Scateni (CDU) - “Sicurezza da Alta Velocità obbligatoria in Casentino? Il Dott. Seri mostri le prove”.

scateni 2(ASI) C'è del marcio in Casentino? Il dottor Luca Scateni, responsabile infrastrutture Nuovo CDU Toscana, solleva il quesito riguardo l'ingente investimento di capitali pubblici per dotare la ferrovia locale casentisene di un sistema di sicurezza in linea con le normative vigenti. Attualmente infatti l'intera tratta ferroviaria è sottposta ad una pesante limitazione di velocità che sta creando non pochi problemi ai pendolari della regione.

Affrontando il problema in esclusiva per il gruppo Agenzia Stampa Italia, il dott. Scateni pone l'accento sul dubbio se la spesa, così comeprevetivata dai responsabili regionali dela ferrovia toscana, valga veramente la resa che dovrebbe avere sulla linea casentinese. 

"In merito all’ intervista rilasciata a Teletruria dal Dott. Maurizio Seri, presidente della Lfi, la ferrovia del Casentino, riguardo l’obbligo di montare il sistema di sicurezza chiamato “ERTMS”, invito il Dottor. Seri produrre le prove, o a mostrare i documenti a sostegno di quanto affermato.

Esiste veramente l’obbligo, entro il 2023, di installare un sistema da linea Alta Velocità su una ferrovia locale?

Lo chiedo anche e soprattutto alla luce del fatto che lo Ertms (European Rail Trafic Management System), originariamente progettato per far circolare i treni tra i vari stati europei abbattendo le diversità di sistemi e regolamenti, ad oggi in Italia non opera nemmeno sull’intera rete Alta Velocità in quanto la tratta tra Firenze e Roma è a tutt’oggi esercitata con l’Scmt (Sistema di Controllo Marcia Treno). Quest’ultimo è quello in uso su tutta la restante rete ferroviaria italiana.

La differenza tecnica tra i due sistemi ovviamente è anche una differenza economica che finisce per gravare sempre sulle tasche dei cittadini.

In particolare con l’Ertms, due saranno le voci di spesa preminenti:

  • Dovrà essere attrezzato tutto il parco rotabile con sofisticati computer e localizzatori Gps; il che è una spesa che con l’Scmt viene evitata poiché in quel caso sono previsti i soli dispositivi in linea;
  • L’ ERTMS ha bisogno di continui aggiornamenti, come qualsiasi altro software di moderna generazione. Ovviamente la progettazione, il testing e l’implementazione dei suddetti aggiornamenti difficilmente ci si può aspettare che vengano fatti gratuitamente.

E’ giusto che la gente sappia come vengono spesi i loro soldi, e soprattutto, in tempi di economia che stenta a decollare, è giusto che la gente sappia se esiste la possibilità di conseguire il medesimo risultato spendendo meno e meglio i soldi dei cittadini" - ha dichiarato in esclusiva per ASI, il Dottor Luca Scateni.

 

Alexandru Rares Cenusa  - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...