti per la decisione di affidare il governo di “alto profilo” a chi, per tanti anni, ci ha evitato il naufragio con i soldi della Bce. E, invece, sono incerti, tentennano, spiazzati, beffati, arrabbiati. È chiaro che la fiducia la dovrebbero votare tutti. Per il bene del Paese, appunto. Invece molto dipenderà da come sapranno reagire quando si saranno ripresidallo shock dell’abile mossa di Mattarella.

Fortunato Vinci – www.lidealiberale.com- Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Usa: Provenzano (PD), da Meloni discorso contro l'Europa, a servizio dei potenti

(ASI) "Un trionfo di vittimismo su scala planetaria. A servizio dei potenti, altro che popolo! Meloni con il suo intervento alla Cpac in corso a Washington ha fatto una scelta ...