Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 21:45:13
Special. Cyber War between USA IRAN

usairan(ASI) Reading several articles for different authors, in the last few days, cyber war has begun by the USA that has targeted various Iranian computer systems, in particular, those considered as the authors of Iranian intelligence.

For some authors, this is the first operation of the first cyberwar totally made in the USA.

But, in the past, the Persian Gulf has already been an intense laboratory of cyberwar's place. Perhaps the most devastating was the one conducted through Stuxnet, a virus specially created by the American government in collaboration with the Israeli government, which had the purpose of penetrating into the software of the Iranian nuclear power plant in Natanz (one of the main reactors of Iran's atomic program). The study carried out by Symantec, on impact done by Stuxnet, reported that in Iran alone there were more than 62,000 computers infected with this virus. The head of the Teheran cybers police, General Kamal Hadianfar, has admitted that his nation in 2017 has suffered 296 serious cyber aggressions against vital infrastructures "and to these cyber events, it must also be added "that on more occasions experts in the cyber sector have dead", on his opinion mysteriously.

The Iranian Revolutionary Guards, Iranian missile command centers, as well as the computers and networks of an Iranian intelligence group. These will be the goals of the cyber attack. For the US spy agency, these offices held responsible for managing the attacks on the oil tankers.

The choice of the Trump Administration was not to make a move in large vision with bombings and physical aggression but to shift the attention to the spacing of the "cyberwar". Cyberwar is an indefinite space that many times which is often used to refer to hackers who steal online secrets, disrupt computer systems and other infrastructures, and engage in online financial fraud, it is an activity, that many times. This cyber activity is not clear if has endorsed by the government agencies as an assault on electronic communication networks to make defenseless their apparatuses or economic and energy sectors of the economy of a territory, region or nation.

President Donald Trump is widely reported by US media to have embarked on a covert cyberwar on Iran. Just as, in the absence of proof, Tehran has never risen to its recent sabotage provocations in the region, although its hand is self-evident, Washington instead intends to block some activities to the Islamic Republic.

President Trump has not said this out loud, but his turn to clandestine cyber warfare in retaliation for Iranian attacks, in place of direct military strikes, bring the CIA in first line activity, with his resolve to avoid a full-scale war with Tehran. Possible operations are not only to disable various missile bases and command centers but also to a range of Iranian vehicles of aggression. An absolutely target is are the Iranian Revolutionary Guards patrol, as well as Iranian proxies, such as Hizballah and Iraqi Shiite militias. The CIA will be deploying forces on Iran for striking essential infrastructure and stirring up unrest.

The US Cyber Command certainly keeps in the bottom of a range of plans for attacking specific targets in Iran, but not likely a comprehensive US-Iranian cyber conflict it is only a single attack of many in the future. Iran is unlikely or hard to believe that to stand alone in this cyber war. What will Iran's allies like Russia and China do? They may decide to help Tehran. On their side to seize this is a unique opportunity for testing their own cyber weapons in a real confrontation with the USA. Will Russia and China do it? Will the theater of war be expanded with new subjects?

Giacomo Breda per Agenzia Stamaìpa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gasparri (FI): giudizio positivo di FI sul decreto in materia di sicurezza

(ASI)“Giudizio positivo di Forza Italia sul decreto in materia di sicurezza varato oggi dal Consiglio dei Ministri. Che non solo non vanifica il lavoro parlamentare sin qui svolto, ma ...

Marco Rizzo: " La nostra, a Milano a l'unica vera piazza per la pace.

I 5 Stelle? Non sono pacifisti ma opportunisti  hanno salvato la Von Der Leyen e  alle amministrative sono alleati del guerrafondaio Calenda"  Marco Rizzo e Francesco Toscano, leader ...

Sanità, Giordano (Ugl Matera):" Dopo anni di difficoltà, verso una ricostruzione sociale ed economica".

(ASI)"Policoro ripercorre le tappe dell'ospedale dalla sua distruzione alla rinascita. Il segretario provinciale dell'Ugl Matera Pino Giordano ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che dopo anni di ...

Dl Sicurezza, Molteni: risultato storico per Forze di Polizia e sicurezza italiani

(ASI) Roma – "Il decreto legge Sicurezza approvato oggi in Consiglio dei Ministri, che recepisce integralmente le norme già contenute nel precedente ddl Sicurezza, è un provvedimento storico, epocale, di straordinaria importanza, ...

DL Sicurezza, M5S: modifica Art.31 risultato nostra battaglia

(ASI)Roma,- "Fermo restando lo scempio formale e sostanziale del decreto varato al posto del Ddl e che il testo rimane imbottito di norme inaccettabili, le varie modifiche apportate ...

Emanuele Prisco: "Bene decreto su misure non più rinviabili a tutela di cittadini e forze dell'ordine"

(ASI)"Bene Decreto sicurezza approvato oggi in CDM che contiene importanti e non rinviabili disposizioni a tutela delle forze dell'ordine e a garanzia di maggiore sicurezza nelle nostre città per ...

Sicurezza. Montaruli (FdI): Bene decreto, immediatezza che risponde a esigenze

(ASI) "Bene il decreto sicurezza, entra in vigore, con norme che saranno immediatamente utili a supportare le Forze dell'ordine e cancellare quella predizione di colpevolezza che qualcuno vorrebbe nei loro ...

Dazi, Ricci (Pd): "Al governo del mondo un pensiero sovranista di chiusura del quale vediamo i primi effetti nefasti". "UE unita dia risposte a cittadini e imprese"

(ASI) "La nostra Assemblea cade in un momento drammatico per il mondo. Mentre noi qui discutiamo di buone pratiche su territori, di gestione delle città, le borse stanno crollando. Mai ...

Borghi a Radio Libertà: per i dazi meglio soli che con la Germania

(ASI) Milano  - "Gli squilibri del commercio internazionale che hanno provocato come risposta i dazi di Trump sono stati da noi denunciati in tempi non sospetti. Le cause sono ...

Stefano Valdegamberi: “Sabato 5 aprile, alle ore 15, sarò a Milano, in piazza della Scala per manifestare contro la politica delle armi e della guerra dell’Unione Europea. Ecco il perchè”

(ASI) "Sabato 5 aprile alle ore 15 intervengo dal palco in Piazza della Scala a Milano nella manifestazione contro il riarmo voluto dall’Unione Europea dei pazzi guerrafondai mentre la società, dalla ...