Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Giovedì 24 Aprile 2025 - ore 02:13:29
Il monaco di Monza - Barillà è nostro! E se il nuovo colpo di mercato fosse...

monacodimonza(ASI) La notte trascorreva lenta, e mentre ripensavo all’ultima notizia di calciomercato, lasciai il Duomo alle mie spalle per raggiungere  l’appartamento di Adriano - chiameremo così la mia fonte d’informazioni - per la solita chiacchierata serale. Adriano amava parlare di calcio, del Monza, squadra del suo cuore, in particolare.

Possedeva sempre informazioni di prima mano, ed io, appassionato non potevo farne a meno. Era stato Adriano a parlarmi di Gytkjaer e Maric, quando ancora le trattative erano in uno stato embrionale. Sempre grazie ad Adriano ero venuto a conoscenza delle trattative per Barberis, Donati e Colpani

  • Sicuramente vorrà parlarmi di Barillà - ripetevo nella mia mente - d’altronde me lo aveva anticipato pochi giorni prima di raggiungere Forte dei Marmi per una breve vacanza. 

Raggiunsi la sua abitazione intorno alle 02.00 del mattino, un orario comodo per evitare di essere beccato in libera uscita dall’Abate Maroni, un uomo per nulla interessato al calcio, e sempre pronto a farmi la ramanzina per questo mio interesse. Adriano mi attendeva trepidante. 

  • Entri pure padre, non esiti, presto!

Adriano amava pavoneggiarsi per le ghiottissime informazioni di cui era in possesso. Glielo concedevo, era fatto così ed io non badavo a queste sottigliezze. Prima di cantare era solito bagnarsi il becco con un liquore al caffè, vizio benevolo ereditato durante la frequentazione di ogni stadio d’Italia. Lo aiutava a rasserenarsi e a distendere i nervi. Me ne offrì un bicchiere - lo faceva sempre pur conoscendo la mia risposta - che rifiutai come da tradizione.

  • Adriano, figliolo mio, ormai dovresti conoscermi, sai bene che preferisco un sano calice di vino accompagnato da una fetta di torta di mele. 

Sorrise, e mentre assecondava la mia richiesta, cominciò a parlare.  

  • Padre, è pronto a raccogliere le mie confessioni? Dopo Gytkjaer e Maric, il Monza sta lavorando alacremente ad un altro colpaccio. E non si tratta di Barillà, che ormai potremmo definire un nostro calciatore. 

Immaginavo il 4-3-1-2 di Brocchi e sognavo ad occhi aperti. Barberis, Barillà, Fossati, e poi un giovane di prospettiva come Colpani, con un campionato importante alle spalle disputato a Trapani. In difesa Donati portava esperienza che, insieme a quella di Paletta e Bellusci, avrebbe fatto la differenza. Gytkjaer e Maric erano - almeno sulla carta - due attaccanti stratosferici. 

  • Padre si rassereni! Gytkjaer e Maric si ambienteranno alla perfezione nel nostro campionato. Vedrà quanti gol realizzeranno. A proposito, la maglia di Gytkjaer è già pronta per lei. Le ho fatto stampare il numero 9, in attesa di conoscere la numerazione ufficiale. Sono certo che Brighenti non se ne avrà a male.

Se non si tratta di Barillà, chi sarà mai? La curiosità mi divorava, esattamente come io avevo divorato la torta di mele. 

  • Parla figlio mio, non tenermi sulle spine. Abbi pietà di questo pover’uomo di chiesa. 

Adriano sorrise, guardò l’orologio che segnava le 04.00, e si lasciò andare. 

  • Va bene, Padre. Sono le 04.00 ed è tempo di rientrare in Duomo, altrimenti l’Abate Maroni la scomunicherà. Il Monza sta cercando Kucka. Bisognerà convincere sia lui, sia il Parma. La prima offensiva è andata a vuoto, ma lei pensa che ci rinunceremo? 

Ci salutammo sorridenti e soddisfatti, convinti di poter assistere ad un grande campionato del Monza. Riuscì giusto in tempo a rientrare in Duomo e a rifugiarmi nella mia cella. La caccia dell’Abate Maroni, ancora una volta, era andata in bianco. 

Raffaele Garinella - Agenzia Stampa Italia 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Brasile contro la legge italiana sulla cittadinanza

(ASI) Continua a far discutere in America latina il disegno di legge del governo Meloni che restringe notevolmente il campo per l’ottenimento della cittadinanza da parte dei nipoti di ...

L'Accademia Italiana Qualità della Vita tra i protagonisti degli eventi legati al 25 Aprile con una nuova cultura della libertà

(ASI) Continua l'impegno civile dell'Accademia Italiana Qualità della Vita presieduta di Domenico Esposito che anche per il 25 Aprile ha previsto delle manifestazioni per sottolineare l'importanza di una data che è alla ...

Evasione fiscale: ecco i profili dei grandi evasori italiani

(ASI) - L’ufficio studi della CGIA Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre, ha realizzato un’analisi a partire da un rapporto sull’evasione fiscale in Italia degli ultimi 25 anni, ...

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...